Olio quicksilver (sbagliato?) per mercury 80 efi

Sottotenente di Vascello
freeapneadiver (autore)
Mi piace
- 1/15
Ciao,
ho preso da una nautica del materiale per fare il tagliando al mio motore mercury 80 cv efi del 2012
il materiale mi è stato dato dopo il controllo della matricola...
ho fatto sostituire l'olio vecchio con il quicksilver marine oil 25w 40
Olio quicksilver (sbagliato?) per mercury 80 efi

appena comprato, siccome ne mancava ancora un litro (e la nautica li aveva solo da 4 litri) ho cercato online ed ho scoperto che è olio per entrobordo e entrofuoribordo
pare che l'olio giusto sia quello syntetic blend
Olio quicksilver (sbagliato?) per mercury 80 efi

sono tornato alla nautica dove il titolare mi ha garantito che anche quello che avevo acquistato va benissimo e che non vale la pena buttarlo per metterci quello sintetico.... anzi mi ha pure ordinato il litro mancante
Siccome io ne capisco veramente poco, qualcuno può darmi qualche indicazione?
Sostituisco l'olio con il syntetic blend e butto 4 litri di olio nuovo o mi fido e ci aggiungo 1 litro di quello che ho già?
Grazie mille
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 2/15
Ciao,
Ho sempre messo quello che hai comprato.
L’olio è sintetico, la specifica è uguale ed entrambi sono 25/40 .... sarà una bottiglia nuova, marketing o altro.
Non ti preoccupare, sull’olio ci si fa veramente troppe pippe mentali, metti il litro che manca e via.
Piuttosto cambia il filtro!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottotenente di Vascello
freeapneadiver (autore)
Mi piace
- 3/15
grazie della risposta
anche io ho pensato che potesse essere marketing o cose simili ma non capendoci veramente nulla ho preferito chiedere
ho fatto fare il tagliando completo al meccanico, filtri, girante etc etc
io ho solo comprato il materiale su indicazione del meccanico
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 4/15
quello che hai comprato presumibilmente è un olio a base minerale , il secondo è sicuramente sintetico.

oltre alla gradazione di viscosità devi leggere le specifiche dell'olio e vedere se corrispondono alla specifica minima richiesta per tale motore.

sicuramente anche quello che hai comprato le soddisfa , pertato va bene .
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 5/15
No, sono sintetici entrambi API SJ CF-2 CH-4 .
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 6/15
Rocky6 ha scritto:
No, sono sintetici entrambi API SJ CF-2 CH-4 .



Dove hai letto che sono entrambi sintetici ??
La sigla che riporti identifica le specifica che rispetta , non identifica se sintetico o minerale.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 7/15
Gli oli sono diversi, il primo e' a base minerale mentre il secondo e' sintetico, anche il prezzo e' diverso, quello sintetico costa di piu'. Per quel motore bisogna vedere cosa prescrive la casa per sapere quale sia quello corretto.
Per esperienza ho capito che quando un olio e' sinetico viene scritto sulla confezione in modo ben evidente, mentre quando e' minerale, il produttore si limita a scriverlo sul retro della confezione o peggio(come in questo caso) a non scriverlo per nulla.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 8/15
alberto ang ha scritto:
Rocky6 ha scritto:
No, sono sintetici entrambi API SJ CF-2 CH-4 .



Dove hai letto che sono entrambi sintetici ??
La sigla che riporti identifica le specifica che rispetta , non identifica se sintetico o minerale.


Perché l’ho appena comprato ed è solo sintetico quello della QuickSilver.
25/40 ne esistono pochissimi sintetici con quella specifica, mi sembra 4 o 5 marchi. In effetti uno è minerale ma non è il caso dei sopracitati.
re: Olio quicksilver (sbagliato?) per mercury 80 efi
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottotenente di Vascello
freeapneadiver (autore)
Mi piace
- 9/15
ho controllato nel mauale del motore
dice che il syntetic blend e' consigliato ma in mancanza e' possibile usare un olio 25w 40 nmaa fcw
quindi dovremmo esserci
prossimo cambio metto il syntetic blend
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 10/15
@Roky6
Il Sintetic blend é un olio sintetico mentre il primo nella foto è minerale (altrimenti ci sarebbe scritto)
Sailornet