Ebbene si...l ho comprato il 40/60 yamaha!!(e l ho provato!) [pag. 12]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 111/164
Tra 2 e 5 nodi? Bah, infatti si dimostra che alla fine non erano quelli i parametri di navigazione e il consumo, con quei parametri ipotizzati, sarebbe stato molto inferiore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 112/164
jose83 ha scritto:
bobo ha scritto:
ok, cominciamo a ragionare...
l'andatura dello sceicco con in più condimeteo non favorevoli....
mi comincia a tornare....
anche se qualcosa ancora non torna

(andatura dello sceicco è quella al limite superiore del dislocamento, laddove la carena offre la massima resistenza possibile all'avanzamento... tra i 6 ed i 9 nodi, a seconda della lunghezza dello scafo)


wow non lo sapevo che c'era pure lo sceicco tra i vocaboli nautici!Felice
adesso mi sale un po' l allegria:D il mare per tutta la mattinata e' stato anche mosso e formato...poi si appiattito ma son rimaste sempre quelle onde lunghe lunghe...tanto che ogn tanto il gommo sembrava pure che si fermava e non navigava...certo pero' non erano condizioni da non poter trainare...tutto sommato ho visto mare peggiore..

eppure i posso confermare che è tra i vocaboli nautici.....
è denominato sceicco una tipica tenda blu/rossa, composta da cortine laterali e copertura superiore, usata per fare delle tende sopra i ponti di volo delle navi militari in occasioni di cerimonie o rinfreschi importanti!
Davide TRICOMI
2° Capo
simpson
Mi piace
- 113/164
roland ha scritto:
simpson ti imploro... ci vuole il traduttore online per capire cosa scrivi! Ci sono 3 professoresse suicide, solo per questo post...

simpson ha scritto:


allor atonni ne avro' presi una 40ina....tutti da un kilo e l ho rilasciati...peccato....(son sportivo)anche se non erano rossi ne ho portati via solo tre perceh credo che sarebbero cmq morti per la cattiva allamata...appena posso posto le foto...andare a comprare il pesce non se ne parla...almnoche e' pesce che non posso prendere io...

per il motore ti diro'....per me 60 litri son molto meglio di quanto consumavo prima...adesso non saprei se per colpa della carena...o del peso del gommo(premetto ceh eravamo in due con serbatoio pienso piu' 25 litri di benzina e serbatoio dell acqua pieno 40litri)piu' il pes o dell attrezzature....spero che i consumi migliorino!anche se gia non mi lamento..
Sad


Scusa Roland ma non l'ho scritto io, è una risposta di Jose

Felice

Ciao
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 114/164
Io mi domando, ma come fa a non essere in planata a 3500-4000 giri?
Io con lo stesso motore, ma con il sacs 5 metri (330kg solo gommo) 4 adulti e un bambino planavo a 2800-2900........
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 115/164
- Ultima modifica di Rocky6 il 06/09/10 15:33, modificato 1 volta in totale
VanBob ha scritto:
Tra 2 e 5 nodi? Bah, infatti si dimostra che alla fine non erano quelli i parametri di navigazione e il consumo, con quei parametri ipotizzati, sarebbe stato molto inferiore.


Ok, considerando solo quei 2 numeretti si, senza dubbio!
Rispondendo così ho immaginato me stesso; Io per andare a fare 3 o 4 ore di traina devo prima uscire da un canale di mezzo miglio, poi devo andare nella zona della foce, sono altre 2,5 miglia che solitamente percorro a 4400 a 17-18 nodi. Se c'è la bora non posso, vado in dislocamento veloce e tengo la prua alta(altrimenti ad ogni onda sul mascone mi lavo un pò Embarassed ) .
Quando sono in zona, calo le esche sulle rotte di spostamento preferite dalle spigole e per rincominciare mi sposto rapidamente da uno spot all'altro......se traino con il vivo non posso superare i 2 nodi e se considero solo i tratti percorsi così, 800 giri, potrei trainare all'infinito; Nella realtà non è così, ogni uscita è un misto di varie andature e condizioni di mare diverse.
Per concludere, ho risposto immaginando per jose una situazione simile alla mia(abbiamo+o- lo stesso motore) e non ci ho visto nulla di strano, anzi.

Ho sbagliato a non chiedere maggiori particolari ed a rispondere d'impeto, ma solitamente sono spontaneo nello scrivere, non stò lì a fare troppi conti Smile
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 116/164
Bob1968 ha scritto:
Io mi domando, ma come fa a non essere in planata a 3500-4000 giri?
Io con lo stesso motore, ma con il sacs 5 metri (330kg solo gommo) 4 adulti e un bambino planavo a 2800-2900........


Con lo scafo ed il motore che vedi nella mia pag. personale io entro in planata a 3700-3800 con la carena pulita in 2 persone a bordo. (elica 11) I pesi e il disegno della carena con poca potenza fanno quello che possono. Wink
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 117/164
piccolo OT: Questo è uno dei casi in cui consuma piu' il 50 del 100 Wink Wink
Tenente di Vascello
jose83 (autore)
Mi piace
- 118/164
Rocky6 ha scritto:
Bob1968 ha scritto:
Io mi domando, ma come fa a non essere in planata a 3500-4000 giri?
Io con lo stesso motore, ma con il sacs 5 metri (330kg solo gommo) 4 adulti e un bambino planavo a 2800-2900........


Con lo scafo ed il motore che vedi nella mia pag. personale io entro in planata a 3700-3800 con la carena pulita in 2 persone a bordo. (elica 11) I pesi e il disegno della carena con poca potenza fanno quello che possono. Wink


ufffff....già mi stavo preoccupando anche per quello...meno male...-__- Rolling Eyes
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 119/164
jose83 ha scritto:
Rocky6 ha scritto:
Bob1968 ha scritto:
Io mi domando, ma come fa a non essere in planata a 3500-4000 giri?
Io con lo stesso motore, ma con il sacs 5 metri (330kg solo gommo) 4 adulti e un bambino planavo a 2800-2900........


Con lo scafo ed il motore che vedi nella mia pag. personale io entro in planata a 3700-3800 con la carena pulita in 2 persone a bordo. (elica 11) I pesi e il disegno della carena con poca potenza fanno quello che possono. Wink


ufffff....già mi stavo preoccupando anche per quello...meno male...-__- Rolling Eyes


scusa la franchezza ma io mi preoccuperei, e seriamente. Con i ritmi che hai descritto, il tuo motore sarà cotto con 200 ore (sei libero di grattarti Sbellica Sbellica )
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 120/164
prince ha scritto:
piccolo OT: Questo è uno dei casi in cui consuma piu' il 50 del 100 Wink Wink


....e infatti avevo scritto:
Rocky6 ha scritto:

Se parliamo e spieghiamo velocità di crociera, carichi, passeggeri, vento contrario, condizione meteomarine e tanti altri fattori, troveremo circostanze dove, sicuramente è meglio avere più cavalli....ma più cavalli+cilindrata+benzina (purtroppo) altrimenti gli arabi sarebbero già falliti da anni Laughing
Wink


prince ha scritto:
scusa la franchezza ma io mi preoccuperei, e seriamente. Con i ritmi che hai descritto, il tuo motore sarà cotto con 200 ore (sei libero di grattarti Sbellica Sbellica )


Bè, pruriti a parte io ne ho molte più di 400 e il mio fà gli stessi numeri che faceva 5 anni fà appena finito il rodaggio...basta trattarlo bene Smile Wink Wink
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet