Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 42]

Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 411/477
Adesso vedo le tue, stefano. Cioè quelle che hai riportato del mio messaggio.
Boh. Comunque sono quelle.
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 412/477
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

Salve, ragazzi, un saluto a tutti , vi posto al volo le foto della Ghibli più bella(l'unica gialla)nei miei lavori notturni, in questo periodo sono supermega impegnato con il lavoro ed ho pochissimo tempo anche per scrivere, i lavori anche se lentamente procedono alla notte, come ho detto a the door (come i topi),sono completamente da solo quindi anche il lavoro più semplice può sembrare difficilissimo per un falegname... sono comunque molto contento del risultato, ho cercato di salvare il gelcot originale... riprendendolo con cvernice poliuretanica solo dove era scorticato ,lucidarlo è una fatica bestiale,ma viene bellissimo.
Ho anche rimontato il doppiofondo riempendolo dove possibile di bottiglie vuote(metterò le foto) e schiuma ,voglio riuscire a varare almeno per Agosto nel we sono stato al mare e mi è venuta una gran voglia di navigare,ora che comincia a vedersi qualche risultato riesco ad ottenere un appoggio anche dalla famiglia...
a breve inizierò a rimontare tutto... e dopo quando sull'adriatico vedrete una freccia gialla ...TREMATE!!!
Ps
per Alex70 dimmi tu, quando vuoi i pezzi... forse no hai ricevuto una mia mail.... a presto, ora vado a fare la doccia...buonanotte, Bambolotti.... a presto!!!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 413/477
thedoor788 ha scritto:
Rieccomi, come va? Tutto bene, tutti bene?
Tarlone a che punto sei?

Ho finalmente concluso la riparazione dello specchio di poppa. (Posterò qualche foto.)

Ora ho capovolto il ghibli e sto stuccando le scheggiature del gel coat.

Ho bisogno di un consiglio, il quesito è il seguente:

Ho visto un avvallamento nello scafo nel punto in cui appoggia sui rulli del carrello. (domani posto qualche foto)

Che faccio, è già capitato a qualcuno?

1 . Stucco per riempire l'avvalamento e non ci penso più;

2. Taglio il paiolato dall'interno in corrispondenza dell'avvallamento, verifico e nel caso riparo;

3X. Rompo da fuori.

barrare con una croce la risposta esatta Laughing

Grazie

Ciao, thedoor vedo che stai facendo progressi,io sono molto fermo per questo mese,ma poi faremo tutto,ti mando anche le misure... per gli avvallamenti dipende se è solo un ammaccatura formatasi con il tempo(tipo ovalizzazione gomme) oppure proprio un buco, se così fosse conviene intervenire da fuori è facile e veloce...
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 414/477
Salve ragazzi, io piano,piano sto andando avanti,ma ora comincio ad avere bisogno del vostr aiuto, perchè sono arivato al rimontaggio e da solo fatico un bel pò... bisogna che mi stiate molto vicini... da questa settimana sarò un pò più leggero con il lavoro e frse riuscirò ad andare avanti fino l varo.
Ecco i lavori a che punto sono arrivati:
Qui, ho cercato di riempire il più possibile il doppiofondo con bottiglie a cui avevo sigillato il tappo,fermate con un pò di poliuretano a cellula chiusa,prima avevo dato una mano di epossidica
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

montato il compnsato di okume e resinato tutti i contorni ,poi ho fatto fari fori in cui ho iniettato il PE, posso garantire che è davvero pieno,fuoriusciva dalla laminazione, in più mi pare si sia nche un pò gonfiato all'insù Sbellica Sbellica Sbellica
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

Tappati fori di iniezione, 4 strati di mat
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

dopodiche' due mani di epossidica careggiate tra l'una e l'altra....uno specchio 8) !


re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

verniciatura poliuretanica bicompnente in tutto il fondo... risultato molto bello e pulito
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

montaggio piede Castoldi con sikaflex
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

qui ho bisogno del vostro aiuto, il prima possibile... non mi ricordo come va montato...Aiutoooooooooo UT Sbellica Sbellica

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

questo è come si presenta(notare il riflesso della bottiglia!)
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

queste foto sono per The door ,la distanza interasse e di 145mm



re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

mentre questo è tutto il meccanismo che apre la griglianiente di complesso
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


il difficile viene ora, devo montare tutte le tenute , i fili,i tubi,gli or,il serbatoio,i filtri... lo ripeto cercate di starmi vicino... prometto che farò il brvo ed ascolterò tutti i consigli che vorrete darmi... scusate gli errori,ma la tastiera ogni tanto perde.... grazie ancora e a presto!
un saluto dal vostro Tarlone!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 415/477
Scusate, se vi chiedo ancora lumi, ma nonriesco bene a capire come montare quell'anello di ottone... mi pare impssibile che dopo di lui
ci vada subito la girante... ma le or non escono.?
se ci sei RG batti un colpo!!!
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 416/477
tarlone ha scritto:
Scusate, se vi chiedo ancora lumi, ma nonriesco bene a capire come montare quell'anello di ottone... mi pare impssibile che dopo di lui
ci vada subito la girante... ma le or non escono.?
se ci sei RG batti un colpo!!!


Ciao Tarlone!
Grazie per le foto e le misure.

E' ufficiale, ho preso paga. Sei troppo avanti rispetto a me.... Sad

Mi chiedevo, dove hai messo le bottiglie non ci va anche la canalina dove all'interno passa il cavo del "freno a mano"?
Ti sei dimenticato di inserirla oppure hai studiato un altro sistema?

Mentre per il premistoppa, il mio è fatto cosi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 417/477
Oggi guardo come è montato poi ti dico.
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 418/477
...Ma tu Thedoor, questo mese avrai altro a cui pensare..magari ci vediamo a Pinarella e ti farò provare il Ghibli... Hai visto che giallone mangiasassi?
Comunque non demordere, la via più semplice è sempre la migliore...
Per la canalina non ho volutamente metterla perchè ho voluto rendere il doppiofondo più ermetico possibile,magari il freno a mano lo monto con un cavo in un altra posizione,così non è tra i piedi quando si da giù al ribaltabile 8) 8) 8) !!!
il premistoppa è diverso dal tuo, anche io ne ho uno uguale ma,non riesco a trovarlo nuovo ed il vecchio non vorrei montarlo..se poi entra acqua i cuscinetti nuovi se ne vanno immediatamente,allora vorrei rimettere a posto questo sistema che adotta ora la Castoldi, ma non ci capisco il verso...
Per quel pezzo ne ho parlato in demolizione, ne hanno, ma devono smontarli a breve...poi ti dico bene, magari te lo allungo io quando passo da li!
teniamoci in contatto e intanto lavora...non perderti d'animo!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 419/477
Davvero nessuno che sa' come si monta? io sto montando il motore... ora avrei più bisogno... se qualcuno ricorda qualcosa...
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 420/477
tarlone ha scritto:
Davvero nessuno che sa' come si monta? io sto montando il motore... ora avrei più bisogno... se qualcuno ricorda qualcosa...



eccomi eccomi!!!!!!!!!
scusate la latitanza Crying or Very sad Crying or Very sad
tarlone fammi un riassunto di quello che ti serve sapere 8) 8)

noi abbiamo cambiato il motore , abbiamo tolto l'abarth e abbiamo montato un 903 con pistoni decompressi (per il turbo) intercooler aria -acqua, e asse a cam dell'abarth. con i rapporti che abbiamo su per ora siamo a 54 km/h a 4000 giri. non basta Mad Mad
Sailornet

Argomenti correlati