Chiarezza su 40/60 yamaha [pag. 4]

Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 31/80
qualcuno ha mai misuarato su banco la potenza effettiva del 935 ? (magari scopriamo che è inferiore a 50hp)
Sottotenente di Vascello
ctlrf9 (autore)
Mi piace
- 32/80
gipici ha scritto:
roland ha scritto:
prince ha scritto:
Si, roland, quello che dici è giusto, ma credo che il punto sia un altro.
E' noto che il vecchio 935 a carburatori (modificando opportunamente l'astina del gas) sviluppa appieno 50hp
Il modello con cilindrata 996 a carburatori (non quello a iniezione), dopo la modifica dell'astina, sviluppa 50 hp o 60 hp ?
Secondo me ne sviluppa 60, perchè è praticamente identico all'F60, anche come carburazione, e poi, provandolo in mare si vede la differenza rispetto al modello 935.



il 996 sviluppa con l'astina modificata numero 50 cavalli.
non 60 ripeto 50 dannatissimi cavalli. non uno di piu. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica




confermo quanto scritto da Roland. sul 40 cetl carburatori da 996 cc l'unica modifica apportabile è quella all'astina che apre le valvole dei carburatori, e conferisce al motore 10 cavalli in più. 50 cavalli, appunto.



detto questo non ci sono altre alternative: o passi ad un motore più potente o compri un 40 detl, con centralina da rimappare. per ottenere 55, massimo 58 cavalli, che alla fine dei conti resta più o meno la stessa potenza del cetl. 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)



Io voglio un 60cv, il mio problema è che di usati non se ne trovano mentre di 40 qualcosina c'è e poi lo voglio a carburatori, si si lo sò che sono esigente ma se decido di cambiare motore lo cambio solo per un 60cv a carburatori.Aspetterò la fine dell'estate per vedere se c'è qualche occasione.

Comunque vorrei sottolineare la non conoscenza (che va di pari passo alla non professionalità) o alla voglia di voler imbrogliare la gente di tutti i conce yamaha che ho contattato,in quanto tutti ma dico tutti mi hanno detto che il f40c è un 60cv, comunque le mie ricerche non finiscono qui, ormai mi sono impuntato voglio capire la differanza tra f60a e f40c a costo di controllare pezzo per pezzo con i codici yamaha
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 33/80
prince ha scritto:
qualcuno ha mai misuarato su banco la potenza effettiva del 935 ? (magari scopriamo che è inferiore a 50hp)
mi spigate come è un banco prova per motori mani per le car li conosco ma per i motori fuoribordo no
grazzzzzzzzie ciao
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sottotenente di Vascello
Danko77
Mi piace
- 34/80
Ciao

Io possiedo un 50 Cv Yamaha con 4 carburatori di cilindrata 996 ed anche io volevo modificarlo per aumentarne le prestazioni, ma il mio meccanico mi ha detto che questo motore non è modificabile, adesso non sò se mi ha detto una palla, cmq ti posso dire che va molto bene ugualmente.
Sottotenente di Vascello
G.Franco
Mi piace
- 35/80
L'unica d[size=ifferenza costruttiva, nello Yamaha 996 cc a carburatori, fra il 40 cv (prodotto solo per il mercato italiano per ovvi motivi) ed il 60 cv è l'asta di rimando per l'apertura dei carburatori; in qualsiasi concessionaria Yamaha, se vogliono, sono in grado di fare la modifica intervenendo o su quella che è già montata (ma se il meccanico non sa lavorare bene l'inox poi un occhio esperto e smaliziato aprendo la calandra può notare la modifica) o sostituendo (come ho fatto io) con il pezzo originale del 60. In quest'ultimo modo la modifica è pressochè invisibile e di fatto rilevabile solo in officina.
Sono certissimo di quello che affermo: prima ho avuto, per un anno, montato sullo stesso gommone, un BSC 46, il 935cc a carburatori, anche quello "aperto" (50Cv). Nel cambio di motori ho guadagnato oltre 3 nodi di velocità ed un sacco in accelerazione.
Tenente di Vascello
giunio
Mi piace
- 36/80
Citazione:
Sono certissimo di quello che affermo: prima ho avuto, per un anno, montato sullo stesso gommone, un BSC 46, il 935cc a carburatori, anche quello "aperto" (50Cv). Nel cambio di motori ho guadagnato oltre 3 nodi di velocità ed un sacco in accelerazione.


quindi se il 996cc modificato ti ha fatto aumentare di 3 nodi la velocità di punta e di accelerazione rispetto al 935cc (modificato 50cv), montati entrambi sullo stesso gommone......vuol dire che il 996cc sviluppa più di 50cv con modifica, Rolling Eyes

Il passo dell'elica era identico?
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Sottotenente di Vascello
G.Franco
Mi piace
- 37/80
Con l'elica standar da 13" Yamaha in alluminio, a parità di condizioni di carico del gommone, il 996cc andava a limitatore mentre con il 935cc, faceva fatica a prendere 5800gg/m.
Di fatto, dopo le prove iniziali, sul 996cc ho sempre usato un'elica d'acciaio con un passo maggiore ( non mi ricordo le misure precise perchè a settembre 2006 ho venduto il tutto e due mesi fa ho ritirato il nuovo rimanedo comunque fedele a BSC e Yamaha) che il 935 non riusciva a spingere (5400-5500gg/m).
Comunque ribadisco con assoluta certezza che i 996cc a carburatori nelle due versioni 40cv e 60cv erano assolutamente identici ad esclusione dell'asta di comando di apertura dei carburatori.

E se Roland ha effettivamente provato al banco il suo motore misurando la potenza all'asse rilevando solo 50 cv i casi sono 4:
- il dinamometro del laboratorio di misura era starato (mi interesserebbe sapere dove ha fatto la prova);
- la modifica all'astina non era stata eseguita a regola d'arte per cui le farfalle dei carburatori non si aprono completamente;
- il motore di Roland è "cotto" ed ha bisogno di manutenzione,
- la Yamaha vende un 60cv che è in realtà un 50cv e qiundi un 50cv che è un 40cv, ....
Bah!!!!!

P.S.: mi dicono (ma del fatto non sono certo perchè non personalmente verificato ed io sono come San Tommaso...) che negli attuali 996cc ad iniezione il "potenziamento" sia ancora più semplice in quanto basterebbe togliere una flangia al condotto di aspirazione.
Sottotenente di Vascello
ctlrf9 (autore)
Mi piace
- 38/80
G.Francoquindi praticamente si può ordinare il pezzo del 60cv così si è sicuri che la modifica è fatta a regola d'arte?

sarei curioso di sentire altre voci, al momento siamo in 3 a "credere" nella modifica a 60cv, io purtroppo mi baso solo sui dati tecnici che ho trovato su internet, tu hai anche avuto un esperienza pratica, vediamo alla fine se riusciamo a fare chiarezza una volta per tutte.
Che sia chiaro non c'è l'ho con chi dice che non si và oltre i 50cv è solo che al momento non riesco a darmi una spiegazione logica e a quanto pare nessuno se la sà dare, cioè quello che mi sembra di capire è un atteggiamento del tipo: "è così e basta" ma il perchè sia così e basta resta un mistero Sbellica
Tenente di Vascello
giunio
Mi piace
- 39/80
Citazione:
G.Francoquindi praticamente si può ordinare il pezzo del 60cv così si è sicuri che la modifica è fatta a regola d'arte?


Si, il meccanico per la modifica al mio motore f40 cetl ha ordinato l'asta del 60cv.
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 40/80
behh. la casa costruttrice ha interesse a togliere di mezzo i motori carburati e pubblicizzare meglio quelli ad iniettore. Non i stupirei se fosse solo una 'storia' per decantare meglio i motori ad iniezione.

PS. io tra un motore carburato e uno ad iniezione preferisco attualmente uno carburato (in ambiente marino ovviamente) ......... anche se consuma un pochino di più
Sailornet