Ancora Problemi con Mariner 40/60 EFI [Problema risolto!]

Sondaggio: Quale può essere il problema?

Occorre montare centralina da 60 hp

50.0% [1]  50.0%

Il problema risiede nella pompa benzina

50.0% [1]  50.0%

Voti Totali: 2

Capitano di Corvetta
fronzoli (autore)
Mi piace
- 1/33
- Ultima modifica di fronzoli il 25/07/10 17:24, modificato 2 volte in totale
Nessuno nessuno riesce ad aiutarmi? Ormai è un dato di fatto...

1) Jacuzzi: Aquamar Samoa (mt. 5,53 x 2,22) peso 550 kg;
2) Motore: Mariner 40 -> 60 Efi (995 cc, 4 cilindri 4T) peso 112 kg;
3) Benzina a bordo c.ca 40lt;
4) Dotazioni complete entro le 6 mg.;
5) 200 kg di persone a bordo;
6) Mare calmo (molto calmo tendente al forza olio)

Rimessaggio fatto (a detta del mecca) in maniera puntigliosissima.
Da scheda tecnica (cioè da 40cv) il motore dovrebbe prendere 5500 gpm


Per mare mi accade che il motore arriva a 5.300 gpm poi ha ancora 30% di manetta ma se provo ad aumentare perde giri e singhiozza mostruosamente (come se fosse ingolfato o se non arrivasse benzina)

1) Può dipendere dalla benzina vecchia di 2 anni (ma pochissima) che era nel serba ed ha intasato il filtro della benzina;

2) Può dipendere dall'elica troppo PICCOLA

Ps. la barca (a quanto mi han detto) dovrebbe riuscire a raggiungere i 30 nodi ieri ho misurato con il GPS e non mi supera i 21 nodi (diciamo che 23 nodi di crociera per me sarebbero l'ideale).


Qualche suggerimento? Qualche idea? Oggi va un altro meccanico ma il mare è mosso e non potrà provarla a mare quindi rimarrò ancora col dubbio.


Vi prego vi prego vi prego... caffè virtuale a coloro che azzeccano la diagnosi!!!!
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 2/33
Cerchiamo di capire:

Il precedente proprietario aveva sto problema?
Succede sempre anche quando sei solo?
In questo rimessaggio ladresco di 1000 euri cosa hanno fatto al motore?
visto che è un efi,hai fatto la diagnosi al motore?
Capitano di Corvetta
fronzoli (autore)
Mi piace
- 3/33
ocramx ha scritto:
Cerchiamo di capire:

Il precedente proprietario aveva sto problema?
Succede sempre anche quando sei solo?
In questo rimessaggio ladresco di 1000 euri cosa hanno fatto al motore?


1) Il vecchio proprietario non ha riferito di questo problema;

2) Succede sempre (anche se non sono mai uscito solo);

3) Nei mille euro c'è la sostituzione di tutti i filtri, sostituzione delle pompe di sentina, carburante etc. etc., sostituzione del monocavo... si insomma... il motore l'ha rimesso su del tutto (e francamente è un orologio svizzero).

Il meccanico che l'ha presa in carico non l'ha provata a mare (e lo sapevo) quindi non penso che il problema sia imputabile al suo operato...
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 4/33
Il motore lo hai provato con la cuffia ovvero senza carico?Li raggiunge i 5500 giri così?
La benzina che io so non ha scadenza,a meno che non vi sia entrata acqua non credo possa dare problemi.
Se negli iniettori tramite la benzina è entrata acqua potrebbe essere un problema,come anche bisognerebbe controllare la pompa benzina.
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 5/33
fronzoli ha scritto:


Ps. la barca (a quanto mi han detto) dovrebbe riuscire a raggiungere i 30 nodi ieri ho misurato con il GPS e non mi supera i 21 nodi (diciamo che 23 nodi di crociera per me sarebbero l'ideale).



sul fatto che la barca dovrebbe raggiungere i 30 nodi ci credo poco. secondo me con quella barca al max puoi raggiungere i 25-26 nodi. ma con poco carico a bordo.
io ho avuto il tuo stesso motore mercury 40-60hp sulla mia vecchia barca open 550 che pesava più o meno 550kg e arrivavo al max a 24 nodi.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 6/33
Sembrerebbe un'ammanco di benzina, da quanto ho capito!
Sei sicuro di aver aperto per bene lo sfiato del serbatoio, ho comunque sia libero da impurità.
Il filtro che hai montato è idoneo, prova ad escluderlo.
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 7/33
quoto in pieno gigio.russo, credo proprio che 30 nodi te li devi dimenticare... massimo 25 kn con 20kn di crociera...
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 8/33
...dimenticavo.. 23 nodi in crociera si raggiungono con barche più pesanti.. con le nostre a 23 nodi si vola!!! Laughing
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Capitano di Corvetta
fronzoli (autore)
Mi piace
- 9/33
Eh oh... non so se farà i 30 nodi ma così ne faccio 21 / 22 ed ho ancora tanta ma tanta manetta... e i 21 nodi li tiene benissimo anche con mare formatino... Sento che mi spara il meccanico e poi mi dite se è plausibile... comunque anche io ho la sensazione che si tratti di poca benzina... non so se dipende dalla pompa o dal filtro che magari può essersi intasato Crying or Very sad
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 10/33
non so cosa ti abbia detto il meccanico comunque siamo un gruppo di barche e gommoni al rimessaggio con il motore in questione 30 nodi li raggiungono solo pochi gommoni (quelli più leggeri) le barche tipo la mia sui 600 kg viaggiano tutte alla velocità massima di 25 kn tra cui un acquamar bahia che credo sia un pò più grande della tua raggiunge i 23 kn e con mare formato non tiene più di 18/19 nodi... poi la tua barca non la conosco tutto ci sta...
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Sailornet