Assetto sbagliato [pag. 3]

Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 21/89
ok sabato mattina farò foto e misurazioni per il momento grazie a tutti per i preziosi consigli
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 22/89
enzoprocacci ha scritto:
potrebbe essere anche una pala dell'elica storta


Ma senti vibrazioni una volta che sei in assetto di planata?
Secondo me l'elica storta (ammesso che provochi l'andatura sdbandata da te riscontrata) produce anche fenomeni di vibrazione al motore.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 23/89
Non sento particolari vibrazioni, però devo dire che il mio motore non è uno dei più silenziosi ho sentito vibrazioni mentre andavo ma sembrava arrivare dalla panca di poppa (il coperchio vibrava) la manò marine mi ha detto che potrebbe anche essere l'elica storta, la cosa che mi fa pensare è che quando ho varato la barca con il meccanico per la prova la barca andava benissimo ed è andata bene per tutto il mese di agosto poi sono rientrato dalle vacanze lasciando la barca in acqua e sabato scorso siamo usciti in 3 per pescare a traina e non ho fatto caso a differenze sull'assetto al rientro ho notato che il serbatoio dell'acqua era vuoto e l'ho rifornito dopo di che il mattino seguente sono uscito da solo ed ho visto che la barca quando davo motore tendeva a sx (dove è posizionato il serbatoio), la cosa preoccupante tra virgolette è che non ho fatto nessuna modifica ai gavoni o allle dotazioni che stazionano fisse, qualcuno potrà pensare che sono esagerato ma in passato nel porto dove è ormeggiata la barca facevano scherzi e furti e purtroppola mia passione non è pari alla mia esperienza sulle barche quindi ogni consiglio vostro è per me scuola (leggendo questo forum ho scoperto che cosa è l'anodo sacrificale e a cosa serve e addirittura come si regola) continuerò a scivere tutti i dettagli che sabato mattina riscontrerò per prima cosa controllerò l'assetto senza acqua nel serbatoio poi verificherò tutti i bulloni del motore dopodichè riprenderò tutte le misure del posizionamento motore spero possiate ancora dare qualche importante consiglio Enzo
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 24/89
enzoprocacci ha scritto:

la cosa che mi fa pensare è che quando ho varato la barca con il meccanico per la prova la barca andava benissimo ed è andata bene per tutto il mese di agosto poi sono rientrato dalle vacanze lasciando la barca in acqua e sabato scorso siamo usciti in 3 per pescare a traina e non ho fatto caso a differenze sull'assetto al rientro ho notato che il serbatoio dell'acqua era vuoto e l'ho rifornito dopo di che il mattino seguente sono uscito da solo ed ho visto che la barca quando davo motore tendeva a sx


Enzo, allora quel che dici porta assolutamente ad escludere un montaggio/centratura scorretta del motore. Una barca sempre andata benissimo non può da un giorno all'altro mettersi ad andare storta !!
Deve essere subentrato un qualche problema che però non posso ipotizzare. L'unica variabile "dal prima al dopo" rimane l'acqua nel serbatoio ma, come ti ho già detto, non posso credere che pochi kg possano squilibrare a tal punto una barca come la tua. Indaga e facci sapere perchè a questo punto la curiosità cresce... Think Think

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 25/89
Per cortesia chiarisci meglio: tende a virare verso sinistra o va dritta ma sbandata sulla sinistra?
Non mi è chiaro.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Guardiamarina
canncar
Mi piace
- 26/89
Se ho capito bene il problema lo hai notato quando è finita l'acqua del serbatoio, in pratica quando non avevi più quel peso. Prima di fare qualsiasi cosa. sposta la pinnetta dell'elica leggermente a sinistra, vedi come va.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 27/89
ciao enzo
hai verificato il tappo esterno fuoriuscita sentina?
è del tipo filettato?
se non è chiuso bene con teflon, entra piano piano acqua tra il filetto, mi è successo, e ti dico dopo di metterla sul carrello dopo di tre giorni in acqua in sentina c'erano + di 20 lt d'acqua.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 28/89
Allora, chiarisco i concetti uno alla volta, la barca è stata varata a fine maggio con il meccanico per una prova:serbatoio acqua vuoto, 20 litri di benzina a bordo e 3 persone a bordo (prova fantastica tutto bene ma forse l'entusiasmo alle stelle poteva ingannare anche qualche difetto) il meccanico riscontra una piccola correzione da fare alla pinna stabilizzatrice, dopodichè a fine luglio viene rimessa in acqua definitivamente con decisamente più benzina (50l) ed il pieno di acqua ma come bene potrete immaginare moglie e figlia sempre a bordo in più fratello e cognata quasi sempre e con un carico così distribuivo i pesi sempre andando piano (ho una bimba di 4 anni), ma nelle tre settimane di vacanza non ho mai notato problemi, la barca non tende ad andare a sinistra almeno non mi pare, tende in navigazione a coricarsi a sinistra ed ho notato questo particolare combinazione dopo aver fatto il pieno di acqua e quando sono uscito in mare da solo, devo dire che 3/4 giorni prima di finire le vacanze ad una bassa andatura ho toccato un legno con l'elica ma ho controllato ed a vista non ho notato nessun danno per quanto riguarda il tappo di scarico della sentina la mia barca ne è sprovvista e escludo che ci possa essere acqua che stagna a meno che non si siano otturati i fori di comunicazione tra i vari compartimenti ma questo posso dirvelo solo domani mattina che vado la mare e controllo, penso di aver risposto a tutti e sono contento che mi diate tutte questa idee perchè devo escludere tutte le possibilità prima di incolpare il meccanico di un brutto montaggio. grazie a tutti Enzo
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 29/89
enzoprocacci ha scritto:
la barca non tende ad andare a sinistra almeno non mi pare, tende in navigazione a coricarsi a sinistra


mi sembra sia da escludere quindi l'elica come possibile causa e direi anche che la pinnetta stabilizzatrice va bene com'è.
Il problema è da ricercare nella distribuzione dei pesi.
Verifica il gavone di sinistra dove cìè il sebatoio dell'acqua dolce: potrebbe aver perso l'acqua e riempito il gavone??
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 30/89
La barca ha 3 gavoni uno a prua molto ampio con foro passante al gavone di centro che è costruito in due livelli la parte bassa (un canale di scolo) che confina con la chiglia per intendere e una parte sovrastante dove risiede il serbatoio inox la parte sotto ha i fori passanti che scaricano l'acqua nella sentina dove c'è il terzo gavone (batteria serbatoio acqua e pompa di sentina) i fori comunicanti sono circa diametro 40/45 il mio dubbio e che un foro sia otturato e possa esserci acqua ma dubito anche se non lo escludo se riesco a fotografare il tutto lunedì mattina lo posto così da rcevere i vostri pareri (è circa 1 settimana che sto impazzendo per capire che cosa è successo) Sad ma io sono uno che non molla e devo capire Mad Enzo
Sailornet