Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 39]

Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 381/477
Quindi la canaletta è affogata nel doppiofondo e muore lì? che strano,il tuo poliuretano era asciutto? Poi una cosa vorrei sapere.... come hai fatto a svitare le viti del freno a mano? io non riesco neanche a svitare le viti della monoleva...
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 382/477
tarlone ha scritto:
Quindi la canaletta è affogata nel doppiofondo e muore lì? che strano,il tuo poliuretano era asciutto? Poi una cosa vorrei sapere.... come hai fatto a svitare le viti del freno a mano? io non riesco neanche a svitare le viti della monoleva...


Ultimamente sono un pò incasinato, comunque provo di caricare qualche foto dei cuscinetti e dell'idrogetto smontato. Come paraolio per l'elica cosa intendi? La molla con il premi stoppa? Perchè quello non me la inviato la castoldi. In tutto mi ha inviato quattro paraoli, due guarnizioni, e un cuscinetto.
Gli altri 3 cuscinetti li ho presi da un ricambista. Comunque parlando con il magazziniere l'impressione è che ormai stia raschiando il fondo del barile per trovare i pezzi del castoldi 04.

Nel Mio la canaletta (tubo di plastica) è affogata nel doppiofondo. Dal foro del freno a mano infilando un ferro verso prua sarò andato avanti 30 cm poi si è fermato. Se hai uno specchietto e lo metti dentro secondo me si vede dove arriva.

Anche le mie viti non venivano........ Twisted Evil quindi Twisted Evil ..........FLESSIBILE!! Twisted Evil Di taglio, tra base del freno a mano e legno e in un attimo ho tolto tutto. (tieni a portata di mano un secchio pieno d'acqua Wink )
Posterò la foto del taglio.

Dopo aver tolto il freno a mano il legno di mezzo era un pò bagnato come anche in pò il poliuretano, lasciando però aperto tutto dopo un paio di giorni era già asciutto.
Sottocapo
kayaktrelaghi
Mi piace
- 383/477
tarlone ha scritto:
Ciao, Thedoor.. che pezzi ti servono?mi pare che il tuo sia molto completo,io i pezzi te li darei volentieri,ma vorrei vendere il castoldi che mi rimane tutto intero, credo che tu faccia meglio a cercare sul forum, ci sono tanti che hanno dei pezzi da vendere!
Oggi sono riuscito a tirar giù il mio, ma non ho fatto le foto, domani provo a farle,
Sembra proprio usato poco, ora ho tutti i pezzi per rimontarlo, mi manca solo un pò di tempo.
Per quei mobili, prova a mandarmi qualche foto in privato ,io sono interessato... al massimo ti faccio una valutazione!
Ps, hai già rimontato tutto?


Ciao a tutti, sto ancora cercando i pezzi che mi mancano per sistemare il mio idrogetto, non riesco a trovare la pala della retromarcia .
Dove è possibile reperire pezzi di ricambio ?
Eventualmente fammi sapere il prezzo in MP per il tuo piede completo.
Ti ringrazio.
Luca
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 384/477
tarlone ha scritto:
Quindi la canaletta è affogata nel doppiofondo e muore lì? che strano,il tuo poliuretano era asciutto? Poi una cosa vorrei sapere.... come hai fatto a svitare le viti del freno a mano? io non riesco neanche a svitare le viti della monoleva...


Questo è quello che c'è sotto la leva del "freno a mano"

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


In corrispondenza dei fori evidenziati dalle frecce c'era una piasta nella quale era avvitato il freno a mano.
La parte cerchiata evidenzia il legno che era bagnato appena tolta la leva. Ora gia asciutto
La freccia con il numero 1 indica una rottura nella canalina che mi fa venire voglia di sostituirla. Non vorrei che filtrasse acqua in una zona che poi sarebbe inaccessibile.

Mentre queste sono le foto dei cuscinetti e o-ring che ho sostituito (frecce).

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


Manca la foto del cuscinetto grande che sta dalla parte degli ingranaggi.

Questo è il premistoppa che sta dietro l'elica.

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


Tolta barra e ingranaggi questo è quello che si vede.

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 385/477
kayaktrelaghi ha scritto:
tarlone ha scritto:
Ciao, Thedoor.. che pezzi ti servono?mi pare che il tuo sia molto completo,io i pezzi te li darei volentieri,ma vorrei vendere il castoldi che mi rimane tutto intero, credo che tu faccia meglio a cercare sul forum, ci sono tanti che hanno dei pezzi da vendere!
Oggi sono riuscito a tirar giù il mio, ma non ho fatto le foto, domani provo a farle,
Sembra proprio usato poco, ora ho tutti i pezzi per rimontarlo, mi manca solo un pò di tempo.
Per quei mobili, prova a mandarmi qualche foto in privato ,io sono interessato... al massimo ti faccio una valutazione!
Ps, hai già rimontato tutto?


Ciao a tutti, sto ancora cercando i pezzi che mi mancano per sistemare il mio idrogetto, non riesco a trovare la pala della retromarcia .
Dove è possibile reperire pezzi di ricambio ?
Eventualmente fammi sapere il prezzo in MP per il tuo piede completo.
Ti ringrazio.
Luca


Prova a chiedere a silvia.giampieri (Massimo) oppure a R.G.
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 386/477
Tarlone, ti ho inviato una mail con le foto della roba che ho da vendere. Vista?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 387/477
thedoor788 ha scritto:
Tarlone, ti ho inviato una mail con le foto della roba che ho da vendere. Vista?

Ciao Thedoor e ciao a Kayak era un pezzo che non lo sentivo ...Ho visto le foto e ti ho risposto in mail.
per Kayak vorrei venderlo completo, ma se ha qualcuno interessano anche dei pezzi potrei pure scomporlo,il mio è stato tutto sabbiato e verniciato con una mano di fondo anticorrosione per alluminio,mancano però tutti i cuscinetti , i paraoli e le guarnizioni(nuovi), perchè li vorrei utilizzare sul mio,manca la leva in plastica che comanda la zappa (persa dal mio figlio medio) ed il tubo che porta l'acqua( perchè corroso) ma ho gia pronto un tubo in inox ed uno in alluminio basta scegliere, la mia richiesta è di 600 euro, non ho segreti(magari può interessare a qualcuno) chi vuole mando foto di particolari..ho anche i documenti!
un saluto...
Per Thedoor, quando hai aperto il castoldi olio era bello oppure emulsionato, lo stantuffo, non ho capito... lo cambi oppure no?per la canaletta, lascia stare... cosi, va benissimo è davvero nuova!
Sottocapo
kayaktrelaghi
Mi piace
- 388/477
tarlone ha scritto:
thedoor788 ha scritto:
Tarlone, ti ho inviato una mail con le foto della roba che ho da vendere. Vista?

Ciao Thedoor e ciao a Kayak era un pezzo che non lo sentivo ...Ho visto le foto e ti ho risposto in mail.
per Kayak vorrei venderlo completo, ma se ha qualcuno interessano anche dei pezzi potrei pure scomporlo,il mio è stato tutto sabbiato e verniciato con una mano di fondo anticorrosione per alluminio,mancano però tutti i cuscinetti , i paraoli e le guarnizioni(nuovi), perchè li vorrei utilizzare sul mio,manca la leva in plastica che comanda la zappa (persa dal mio figlio medio) ed il tubo che porta l'acqua( perchè corroso) ma ho gia pronto un tubo in inox ed uno in alluminio basta scegliere, la mia richiesta è di 600 euro, non ho segreti(magari può interessare a qualcuno) chi vuole mando foto di particolari..ho anche i documenti!
un saluto...
Per Thedoor, quando hai aperto il castoldi olio era bello oppure emulsionato, lo stantuffo, non ho capito... lo cambi oppure no?per la canaletta, lascia stare... cosi, va benissimo è davvero nuova!


Se decidi di venderlo smontato fammi sapere il prezzo per la sola zappa, per il resto il mio è ancora recuperabile.
Ciao
Luca
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 389/477
Ok Luca, se trovo qualcun altro che vuole dei pezzi, si può fare! Ma stai lavorando alla belva?
Sottocapo
kayaktrelaghi
Mi piace
- 390/477
tarlone ha scritto:
Ok Luca, se trovo qualcun altro che vuole dei pezzi, si può fare! Ma stai lavorando alla belva?


Non ho ancora iniziato, sto finendo due restauri di barche in legno ed in cantiere non riesco a muovermi, appena ho terminato inizio con lo smontaggio del motore e del piede che farò sabbiare e poi passo allo scafo. Nel frattempo cerco i pezzi mancanti.
Ciao
Luca
Sailornet

Argomenti correlati