Assetto sbagliato [pag. 2]

Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 11/89
A maggio ho montato il motore nuovo e il meccanico ha notato che il motore non era stato centrato correttamente e quindi ha già provveduto a rifare i fori per centrare il motore adesso millimetro più o meno vi garantisco che è perfettamente al centro oltretutto la barca non tende a coricarsi in base alla potenza che do ma navigando ho un abbassamento dello scafo sulla sinistra
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/89
Spiegaci meglio l'ultimo concetto per favore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/89
enzoprocacci ha scritto:
A maggio ho montato il motore nuovo e il meccanico ha notato che il motore non era stato centrato correttamente e quindi ha già provveduto a rifare i fori per centrare il motore...

Non è che per caso era giusto PRIMA???? Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 14/89
VanBob ha scritto:
enzoprocacci ha scritto:
A maggio ho montato il motore nuovo e il meccanico ha notato che il motore non era stato centrato correttamente e quindi ha già provveduto a rifare i fori per centrare il motore...

Non è che per caso era giusto PRIMA???? Wink


Scusa non ti seguo più, non hai detto che la barca ha un mese di vita ?
In ogni caso mi pare impossibile che 50 litri d'acqua possano stravolgere così l'assetto, tanto più che dalla parte opposta hai la batteria, che bene o male peserà 15/20 kg, quindi alla fine parliamo di uno sbilanciamento di una trentina di chili !
Decisamente più probabile che il problema sia nella centratura del motore...

Max
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 15/89
Ragazzi sono seriemente preoccupato perchè in effetti la barca l'ho acquistata usata di 2 anni di vita il motore è nuovo di pacca quando ho portato la barca dal meccanico di fiducia mi ha detto (ed ho verificato anche io) che i fori non erano centrati contro la mia opinione che non volevo ulteriori fori nello specchio di poppa mi ha convinto a centrare il motore per evitare problemi di assetto in navigazione
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 16/89
enzoprocacci ha scritto:
Ragazzi sono seriemente preoccupato perchè in effetti la barca l'ho acquistata usata di 2 anni di vita il motore è nuovo di pacca quando ho portato la barca dal meccanico di fiducia mi ha detto (ed ho verificato anche io) che i fori non erano centrati contro la mia opinione che non volevo ulteriori fori nello specchio di poppa mi ha convinto a centrare il motore per evitare problemi di assetto in navigazione


Enzo, penso che prima di riforare lo specchio sarebbe stato senz'altro più saggio installare il nuovo motore utilizzando i vecchi fori e provare la barca !
Di quanto era decentrato il vecchio motore ?
A meno che la vecchia installazione l'avesse fatta una capra, mi sorge il sospetto che fosse voluta.
A volte è una pratica (a mio parere sbagliata) che si segue per compensare l'effetto evolutivo dell'elica.
Ma si parla di pochi millimetri. Se il tuo meccanico ha avuto lo spazio per praticare i nuovi fori senza dover stuccare lo specchio, il motore doveva essere decentrato parecchio... boh, mi spiace ma non so cosa pensare...
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 17/89
il meccanico a appoggiato la dima sul bordo dello specchio di poppa ed ha notato che i fori erano troppo bassi e decentrati verso dx se non ricordo male quindi ha praticato nuovi fori per aver la possibilità di regolare a meglio la posizione del motore in altezza sono stato con lui al momento dei nuovi fori e gli ho fatto perdere un ora per controllare che facesse i fori al centro perfetto, ho sentito anche il cantiere che costruisce la barca e mi ha confermato che il motore va montato il più possibile in centro e con la dima della mercury per avere la possibilità di aver migliori regolazioni in più ho montato 2 cunei a poppa per poter avere più trim in negativo e riuscire a planare meglio, adesso sono confuso perchè l'ingeniere della casa costruttrice mi dice che potrebbe essere anche una pala dell'elica storta
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/89
Ipotesi:
se fosse montato più a sinistra del normale tenderebbe a virare a destra obbligandoti a compensare con il timone verso sinistra generando così l'inclinazione.

Fallo controllare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 19/89
proverò sabato mattina a fare tutte le misurazioni del caso ma se fosse decentrato cosa posso fare? sarà necessario fare altri fori?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/89
Dipende da dove sono i fori vecchi.
Misura e poi vedremo, magari fai qualche foto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet