Motori 40/60...è scompiglio! [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 11/117
No amico mio, o meglio, forse. Il problema sta che ci sono un mondo di ignoranti (anche patentati ma almeno in teoria dovrebbero NON esserlo) che fa caxxxate in acqua mettendo a repentaglio la vita della gente. Gente che fa lo slalom sulle boe da sub, che atterra a 30 nodi in mezzo alla gente, gente che plana la notte senza accendere le luci e cosi via. Vogliamo fare della cultura nautica. A noi del marketing frega il giusto.

jose83 ha scritto:
Quindi se uno ha l occasione della sua vita che trova un gommone ad un ottimo rapporto qualita prezzo non lo compra perche deve aspettare per potergli montaare un motore adeguato... che poi tutta sta differenza tra un 40 e un 60 non e' poi molta..allora perche non rendono il mercato piu' univoco e danno ai non patentai la possibilita di mettere direttamente un 60?quindi il problema secodno me sta alla radice...e al semplice fatto ceh si specula di piu' vendendo un 40/60 modificato che un 60 direttamente...a mio modesto parere..puo' darsi sbaglio...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
jose83
Mi piace
- 12/117
roland ha scritto:
No amico mio, o meglio, forse. Il problema sta che ci sono un mondo di ignoranti (anche patentati ma almeno in teoria dovrebbero NON esserlo) che fa caxxxate in acqua mettendo a repentaglio la vita della gente. Gente che fa lo slalom sulle boe da sub, che atterra a 30 nodi in mezzo alla gente, gente che plana la notte senza accendere le luci e cosi via. Vogliamo fare della cultura nautica. A noi del marketing frega il giusto.

jose83 ha scritto:
Quindi se uno ha l occasione della sua vita che trova un gommone ad un ottimo rapporto qualita prezzo non lo compra perche deve aspettare per potergli montaare un motore adeguato... che poi tutta sta differenza tra un 40 e un 60 non e' poi molta..allora perche non rendono il mercato piu' univoco e danno ai non patentai la possibilita di mettere direttamente un 60?quindi il problema secodno me sta alla radice...e al semplice fatto ceh si specula di piu' vendendo un 40/60 modificato che un 60 direttamente...a mio modesto parere..puo' darsi sbaglio...


infatti allora perceh non fare un corso direttamente per tutti i navigatori e basta.,...una specie di patentino..come la patente per la macchina anziche dare in mano un gommone ad un pazzzo con un 25 cavalli truccato a 70?...quindi mettere tutti nello stesso livello...esempio..se non hai la patente e 18 anni, panda o porsche che sia non puoi guidare...lo stesso a mio parere dovrebbero farlo anche in mare.. Wink no??
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 13/117
Josè,te l'appoggio! UT
Sbellica
Nel senso che sono molto daccordo con alcune cose che dici,è uno stupidissimo paradosso consentire che si vada per mare da ignoranti fino a certi limiti per poi imporre la patente nel momento in cui li si supera;come dire,andate e sventrate col 40 che se volete sventrare col 60 dovete pagare 100 euri,oppure,andate tranquilli col 40 che montano eliche che non fanno male ma per il 60 patentatevi,che quelle eliche fanno la bua,o ancora,andate a 6 miglia col 40 e fate il ca..o che volete incoscentemente,ma per andarci col 60 prendete la patente che vi fa rinsavire.
Si Bobo,lo so che non sei daccordo,ok,non sei daccordo neanche tu,Roland,ma siiii,so che neanche il capo lo è,ma se volete sostenere che ci siano motivi diversi dalla burocrazia e dalla conoscenza di norme minime che ognuno prima di bagnarsi gli alluci dovrebbe autonomamente imporsi di conoscere,bhe......dovete tirarli fuori.
Con simpatia
Fabio
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 14/117
Appoggialo un po dove vuoi.. contenti voi.. dato seguito al fatto ludico ti rispondo..
Non ho tempo di polemizzare con te. (mi piacerebbe averne ma ne farei altro uso) vuoi tirar fuori gli argomenti per i quali e' utile che esista una universale cultura nautica, e sulle norme di navigazione e sicurezza? Puoi farlo da solo. Dalla cronaca. Non faticherai molto
Altrettanto simpaticamente
Roland

fabiox ha scritto:
Josè,te l'appoggio! UT
Sbellica

Si Bobo,lo so che non sei daccordo,ok,non sei daccordo neanche tu,Roland,ma siiii,so che neanche il capo lo è,ma se volete sostenere che ci siano motivi diversi dalla burocrazia e dalla conoscenza di norme minime che ognuno prima di bagnarsi gli alluci dovrebbe autonomamente imporsi di conoscere,bhe......dovete tirarli fuori.
Con simpatia
Fabio
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 15/117
Hummmmmmm Think ......fioccherrano badilate quì!..... Felice
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 16/117
Vedi Roland,di solito apprezzo le tue risposte,ma stavolta penso che avresti fatto meglio a non postare.
Se ritieni di non avere tempo per "polemizzare"(pensa che io invece volevo costruttivamente discutere)e sai che avendolo lo useresti per altro(liberissimo)ci spieghi l'utilità del tuo intervento?Tra l'altro non si capisce cosa intendi con "vuoi tirare fuori gli argomenti...."dici che voglio escluderli dal discorso o che ne voglio trattare?
Comunque hai ragione,ci si annoia mortalmente,perchè pare che per alcuni questo argomento sia oramai un dogma,la patente è un atto di fede e non si discute più,altrimenti si sbaglia.
Sicuro sicuro che un forum vada in questa maniera?
Smile
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 17/117
ragazzi .... ma che dite??

piccola premessa...
ho iniziato ad andar per mare con il mio attuale 15cv che non richiede patente... stupidamente ho letto e riletto il guglielmi ... anche se la patente non ce l'ho ( ancora Wink )

ma ad oggi... se uno ha una 500 del '75 ... che fa massimo 90km/ora non ha bisogno della patente??
metti che col 40/60 hai un incidente e diciamo ferisci un bagnante o colpisci una barchetta a vela....
per la legge sei in regola?? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
ma che dite???


il pericolo è dato dall'inconscienza , dalla stupidità e dalla presunta morale che tutti dovremmo avere e che invece resta sempre a casa....

ripeto ... non ho la patente ma a mio avviso dovrebbero renderla obbligatoria .. ed ecco qua che il problema della modifica non si presenterà più...
per rendere il tutto ancora più chiaro...
uno di noi ha una macchina ( automobile ) che esce dalla casa con 90cv... cambia la centralina e la porta a 130cv , tanto il motore è lo stesso
l'assicurazione ti copre?
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 18/117
Pensavo fosse chiaro, da dove avevo preso la frase "tirare fuori gli argomenti" ma ecco, qui sotto hai la spiegazione.
Sei dell'idea che avrei fatto meglio a non postare? Rispetto assolutamente la tua opinione pur non condividendola
Perche? Facile perche' quello che affermi in chiusura ri thread "perchè pare che per alcuni questo argomento sia oramai un dogma,la patente è un atto di fede e non si discute più," ecco questo da solo mi rimborsa il prezzo del biglietto. Nel senso (e mi spiego) che vorrei tanto che un giorno (lontano purtroppo) questo diventasse la realta'. UN DOGMA. Una legge cosi come esiste per le auto. Hai colto perfettamente nel segno. QUello che forse pero' non cogli e' che non c'entra il forum. Io vorrei con tutte le mie forze che questo diventasse un dogma in assoluto. Dentro e fuori dal forum. Nella vita. Ma so che la strada e' lunga e piena di persone che non vorrebbero assolutamente che succedesse. E' piu' comodo taroccare i motori che studiare.. poi pero' la gente crepa, affonda, si fa male, ormeggia in posti assurdi, e trancia reti e cavi... ma a noi "che ce frega"? noi abbiamo la calandra con scritto 40.. siamo a posto, dotto'.
con grande tristezza
Francesco

fabiox ha scritto:

Si Bobo,lo so che non sei daccordo,ok,non sei daccordo neanche tu,Roland,ma siiii,so che neanche il capo lo è,ma se volete sostenere che ci siano motivi diversi dalla burocrazia e dalla conoscenza di norme minime che ognuno prima di bagnarsi gli alluci dovrebbe autonomamente imporsi di conoscere,bhe......dovete tirarli fuori.
Con simpatia
Fabio
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 19/117
ti spiego anche questo , poi chiudo perche' appunto il tempo e' tiranno. Oggi ho vagliato 120 nuovi post. Corretto e spostato alcuni messaggi, aiutato alcune persone, modificato dei titoli, messo una persona in "osservazione", risposto a non so quanti thread. Molti erano al mare. Lo faccio volentieri, ma sai, mi servirebbe piu tempo. E sprecarlo in provocazioni mi spiace. ANche perche' questo argomento e' stato trattato "decinaia" di volte.
Sono sicuro che cosi vada un forum, mi chiedi? Come si dice il taglio editoriale lo fa il pennaiolo.. quando modero io diciamo di si. Ma capisco che puo non essere apprezzato e non mi offenderei se tu reclamassi presso l'admin. Ne hai il pieno diritto.
Spero di aver chiarito questo passaggio
fabiox ha scritto:
Vedi Roland,di solito apprezzo le tue risposte,ma stavolta penso che avresti fatto meglio a non postare.
Se ritieni di non avere tempo per "polemizzare"(pensa che io invece volevo costruttivamente discutere)e sai che avendolo lo useresti per altro(liberissimo)ci spieghi l'utilità del tuo intervento? Smile
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 20/117
è inutile girarci intorno, si sta chiedendo di poter condurre qualcosa che non si può, bisogna prima passare dal via, da una scuola che ci insegni a farlo.... prima si studia e se si viene promossi.... allora si puo condurre un natante con un motore che la nostra patente ci abilita a fare...

se a qualcuno capita l'occasione della vita, si compra il natante e poi..... studia!!
dopo ci va in giro Wink (come si fa per la macchina)

non è possibile che i ragazzini mi sfrecciano a 30 nodi a 5 metri dalla boa mentre faccio pescasub o altre immersioni in generale, prima o poi buccherò lo scafo nuovo fiammante di qualcuno che mi passerà a fianco tanto per curiosare mettendo a rischio la mia vita... micca è colpa mia se mi ha spaventato ed è partito il tiro!!

scusate se sono uscito fuori dall'argomento, ma non se ne puo più di gente che va per mare senza nessuna nozione.... Msterx
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Sailornet