Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 18]

Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 171/477
Bel mezzo!ha una linea veramente spettacolare e retrò!
Complimenti vivissimi! Felice
Hey Ho let's go!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 172/477
Che dire? semplicemente fantascientifico.... !!! mi fate davvero una gran voglia di andare con il mio.. e confesso sono anche un po'( molto) geloso del vostro che è bellissimo, ma lo avete anche lucidato? poi noto l'antivegetativa chiara che sta benissimo...poi mi farai sapere anche la rilevazione cronometrica... comunque a scia.... direi che ci siamo di brutto , troppo fico UT UT UT UT
Sottotenente di Vascello
riky77
Mi piace
- 173/477
bellissima davvero ....complimenti ..mi ricordo fin da piccolo che essendo nato propio li a Minerbio passavo le ore del pomeriggio li al cantiere Zaniboni ci abitavo affianco
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 174/477
R.G ha scritto:
gianfrancob54 ha scritto:
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
Per non mandare un mp privato lo chiedo qui sul forum, ma credo che possa rispondermi solo RG:
Ciao,RG, visto che tu sai tutto della meccanica del Ghibli, sai di che materiale è il serbatoio? a me sembra di lamiera zincata ma è possibile? non vedo però zone con ruggine.. sai per caso se è facile smontarlo? non ho ancora provato..


anche il nostro sembra di lamiera zincata.....non ho avuto necessità di smontarlo per cui non so come sia fissato.
penso che una volta sganciato il bocchettone per il rifornimento non sia un problema toglierlo.
domani a mezzogiorno andiamo a provare le ultime modifiche sul motore...adesso e un 112 abarth turbo UT UT
Ma per lo smaltimento del calore che eroga la turbina come ti regoli ? adesso è fresco ma in estate ,ci vorrebbe una ventola per estrarre il calore non credo che le prese originali siano sufficenti .Mettici un termometro e misura la temperatura,mi sà che dopo un poco si bolle.Buon lavoro


per il calore non cè problema... viaggiamo senza cofano motore 8)
E il rumore com'è assordante? deve essere come in una F1deve dare delle belle sensazioni questo rumore piu il sibilo del turbo .Buon divertimento.Frustate a sangue Tarlone in maniera che si muova a finire anche la sua belva .
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 175/477
gianfrancob54 ha scritto:
R.G ha scritto:
gianfrancob54 ha scritto:
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
Per non mandare un mp privato lo chiedo qui sul forum, ma credo che possa rispondermi solo RG:
Ciao,RG, visto che tu sai tutto della meccanica del Ghibli, sai di che materiale è il serbatoio? a me sembra di lamiera zincata ma è possibile? non vedo però zone con ruggine.. sai per caso se è facile smontarlo? non ho ancora provato..


anche il nostro sembra di lamiera zincata.....non ho avuto necessità di smontarlo per cui non so come sia fissato.
penso che una volta sganciato il bocchettone per il rifornimento non sia un problema toglierlo.
domani a mezzogiorno andiamo a provare le ultime modifiche sul motore...adesso e un 112 abarth turbo UT UT
Ma per lo smaltimento del calore che eroga la turbina come ti regoli ? adesso è fresco ma in estate ,ci vorrebbe una ventola per estrarre il calore non credo che le prese originali siano sufficenti .Mettici un termometro e misura la temperatura,mi sà che dopo un poco si bolle.Buon lavoro


per il calore non cè problema... viaggiamo senza cofano motore 8)
E il rumore com'è assordante? deve essere come in una F1deve dare delle belle sensazioni questo rumore piu il sibilo del turbo .Buon divertimento.Frustate a sangue Tarlone in maniera che si muova a finire anche la sua belva .



Credimi Gianfranco, quando vedo le foto di RG... alla sera faccio come nel nome della rosa, dieci minuti di cilicio( credo che la frusta si chiami cosi'), però davvero cerco di mettercela tutta ... dai RG , carica da qualche parte il rombo della belva, oramai non puoi più tenerlo segreto..
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 176/477
tarlone ha scritto:
gianfrancob54 ha scritto:
R.G ha scritto:
gianfrancob54 ha scritto:
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
Per non mandare un mp privato lo chiedo qui sul forum, ma credo che possa rispondermi solo RG:
Ciao,RG, visto che tu sai tutto della meccanica del Ghibli, sai di che materiale è il serbatoio? a me sembra di lamiera zincata ma è possibile? non vedo però zone con ruggine.. sai per caso se è facile smontarlo? non ho ancora provato..


anche il nostro sembra di lamiera zincata.....non ho avuto necessità di smontarlo per cui non so come sia fissato.
penso che una volta sganciato il bocchettone per il rifornimento non sia un problema toglierlo.
domani a mezzogiorno andiamo a provare le ultime modifiche sul motore...adesso e un 112 abarth turbo UT UT
Ma per lo smaltimento del calore che eroga la turbina come ti regoli ? adesso è fresco ma in estate ,ci vorrebbe una ventola per estrarre il calore non credo che le prese originali siano sufficenti .Mettici un termometro e misura la temperatura,mi sà che dopo un poco si bolle.Buon lavoro


per il calore non cè problema... viaggiamo senza cofano motore 8)
E il rumore com'è assordante? deve essere come in una F1deve dare delle belle sensazioni questo rumore piu il sibilo del turbo .Buon divertimento.Frustate a sangue Tarlone in maniera che si muova a finire anche la sua belva .



Credimi Gianfranco, quando vedo le foto di RG... alla sera faccio come nel nome della rosa, dieci minuti di cilicio( credo che la frusta si chiami cosi'), però davvero cerco di mettercela tutta ... dai RG , carica da qualche parte il rombo della belva, oramai non puoi più tenerlo segreto..


ok sarà fatto. l'antivegetativa era blu ma noi stiamo cercando di toglierla perchè è ruvida e frena lo scafo. a noi non serve , la barca sta in acqua quando la usiamo poi la tiriamo su subito per cui è sempre all'asciutto.
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 177/477
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
gianfrancob54 ha scritto:
R.G ha scritto:
gianfrancob54 ha scritto:
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
Per non mandare un mp privato lo chiedo qui sul forum, ma credo che possa rispondermi solo RG:
Ciao,RG, visto che tu sai tutto della meccanica del Ghibli, sai di che materiale è il serbatoio? a me sembra di lamiera zincata ma è possibile? non vedo però zone con ruggine.. sai per caso se è facile smontarlo? non ho ancora provato..


anche il nostro sembra di lamiera zincata.....non ho avuto necessità di smontarlo per cui non so come sia fissato.
penso che una volta sganciato il bocchettone per il rifornimento non sia un problema toglierlo.
domani a mezzogiorno andiamo a provare le ultime modifiche sul motore...adesso e un 112 abarth turbo UT UT
Ma per lo smaltimento del calore che eroga la turbina come ti regoli ? adesso è fresco ma in estate ,ci vorrebbe una ventola per estrarre il calore non credo che le prese originali siano sufficenti .Mettici un termometro e misura la temperatura,mi sà che dopo un poco si bolle.Buon lavoro


per il calore non cè problema... viaggiamo senza cofano motore 8)
E il rumore com'è assordante? deve essere come in una F1deve dare delle belle sensazioni questo rumore piu il sibilo del turbo .Buon divertimento.Frustate a sangue Tarlone in maniera che si muova a finire anche la sua belva .



Credimi Gianfranco, quando vedo le foto di RG... alla sera faccio come nel nome della rosa, dieci minuti di cilicio( credo che la frusta si chiami cosi'), però davvero cerco di mettercela tutta ... dai RG , carica da qualche parte il rombo della belva, oramai non puoi più tenerlo segreto..


ok sarà fatto. l'antivegetativa era blu ma noi stiamo cercando di toglierla perchè è ruvida e frena lo scafo. a noi non serve , la barca sta in acqua quando la usiamo poi la tiriamo su subito per cui è sempre all'asciutto.




ma cosa è successo che non si fa + sentire nessuno??????????????
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 178/477
R.G ha scritto:
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
gianfrancob54 ha scritto:
R.G ha scritto:
gianfrancob54 ha scritto:
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
Per non mandare un mp privato lo chiedo qui sul forum, ma credo che possa rispondermi solo RG:
Ciao,RG, visto che tu sai tutto della meccanica del Ghibli, sai di che materiale è il serbatoio? a me sembra di lamiera zincata ma è possibile? non vedo però zone con ruggine.. sai per caso se è facile smontarlo? non ho ancora provato..


anche il nostro sembra di lamiera zincata.....non ho avuto necessità di smontarlo per cui non so come sia fissato.
penso che una volta sganciato il bocchettone per il rifornimento non sia un problema toglierlo.
domani a mezzogiorno andiamo a provare le ultime modifiche sul motore...adesso e un 112 abarth turbo UT UT
Ma per lo smaltimento del calore che eroga la turbina come ti regoli ? adesso è fresco ma in estate ,ci vorrebbe una ventola per estrarre il calore non credo che le prese originali siano sufficenti .Mettici un termometro e misura la temperatura,mi sà che dopo un poco si bolle.Buon lavoro


per il calore non cè problema... viaggiamo senza cofano motore 8)
E il rumore com'è assordante? deve essere come in una F1deve dare delle belle sensazioni questo rumore piu il sibilo del turbo .Buon divertimento.Frustate a sangue Tarlone in maniera che si muova a finire anche la sua belva .



Credimi Gianfranco, quando vedo le foto di RG... alla sera faccio come nel nome della rosa, dieci minuti di cilicio( credo che la frusta si chiami cosi'), però davvero cerco di mettercela tutta ... dai RG , carica da qualche parte il rombo della belva, oramai non puoi più tenerlo segreto..


ok sarà fatto. l'antivegetativa era blu ma noi stiamo cercando di toglierla perchè è ruvida e frena lo scafo. a noi non serve , la barca sta in acqua quando la usiamo poi la tiriamo su subito per cui è sempre all'asciutto.




ma cosa è successo che non si fa + sentire nessuno??????????????
Infatti siamo tutti in attesa di sapere come proseguono i lavori del Ghibli di Tarlone.Tarlone se ci sei batti un colpo e tienici informati
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 179/477
8 quotature una nell'altra... non male... cerchiamo di tenere le pagine del forum un po' più leggibili per cortesia. Grazie.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 180/477
RAGASSI..... GRASSIE A TUTTI, son tornato , mi ero sbandato un attimo nel tentativo folle di produrre incubatrici... fatte in casa , ma poi ho pensato non fosse un così gran business, ma ora son di nuovo qui.. ho visto che siamo sempre di più ed è sempre più bello questo forum, allora, io sono andato un pò avanti, poi metterò qualche foto, ho dato il fondo su tutti i pezzi del Castoldi , dopo la sabbiatura erano bellissimi( ho le foto) anche se in qualche pezzo ( condotti acqua e zappa)ci sono dei buchini che mi hanno già saldato , ho trovato un motore buono, ( il 903 fiat con 60.000 km) con 80 euro, non male , a proposito Rg, mi hanno detto che senza il cambio non si monta il motorino di avviamento , il Castoldi dove ce l'ha?
ho anche parlato con un esperto di resina, mi ha rincuorato, ha detto che il mio problema è una cosa comune e mi ha spiegato come risolvero senza tante storie, però occorre sempre un gran tempo... nei prossimi giorni, ancora qualche foto... siete stati bravi?.... a presto, per Rg se ti serve qualche pezzo di quel motore , anche fire, ne hanno dei camion, loro li smontano per ricavare l'alluminio...
Sailornet

Argomenti correlati