Ebbene si...l ho comprato il 40/60 yamaha!!(e l ho provato!) [pag. 11]

Tenente di Vascello
jose83 (autore)
Mi piace
- 101/164
bobo ha scritto:
sceicco.... non lo prendere come vocabolo vero!
e' solo un modo di dire inventato al momento!!!

provo a indovinare il regime di giri: tra i 2500 ed occasionalmente i 3000?
elica da 11 e rapporto di riduzione di 1,83 (se la memoria non m'inganna)

se mi confermi i giri motore, ti faccio vedere una cosina relativa al regresso a quell'andatura.....


l elica e' quella...il rapporto non saprei....i giri ogni tanto arrivavano anche a 4000...cmq si la media era tremila!!!

allora?che mi fai vedere??basta che non mi ci fatew rimanere male di nuovo...Sad
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 102/164
jose83 ha scritto:
prince penso che un confronto equa tra tuo e mio non si possa fare tanto bene..sono due cose prettamente diverse sia di motore che di gommone...

a dire il vero, all'inizio, distrattamente avevo capito che avessi una barca di 6 metri (complice anche la foto della carena sporca UT UT
ora che ho visto che si tratta di un gommone 5.80.... sono ancora piu' convinto che 60 litri (l'equivalente di quasi 90 Euro) di benzina siano troppi.

Perchè il mio motore non è confrontabile col tuo ??? Il tuo è per caso figlio della gallina bianca ?? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
jose83 (autore)
Mi piace
- 103/164
roland ha scritto:
simpson ti imploro... ci vuole il traduttore online per capire cosa scrivi! Ci sono 3 professoresse suicide, solo per questo post...

simpson ha scritto:


allor atonni ne avro' presi una 40ina....tutti da un kilo e l ho rilasciati...peccato....(son sportivo)anche se non erano rossi ne ho portati via solo tre perceh credo che sarebbero cmq morti per la cattiva allamata...appena posso posto le foto...andare a comprare il pesce non se ne parla...almnoche e' pesce che non posso prendere io...

per il motore ti diro'....per me 60 litri son molto meglio di quanto consumavo prima...adesso non saprei se per colpa della carena...o del peso del gommo(premetto ceh eravamo in due con serbatoio pienso piu' 25 litri di benzina e serbatoio dell acqua pieno 40litri)piu' il pes o dell attrezzature....spero che i consumi migliorino!anche se gia non mi lamento..
Sad


perdono!! Rolling Eyes Embarassed

spesso la premura di scrivere e spiegare ciò che voglio dire in parole povere..e soprattutto devi ben sapere che scrivo di scapocchio nel mio ufficio quando il mio titolare non sa neanche che ho la connessione ad internet-___- scuse...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 104/164
- Ultima modifica di bobo il 06/09/10 14:31, modificato 1 volta in totale
nessuna altra "batosta", tranquillo....
solo la dimostrazione pratica, numeri alla mano, che stavi all'andatura peggiore possibile, con un regresso che stava sul 30% ed oltre
(contro un regresso ottimale ad andature più consone che mediamente sta sotto al 10%)
il regresso sai cosè?
dovrebbe apparire la nostra wiki che te lo spiega, ma ci provo per vedere se ricordo bene la definizione: "differenza tra velocità di avanzamento teorica dell'elica in un fluido denso (come la vite in un solido) e la velocità di avanzamento reale dell'elica nell'acqua con il mezzo spinto"

orbene c'è una paginetta qua sul forum che trovi a sinistra nella zona blu: "Calcolo velocità teorica"
se immetti i dati del tuo motore, dei tuoi giri tipici in quella traina, della tua elica, e del rapporto degli ingranaggi della trasmissione del Dorado (1,83 salvo mio errore di memoria) viene fuori che a 3000 giri in teoria la velocità sarebbe di 14.839
mentre ne facevi in realtà 7 (circa) con un regresso di oltre il 50%.......
in parole povere (e pensando che l'affermazione non ha niente di scientifico ed è quindi spannometrica), hai consumato circa il doppio del normale!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 105/164
jose83 ha scritto:
l elica e' quella...il rapporto non saprei....i giri ogni tanto arrivavano anche a 4000...cmq si la media era tremila!!!

allora?che mi fai vedere??basta che non mi ci fatew rimanere male di nuovo...Sad


Se andavi anche a 4000 in forte dislocamento (facciamo una media di 3500 senza mai planare?) quei consumi sono normalissimi in circa 9 ore, tutto ok, ciao Wink
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
jose83 (autore)
Mi piace
- 106/164
prince ha scritto:
jose83 ha scritto:
prince penso che un confronto equa tra tuo e mio non si possa fare tanto bene..sono due cose prettamente diverse sia di motore che di gommone...

a dire il vero, all'inizio, distrattamente avevo capito che avessi una barca di 6 metri (complice anche la foto della carena sporca UT UT
ora che ho visto che si tratta di un gommone 5.80.... sono ancora piu' convinto che 60 litri (l'equivalente di quasi 90 Euro) di benzina siano troppi.

Perchè il mio motore non è confrontabile col tuo ??? Il tuo è per caso figlio della gallina bianca ?? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


non parlavo di differenza di motore ma di natante...il mio gommone a quanto ho capito in questo forum e' differente poiche il motore sforza molto di più(forse il peso) di quanto potrebbe farlo con una barca delle stesse dimensioni...esempio....al momento la velocità massima e' di 22 nodi...se fosse una barca di eguali dimensioni andrebbe sicuramente molto piu' forte!!almeno ho capito così...
Tenente di Vascello
jose83 (autore)
Mi piace
- 107/164
bobo ha scritto:
nessuna altra "batosta", tranquillo....
solo la dimostrazione pratica, numeri alla mano, che stavi all'andatura peggiore possibile, con un regresso che stava sul 30% ed oltre
(contro un regresso ottimale ad andature più consone che mediamente sta sotto al 10%)
il regresso sai cosè?
dovrebbe apparire la nostra wiki che te lo spiega, ma ci provo per vedere se ricordo bene la definizione: "differenza tra velocità di avanzamento teorica dell'elica in un fluido denso (come la vite in un solido) e la velocità di avanzamento reale dell'elica nell'acqua con il mezzo spinto"

orbene c'è una paginetta qua sul forum che trovi a sinistra nella zona blu: "Calcolo velocità teorica"
se immetti i dati del tuo motore, dei tuoi giri tipici in quella traina, della tua elica, e del rapporto degli ingranaggi della trasmissione del Dorado (1,83 salvo mio errore di memoria) viene fuori che a 3000 giri in teoria la velocità sarebbe di 14.839
mentre ne facevi in realtà 7 (circa) con un regresso di oltre il 50%.......
in parole povere (e pensando che l'affermazione non ha niente di scientifico ed è quindi spannometrica), hai consumato circa il doppio del normale!!!!!!!!!!!!!!!!!


scusa ma allora c'è qualcosa che non va!!!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 108/164
jose83 ha scritto:

scusa ma allora c'è qualcosa che non va!!!

no, non penso... è solo che:
bobo ha scritto:

stavi all'andatura peggiore possibile, con un regresso che stava sul 30% ed oltre
(contro un regresso ottimale ad andature più consone che mediamente sta sotto al 10%)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 109/164
Rocky6 ha scritto:
Se andavi anche a 4000 in forte dislocamento (facciamo una media di 3500 senza mai planare?) quei consumi sono normalissimi in circa 9 ore, tutto ok, ciao Wink

Sono d'accordo ma allora spiegami come hai fatto a dire:
Rocky6 ha scritto:
I consumi facendo un rapido calcolo sembrano ottimi (ipotizzando che tu abbia trainato tra i 2,5 ed i 5 nodi). Resta il fatto che hai consumato molto di più con quella carena sporca, ciao!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 110/164
VanBob ha scritto:
Rocky6 ha scritto:
Se andavi anche a 4000 in forte dislocamento (facciamo una media di 3500 senza mai planare?) quei consumi sono normalissimi in circa 9 ore, tutto ok, ciao Wink

Sono d'accordo ma allora spiegami come hai fatto a dire:
Rocky6 ha scritto:
I consumi facendo un rapido calcolo sembrano ottimi (ipotizzando che tu abbia trainato tra i 2,5 ed i 5 nodi). Resta il fatto che hai consumato molto di più con quella carena sporca, ciao!


Semplice, il mio rapido calcolo è stato 60 Lt. di benzina diviso 9 ore di marcia a vari regimi .......qualcosa più di 6Lt ora con un 1000cc. 60 cv....io la vedo semplice! Smile
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet