Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 7]

Guardiamarina
AndreV60
Mi piace
- 61/477
Seguo il post con interesse perchè mi piace molto come scafo!
Proprio domenica, mentre navigavo nel golfo, ho riconosciuto la sagoma di uno scafo identico al tuo, solo color rosso ferrari...
Mentre me la vedevo venire avanti di prua, ho chiamato la mia ragazza dicendole "guarda amore, guarda che bella, è una barca a idrogetto...." nel frattempo mi passa a fianco, mi giro e..................aveva su un 75 e-tec Sbellica
Comunque, continua così che sono curioso di vedere come va a finire!!!
P.S. ce n'è una anche su subito.it messa ieri!
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 62/477
AndreV60 ha scritto:
Seguo il post con interesse perchè mi piace molto come scafo!
Proprio domenica, mentre navigavo nel golfo, ho riconosciuto la sagoma di uno scafo identico al tuo, solo color rosso ferrari...
Mentre me la vedevo venire avanti di prua, ho chiamato la mia ragazza dicendole "guarda amore, guarda che bella, è una barca a idrogetto...." nel frattempo mi passa a fianco, mi giro e..................aveva su un 75 e-tec Sbellica
Comunque, continua così che sono curioso di vedere come va a finire!!!
P.S. ce n'è una anche su subito.it messa ieri!


l'ho vista oggi, quella bianca ?
si puo montare anche un foribordo su quello scafo, ne ho viste alcune.
Se la usassi in mare di sicuro adotterei quella soluzione , costa meno e rende il doppio, ma io la uso sul fiume e in alcuni punti ci sono 20 cm d'acqua pr cui mi ritroverei il piede del motore in braccio Sbellica
con l'idrogetto il problema non susiste basta tenere a manetta e via!!!!!!
Sottocapo
kayaktrelaghi
Mi piace
- 63/477
- Ultima modifica di kayaktrelaghi il 11/09/09 22:42, modificato 1 volta in totale
Mi hanno regalato una imbarcazione con idrogetto castoldi tipo 04 motorizzata fiat 903 cc., la barca è stata danneggiata nella parte finale dell'idrogetto, ha subito la rottura del deflettore di retromarcia (si è spezzato il braccetto sinistro che si è perso) e si sono piegati i due timoni.
Ho contattato la Castoldi che gentilmente mi ha inviato l'esploso della turbina ed il libretto di uso e manutenzione, purtroppo il deflettore ed i timoni non sono più disponibili.
Qualcuno sa dove è possibile reperire pezzi di ricambio anche usati ?
(Mi sembra che RG in un post ha detto di avere la possibilità di reperire pezzi nuovi o usati)
Inoltre vorrei aumentare di qualche cavallo la potenza del motore, ho letto in un post che ci sono dei kit di potenziamento Abarth per il fiat 903 dove si possono trovare?.
La mia imbarcazione assomiglia ad una fish & ski americana, a prua ha una panca a "U" a centro barca due sedute contrapposte con posto guida, parabrezza in alluminio e vetro con anta centrale apribile, a poppa altri due piccoli sedili ai lati del vano motore purtroppo non ci sono targhette che facciano risalire al cantiere di produzione.
Assomiglia molto ad una Starcraft ma in vetroresina.
Come riesco ad andare a ritirarla posto delle foto.
Ho intenzione di smontare motore e turbina per fare un controllo generale (sono perfettamente funzionanti )e ripristinare le parti danneggiate,inoltre vorrei dare una rinfrescata generale allo scafo.
Ringrazio chiunque possa farmi avere informazioni .
Saluti
Luca
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 64/477
kayaktrelaghi ha scritto:
Mi hanno regalato una imbarcazione con idrogetto castoldi tipo 04 motorizzata fiat 903 cc., la barca è stata danneggiata nella parte finale dell'idrogetto, ha subito la rottura del deflettore di retromarcia (si è spezzato il braccetto sinistro che si è perso) e si sono piegati i due timoni.
Ho contattato la Castoldi che gentilmente mi ha inviato l'esploso della turbina ed il libretto di uso e manutenzione, purtroppo il deflettore ed i timoni non sono più disponibili.
Qualcuno sa dove è possibile reperire pezzi di ricambio anche usati ?
Inoltre vorrei aumentare di qualche cavallo la potenza del motore, ho letto in questo post che ci sono dei kit di potenziamento Abarth per il fiat 903 dove si possono trovare?.
La mia imbarcazione assomiglia ad una fish & ski americana, a prua ha una panca a "U" a centro barca due sedute contrapposte con posto guida, parabrezza in alluminio e vetro con anta centrale apribile, a poppa altri due piccoli sedili ai lati del vano motore purtroppo non ci sono targhette che facciano risalire al cantiere di produzione.
Assomiglia molto ad una Starcraft ma in vetroresina.
Come riesco ad andare a ritirarla posto delle foto.
Ho intenzione di smontare motore e turbina per fare un controllo generale (sono perfettamente funzionanti )e ripristinare le parti danneggiate,inoltre vorrei dare una rinfrescata generale allo scafo.
Ringrazio chiunque possa farmi avere informazioni .
Saluti
Luca



Magari se metti qualche foto
Sottocapo
kayaktrelaghi
Mi piace
- 65/477
stefano5665 ha scritto:
kayaktrelaghi ha scritto:
Mi hanno regalato una imbarcazione con idrogetto castoldi tipo 04 motorizzata fiat 903 cc., la barca è stata danneggiata nella parte finale dell'idrogetto, ha subito la rottura del deflettore di retromarcia (si è spezzato il braccetto sinistro che si è perso) e si sono piegati i due timoni.
Ho contattato la Castoldi che gentilmente mi ha inviato l'esploso della turbina ed il libretto di uso e manutenzione, purtroppo il deflettore ed i timoni non sono più disponibili.
Qualcuno sa dove è possibile reperire pezzi di ricambio anche usati ?
Inoltre vorrei aumentare di qualche cavallo la potenza del motore, ho letto in questo post che ci sono dei kit di potenziamento Abarth per il fiat 903 dove si possono trovare?.
La mia imbarcazione assomiglia ad una fish & ski americana, a prua ha una panca a "U" a centro barca due sedute contrapposte con posto guida, parabrezza in alluminio e vetro con anta centrale apribile, a poppa altri due piccoli sedili ai lati del vano motore purtroppo non ci sono targhette che facciano risalire al cantiere di produzione.
Assomiglia molto ad una Starcraft ma in vetroresina.
Come riesco ad andare a ritirarla posto delle foto.
Ho intenzione di smontare motore e turbina per fare un controllo generale (sono perfettamente funzionanti )e ripristinare le parti danneggiate,inoltre vorrei dare una rinfrescata generale allo scafo.
Ringrazio chiunque possa farmi avere informazioni .
Saluti
Luca



Magari se metti qualche foto


Devo ancora ritirarla, ma come sarà in casa manderò le foto; penso di ritirarla la prossima settimana ma volevo iniziare a trovare i ricambi necessari.
Saluti
Luca
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 66/477
kayaktrelaghi ha scritto:
stefano5665 ha scritto:
kayaktrelaghi ha scritto:
Mi hanno regalato una imbarcazione con idrogetto castoldi tipo 04 motorizzata fiat 903 cc., la barca è stata danneggiata nella parte finale dell'idrogetto, ha subito la rottura del deflettore di retromarcia (si è spezzato il braccetto sinistro che si è perso) e si sono piegati i due timoni.
Ho contattato la Castoldi che gentilmente mi ha inviato l'esploso della turbina ed il libretto di uso e manutenzione, purtroppo il deflettore ed i timoni non sono più disponibili.
Qualcuno sa dove è possibile reperire pezzi di ricambio anche usati ?
Inoltre vorrei aumentare di qualche cavallo la potenza del motore, ho letto in questo post che ci sono dei kit di potenziamento Abarth per il fiat 903 dove si possono trovare?.
La mia imbarcazione assomiglia ad una fish & ski americana, a prua ha una panca a "U" a centro barca due sedute contrapposte con posto guida, parabrezza in alluminio e vetro con anta centrale apribile, a poppa altri due piccoli sedili ai lati del vano motore purtroppo non ci sono targhette che facciano risalire al cantiere di produzione.
Assomiglia molto ad una Starcraft ma in vetroresina.
Come riesco ad andare a ritirarla posto delle foto.
Ho intenzione di smontare motore e turbina per fare un controllo generale (sono perfettamente funzionanti )e ripristinare le parti danneggiate,inoltre vorrei dare una rinfrescata generale allo scafo.
Ringrazio chiunque possa farmi avere informazioni .
Saluti
Luca



Magari se metti qualche foto


Devo ancora ritirarla, ma come sarà in casa manderò le foto; penso di ritirarla la prossima settimana ma volevo iniziare a trovare i ricambi necessari.
Saluti
Luca


qundo la ritiri postami una fpto delle parti che ti occorrono e vediamo cosa si puo fare, penso di riuscire a reperire quello che ti serve da quanto ho capito dalla tua descrizione Wink Welcome

per quanto riguarda il motore penso che fai prima a cercare un 112 abarth che a modificare il tuo
https://www.a112abarthclub.org/it/mercatino_indice.html

qui puoi farti un idea dei prezzi .cia
Sottocapo
kayaktrelaghi
Mi piace
- 67/477
R.G ha scritto:
kayaktrelaghi ha scritto:
stefano5665 ha scritto:
kayaktrelaghi ha scritto:
Mi hanno regalato una imbarcazione con idrogetto castoldi tipo 04 motorizzata fiat 903 cc., la barca è stata danneggiata nella parte finale dell'idrogetto, ha subito la rottura del deflettore di retromarcia (si è spezzato il braccetto sinistro che si è perso) e si sono piegati i due timoni.
Ho contattato la Castoldi che gentilmente mi ha inviato l'esploso della turbina ed il libretto di uso e manutenzione, purtroppo il deflettore ed i timoni non sono più disponibili.
Qualcuno sa dove è possibile reperire pezzi di ricambio anche usati ?
Inoltre vorrei aumentare di qualche cavallo la potenza del motore, ho letto in questo post che ci sono dei kit di potenziamento Abarth per il fiat 903 dove si possono trovare?.
La mia imbarcazione assomiglia ad una fish & ski americana, a prua ha una panca a "U" a centro barca due sedute contrapposte con posto guida, parabrezza in alluminio e vetro con anta centrale apribile, a poppa altri due piccoli sedili ai lati del vano motore purtroppo non ci sono targhette che facciano risalire al cantiere di produzione.
Assomiglia molto ad una Starcraft ma in vetroresina.
Come riesco ad andare a ritirarla posto delle foto.
Ho intenzione di smontare motore e turbina per fare un controllo generale (sono perfettamente funzionanti )e ripristinare le parti danneggiate,inoltre vorrei dare una rinfrescata generale allo scafo.
Ringrazio chiunque possa farmi avere informazioni .
Saluti
Luca



Magari se metti qualche foto


Devo ancora ritirarla, ma come sarà in casa manderò le foto; penso di ritirarla la prossima settimana ma volevo iniziare a trovare i ricambi necessari.
Saluti
Luca


qundo la ritiri postami una fpto delle parti che ti occorrono e vediamo cosa si puo fare, penso di riuscire a reperire quello che ti serve da quanto ho capito dalla tua descrizione Wink Welcome

per quanto riguarda il motore penso che fai prima a cercare un 112 abarth che a modificare il tuo
https://www.a112abarthclub.org/it/mercatino_indice.html

qui puoi farti un idea dei prezzi .cia


Grazie,
non appena sarò in possesso della barca invio le foto.
comunque i pezzi mancanti sono: il deflettore di retro (la Zappa) e le due alette timone.
Saluti
Luca
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 68/477
Buonasera ancora a tutti, mi fa piacere, sapere che ogni tanto spunta qualcuno con il castoldi, oppure con una Zaniboni, chissa che un giorno non riusciamo a fare un piccolo raduno, come promesso ecco altre foto, sono riuscito a tirarlo giu' dalla barca...una faticaccia, perchè il silicone lo teneva ben stretto,ho anche aperto la scatola dei rapporti dentro è uscita una fanghiglia emulsionata all'olio per niente bella... ma in compenso,cuscinetti ,ingranaggi ed albero..sono messi discretamente... ho anche provato a scrostare le parti, sia con spazzola d'acciaio, che con sverniciatore, ma è davvero un lavoraccio...e se portassi tutto a sabbiare? chiaramente non la parte con gli ingranaggi! vi posto alcune foto, poi ne faro altre,per smontare la zappa ho dovuto bucare il teflon delle boccole, poco male,era tutto mangiato,anche i deflettori del timone sono messi parecchio male, che faccio li rimonto cosi,oppure ci vorranno nuovi?ho visto kayaktrelaghi che ha ottenuto il manuale e l'esploso,se fosse in formato digitale ...potresti inviarlo anche a me? La Castoldi ha ancora il kit di guarnizioni? altrimenti RG potresti trovarmeli tu,oppure si trovano con facilita'? scusate le mie domande sempre un pò confuse..ma è la mia prima volta..

ancora foto:
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi
Sottocapo
kayaktrelaghi
Mi piace
- 69/477
tarlone ha scritto:
Buonasera ancora a tutti, mi fa piacere, sapere che ogni tanto spunta qualcuno con il castoldi, oppure con una Zaniboni, chissa che un giorno non riusciamo a fare un piccolo raduno, come promesso ecco altre foto, sono riuscito a tirarlo giu' dalla barca...una faticaccia, perchè il silicone lo teneva ben stretto,ho anche aperto la scatola dei rapporti dentro è uscita una fanghiglia emulsionata all'olio per niente bella... ma in compenso,cuscinetti ,ingranaggi ed albero..sono messi discretamente... ho anche provato a scrostare le parti, sia con spazzola d'acciaio, che con sverniciatore, ma è davvero un lavoraccio...e se portassi tutto a sabbiare? chiaramente non la parte con gli ingranaggi! vi posto alcune foto, poi ne faro altre,per smontare la zappa ho dovuto bucare il teflon delle boccole, poco male,era tutto mangiato,anche i deflettori del timone sono messi parecchio male, che faccio li rimonto cosi,oppure ci vorranno nuovi?ho visto kayaktrelaghi che ha ottenuto il manuale e l'esploso,se fosse in formato digitale ...potresti inviarlo anche a me? La Castoldi ha ancora il kit di guarnizioni? altrimenti RG potresti trovarmeli tu,oppure si trovano con facilita'? scusate le mie domande sempre un pò confuse..ma è la mia prima volta..

ancora foto:
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


Per i manuali te li invio in posta elettronica se mi fai avere l'indirizzo.

Timoni e zappa non sono più disponibili come ricambi alla castoldi.
Saluti
Luca
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 70/477
Mandandomi i manuali, mi faresti un piacere immenso..aspetto anche io le foto della tua barca.. fai anche delle foto al motore,andremo avanti insieme nei restauri..
questa è la mia mail grazie!
Sailornet