Assetto sbagliato [pag. 8]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 71/89
Personalmente ho molti dubbi che il difetto che riscontri possa dipendere dal trasduttore dell'eco o dalla carena sporca solo su un lato (e perche dovrebbe sporcarsi solo su un lato ?)..... il consiglio che mi sento di darti e di procedere per esclusione, ovvero fai una prova togliendo il trasduttore e vedi cosa succede, se il problema persiste dai una passata diddropulitrice alla carena e fai un altra prova e cosi via ..... se non dipendesse nè da uno nè dall'altro io a quel punto ricontrollerei per bene il perpendicolarismo del motore rispetto alla carena, mi sembra più probabile possa essere questa la causa del problema.....
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 72/89
io continuo a ritenere che ciò sia solo l'effetto di spinta dell'elica.
sebbene ci sia chi non è della stessa opinione.
sarei tanto curioso di vederla dal vivo questa inclinazione.... ed i suoi modi di manifestarsi.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 73/89
ropanda ha scritto:
ciao
forse maresciallocapo se riferiva al trasduttore?
toglielo e prova senza , son due vite.
poi io non lo metterei li, in quell posto, lo alzarei, sopra el livello della carena, se ne ha parlato nel forum, prova con cerca.

l'altra possibilita un po improvabile, però non si sa mai, e che per diffetto de la stampata, la carena non sia del tutto simmetrica, e ti fa questo scherzo.


Ehm... non lo volevo dire ma mi sa che è proprio come dice Ropanda: difetto strutturale della carena.
Se è così.... occorre mettersi l'animo in pace.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 74/89
bobo ha scritto:
io continuo a ritenere che ciò sia solo l'effetto di spinta dell'elica.
sebbene ci sia chi non è della stessa opinione.
sarei tanto curioso di vederla dal vivo questa inclinazione.... ed i suoi modi di manifestarsi.


Certo che si, e la dimostrazione è che a pieno carico l'inclinazione non la nota. Gli ho anche detto più volte cosa provare a fare, ma mi pare di capire che il mio suggerimento non riscuota troppo credito...
Crying or Very sad

Amen, più di così non so che dire...


Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 75/89
Ambripiotta voglio assolutamente provare quello che mi hai detto ma la prima volta non ho capito cosa fare sabato farò sicuramente le prove da te consigliate
La cosa importante nella vita non è quante volte si cade, ma le volte che abbiamo la forza di rialzarci.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 76/89
enzoprocacci ha scritto:
Ambripiotta voglio assolutamente provare quello che mi hai detto ma la prima volta non ho capito cosa fare sabato farò sicuramente le prove da te consigliate


Una curiosità: visto che ti accorgi che la barca naviga inclinata quando sei solo, fa cosa ti accorgi di questa anomalia?
C'è forse qualcun'altro che ti osserva mentre navighi da un'altra imbarcazione?
In tal caso puoi far fare qualche foto della tua barca in navigazione per poter meglio constatare l'inclinazione?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 77/89
Quando fai la prova, togli il trasduttore...........
Capelli 626 yamaha 150..........
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 78/89
Purtroppo quando faccio le prove generalmente sono solo e non credo di trovare qualcuno che venga a fotografarmi, però durante le prove ho notato che se caricavo una persona (90Kg )e la facevo posizionare a dritta della pilotina la barca in navigzione pendeva leggermente a dritta sabato vado al mare con mio fratello che mi darà una mano a vedere se riesco anche a smontare il trasduttore oltre che a lavorare sulla pinna stabilizzatrice
La cosa importante nella vita non è quante volte si cade, ma le volte che abbiamo la forza di rialzarci.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 79/89
enzoprocacci ha scritto:
Purtroppo quando faccio le prove generalmente sono solo e non credo di trovare qualcuno che venga a fotografarmi, però durante le prove ho notato che se caricavo una persona (90Kg )e la facevo posizionare a dritta della pilotina la barca in navigzione pendeva leggermente a dritta sabato vado al mare con mio fratello che mi darà una mano a vedere se riesco anche a smontare il trasduttore oltre che a lavorare sulla pinna stabilizzatrice


ma da che cosa stabilisci che l'assetto della barca pende a sinistra? Sei solo, non hai modo di misurare... per caso usi un livello da muratore?

Piuttosto la tua non sarà solo una sensazione magari errata?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 80/89
Sardomar vorrei tanto che mi fossi intestardito su una cosa che non esiste ma per farti capire domenica scorsa è venuta a pesca con me mia moglie (che non condivide quasi per niente la mia passione)e mi ha detto che le pareva che la barca pendesse a sinistra Sad conta che io non ne avevo perlato con lei del problema Mad , era sdraiata perfettamente in centro nel prendisole.
Enzo
La cosa importante nella vita non è quante volte si cade, ma le volte che abbiamo la forza di rialzarci.
Sailornet