Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 30]

Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 291/477
Mi hanno risposto che lo vendono tutto intero... alla mia richiesta di prezzo, non ho avuto più notizie!
Adesso vado avanti con i lavori allo scafo,che per quanto siano, mi sembrano meno preoccupanti... nell'attesa che si sblocchi qualcosa! Qui piove sempre, io ho comprato resina , mat e stuoia.. nel week end vorrei togliere tutta l'antivegetativa ed iniziare a guardare le toppe... per le riparazioni, è meglio il mat o il tessuto?
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 292/477
fai con il mat la maggior parte degli strati, la stuoia usala solo dove la parte danneggiata è molto estesa (più grossa di un cd).
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 293/477
Guardate oggi durante una delle mie peregrinazioni nelle campagne della romagna.. cosa mi è capitato di vedere:

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


mi sono fermato immediatamente, nella speranza che fosse quella con idrogetto, invece no...
Comunquenon c'era nessuno, ma tornerò, vorrei comprare il parabrezza, gli strumenti( c'è un contagiri ed una bussola bellissimi ed altre cose che sono ancora perfette)
Non credo vogliano cifre da capogiro...
Tenente di Vascello
marty
Mi piace
- 294/477
no secondo me se gli e la porti via ti danno qualcosa.. dai scherzo..
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 295/477
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


Salve, oggi pomeriggio mi sono messo di buona lena ed ho tolto tutta l'antivegetativa( non è stato proprio uno scherzo), ed ho dato una carteggiatina ,il gelcot in generale è messo bene a parte qualche toppa da rifare.
Avete visto quel taglio? era stato fatto con il flessibile durante i lavori fatti all'interno dai precedenti proprietari, e con tanto coraggio chiuso con dello stucco metallico( roba da affondare), in più ci sono delle zone che hanno preso dei colpi ed il gelcot è saltato via, ora chiedo a voi come si possa intervenire, dove ne manca poco con cosa devo stuccare? se uso l'epossidica posso lasciare le parti coperte dall'antivegetativa senza dare vernice? ho bisogno di consigli...
ps come si fa a votare il karma... ?
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 296/477
compra 1kg di epossidica (componente a + comp b) usa due siringhe da 50 ml per fare le dosi, compra anche 2 m2 di mat da 200gr m2, taglia a misura le pezze che metterai all'interno per rinforzare dove c'è quel taglio assassino, con gli sfridi di mat tagliato a mano con dei forbicioni ti fai le fibre da miscelare alla resina per fare uno stucco strutturale molto resistente.
ti conviene lavorare con la barca dritta e non sottosopra, dall'interno, dopo aver applicato all'esterno una decina di strisce di scotch da pacchi marrone per fare da appoggio alla laminazione che farai dall'interno ed evitare gocciolature sul gelcoat.
Primo strato di stucco realizzato con le fibre, per raggiungere bene tutto il taglio, poi, immediatamente dopo, 5 strati di mat, se lavori bene, quando la resina sarà bella dura, lo scotch verrà via senza problemi. lasciandoti una superficie già a paro, se sei sfortunato potresti trovare qualche cavità d'aria rimasta tra gelcoat e stucco,da riempire con gelcoat o stucco epox.
Per la prua niente stucco, ma solo qualche strato di mat a raggiungere lo spessore corretto, poi carteggi fino a portare tutto liscio e in piano, tra carena e coperta interponi uno strato di scotch da pacchi, incollato sulla carena, eviterà che la resina attacchi le due parti, creando un punto rigido estraneo alla struttura e permettendo nel caso di futuri lavori la separabilità dei due pezzi, anche li lavora con la barca dritta, eviterai di sgocciolare nell'intercapedine tra carena e coperta.
Gli altri danni mi sembrano cazzatine da risolvere con semplice gelcoat.
Cos'è quel rettangolo scuro sul mascone sinistro sopra al galleggiamento?
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 297/477
Sei incredibile, ma quanto ne sai? UT UT UT .
Ho capito alla perfezione la tua spiegazione,anche quella della prua e dello scotch,anche se penso non separerò mai in due la barca Embarassed !
Io se tu non mi avessi detto di farlo dall'interno ero già pronto a farlo da fuori,perchè temevo che da dentro non tenesse la pressione dell'acqua, ho gia' una lattina di epoxy da 5 litri con catalizzatore, è scaduta da tempo, ma ancora funziona, potrà andare ancora bene?di quanto mi devo allargare per non correre rischi? per i ritocchi è meglio un gelcoat di colore leggermente diverso o una vernice poliuretanica bicomponente fatta su campione?
scusa le tante domande, ma poi fino ai lavori fatti, non chiederò più niente.... grazie, ancora!
Il rettangolo nero sopra la linea di galleggiamento è lo sfiato del serbatoio:
Comune di 1° Classe
silvia.giampieri
Mi piace
- 298/477
Ciao Max,
non stare ad impazzire con i pezzi del Castoldi,
io ho tutto quello che ti serve, originale e in perfetto stato.
Spendi questi Euro 350,00 e goditi la tua barca senza pensieri!!
Le modifiche e le invenzioni lascele a quelli che ne vogliono spendere veramente, e senza contare se rimani poi a piedi "o a nuoto" in mezzo al mare con i figli?!?!

Lo scarico, fidati è una rogna, io l'ho appena fatto per il mio FIRE 1.2 e ti assicuro che in economia con il mio carpentiere ho speso Euro 250,00 (non lo stesso lavoro non me lo rifarebbe più nemmeno per il doppio!!). 8) Deve essere saldato tutto a TIG per la tenuta dell'aria/acqua ed in INOX!!

Fidati, chi più spende meno spande!!
Silvia
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 299/477
Tarlone dai retta a Silvia che ti offre il compromesso migliore ,lo scarico è veramente una rogna .Pensaci e poi decidi
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 300/477
Lo so, lo avrei già preso se non mi fosse capitata sotto gli occhi l'altra barca con il castoldi completo, probabilmente se gli lascio lo scafo, mi viene via con 500 euro compreso il carrello, non sarebbe proprio male, alla fine spenderei solo 150 euro in più... ed avrei un mucchio di ricambi...
Sailornet

Argomenti correlati