Assetto sbagliato [pag. 9]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 81/89
ciao enzoprocacci
sto seguendo il tuo problema, perche de barche che se inclinano ne so qualcosa Sbellica
solo che la mia barca ha una carena stretta , e quando naviga sopra i 18 nodi, fa il fenomeno "chine walking", quindi la unica maniera da radrizzarla e mollare l'acceleratore.
la soluzione c'è lho e gia studiata, e la farò nel inverno.
secondo me te sei lontano di questo , sicuramente avrai qualche peso fuori posto, o motore non perpendicolare,.
misura la diagonale del ginocchio specchio di poppa a dx e sx con rispetto al centro del asse elica , così controli la giusta perpendicolarita del motore confronto la barca.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Comune di 1° Classe
vinrad
Mi piace
- 82/89
Ciao enzoprocacci

scusate l'intrusione, ma che ne dite se fosse un difetto della carena che veniva compensato precedentemente con lo spostamento del motore?
ciao
vincenzo
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 83/89
Personalmente dubito sia un difetto di carena perchè il vecchio propietario per fare i buchi al motore ha appoggiato il motore e ha bucato, me ne sono accorto perchè i bulloni entravano inclinati verso il centro della barca oltertutto ho telefonato in cantiere e mi sono fatto passare il responsabile che raccoglie lamentele archiviandole per creare un precedente e mi ha detto che ero il primo a lamentarmi di queso, mi ha parlato di altre lamentele che ho notato anche io dovuti alla struttura ma non questo anche perchè come mi insegna l'esperienza in nautica quando uno stampo è fallato tutte le berche escono fallate, il motore quando è stato montato ero presente ed eravamo in 3 che misuravamo il centro perfetto (o quasi) comunque se il mare permette domani farò ulteriori prove provando ad andare in acqua per vedere bene la carena e vi farò sicuramente sapere
La cosa importante nella vita non è quante volte si cade, ma le volte che abbiamo la forza di rialzarci.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 84/89
enzoprocacci ha scritto:
mi ha detto che le pareva che la barca pendesse a sinistra


Appunto. Parliamo di sensazioni. Nulla di certo
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 85/89
Vorrei personalmente ringraziare tutti coloro che anno partecipato a questo topic ma aimè mia figlia ieri sera si è rotta la clavicola ed è finito in anticipo il mio periodo di mare oggi dopo che andro in ospedare per un nuovo bendaggio andrò di fretta a togliere la barca dall'acqua poi eventualmente proverò a postare alcune foto che possano risolvere il quesito per il momento grazie di cuore a tutti Enzo
La cosa importante nella vita non è quante volte si cade, ma le volte che abbiamo la forza di rialzarci.
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 86/89
enzoprocacci ha scritto:
Vorrei personalmente ringraziare tutti coloro che anno partecipato a questo topic ma aimè mia figlia ieri sera si è rotta la clavicola ed è finito in anticipo il mio periodo di mare oggi dopo che andro in ospedare per un nuovo bendaggio andrò di fretta a togliere la barca dall'acqua poi eventualmente proverò a postare alcune foto che possano risolvere il quesito per il momento grazie di cuore a tutti Enzo


ICAB
Capelli 626 yamaha 150..........
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 87/89
Mi dispiace per tua figlia, un grosso ICAB, per sistemare l'assetto della barca ci sarà tempo...

Max
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 88/89
Enzo, un sincero augurio per tua figlia, perchè si rimetta presto.
Per l'assetto.....siamo sempre qui.
Ciao
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 89/89
Grazie ragazzi ma fortunatamente il medico mi ha sollevato dicendomi che la frattura non è grave quindi in una ventina di giorni dovrebbe andare tutto a posto ma che spavento!!!
Come ho precedentemente detto ho tolto la barca in fretta e furia ed ho notato che il trasduttore era completamente abbassato da parallelo che era alla chiglia ha quasi un angolo di 90° rispetto alla posizione che dovrebbe avere posterò le foto in modo che possiate capire il motivo di questo sbandamento.
provabilmente sono saliti sopra con i piedi per un dispetto o altro ma fortunatamente nessun danno appena scarico le foto le posterò sul forum.
Grazie Enzo
La cosa importante nella vita non è quante volte si cade, ma le volte che abbiamo la forza di rialzarci.
Sailornet