Stilmar SM60 + Optimax 150 cv [pag. 7]

Guardiamarina
metalmattia
Mi piace
- 61/130
mattfly ha scritto:
Ciao,

ok prossimamente qualche foto. Dovrò un pò smanettare per capire come inserirle. Anche la velocità di planata minima mi sembra buona, a 15 nodi (più probabile miglia) si planava tranquillamente. Vengo da gommoni molto più leggeri e l'entrata in planata era un'altra cosa rispetto a questo, quasi immediata. Non alza molto la prua ma il motore deve spingere parecchio per metterlo in planata. Ho notato che a 20-30 nodi il motore alza due baffetti, non molto grandi ma secondo me è da tirare su 2-3 cm, anche se la pinna stabilizzatrice era allineata con il "V" di poppa. In compenso con virate anche molto strette l'elica non cavita mai. Sbatte poco, anche se non ho ancora avuto modo di provarlo con mare formato. Secondo me si fa sentire il salpa ancora elettrico, è come avere una persona seduta in prua. Ma è anche vero che il motore è quasi 200 kg ed è la motorizzazione massima installabile, quindi se non avessi il salpa ancora sarei appoppato. Di sicuro lo lascio, è molto comodo, l'unica cosa che mi preoccupa, se si incastra l'ancora mi tocca fare Pelizzari e immergermi, il costo e la catena non permettono di tagliare la cima e lasciarla lì. Con bimbi a bordo è un pò pericolosetto, dovrò sempre staccare le batterie quando sarò in sosta perchè l'interruttore è sempre alimentato anche a quadro spento (se c'è un pulsante che funziona di sicuro vanno a toccarlo e mi portano via il musone).

Non abbiamo piu' tue notizie.......che hai preso il volo?
Sto scherzando,pero' sono sempre che guardo sto post per vedere se ci sono foto da commentare:sai siccome sto valutando un SM 55 ogni tua considerazione è oro per me.
Ciao e buon mare!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mattfly
Mi piace
- 62/130
metalmattia ha scritto:
mattfly ha scritto:
Ciao,

ok prossimamente qualche foto. Dovrò un pò smanettare per capire come inserirle. Anche la velocità di planata minima mi sembra buona, a 15 nodi (più probabile miglia) si planava tranquillamente. Vengo da gommoni molto più leggeri e l'entrata in planata era un'altra cosa rispetto a questo, quasi immediata. Non alza molto la prua ma il motore deve spingere parecchio per metterlo in planata. Ho notato che a 20-30 nodi il motore alza due baffetti, non molto grandi ma secondo me è da tirare su 2-3 cm, anche se la pinna stabilizzatrice era allineata con il "V" di poppa. In compenso con virate anche molto strette l'elica non cavita mai. Sbatte poco, anche se non ho ancora avuto modo di provarlo con mare formato. Secondo me si fa sentire il salpa ancora elettrico, è come avere una persona seduta in prua. Ma è anche vero che il motore è quasi 200 kg ed è la motorizzazione massima installabile, quindi se non avessi il salpa ancora sarei appoppato. Di sicuro lo lascio, è molto comodo, l'unica cosa che mi preoccupa, se si incastra l'ancora mi tocca fare Pelizzari e immergermi, il costo e la catena non permettono di tagliare la cima e lasciarla lì. Con bimbi a bordo è un pò pericolosetto, dovrò sempre staccare le batterie quando sarò in sosta perchè l'interruttore è sempre alimentato anche a quadro spento (se c'è un pulsante che funziona di sicuro vanno a toccarlo e mi portano via il musone).

Non abbiamo piu' tue notizie.......che hai preso il volo?
Sto scherzando,pero' sono sempre che guardo sto post per vedere se ci sono foto da commentare:sai siccome sto valutando un SM 55 ogni tua considerazione è oro per me.
Ciao e buon mare!


Ciao,

No non ho preso ancora il volo, anche se il dubbio sui nodi o miglia l'ho rosolto. Sono nodi, non ho dubbi ora. Sono stato molto impegnato tra lavoro, tonsille di mio figlio e impegni vari, quindi non ho più letto il forum. Domani lo metto in acqua per divertimento e gita non per i collaudi fatti fino ad ora. Quasi quasi spero che ci sia un pò di mare. Quindi mi carico in borsa la macchina fotografica così metterò qualche foto

Ciao e buon mare anche a te
Guardiamarina
metalmattia
Mi piace
- 63/130
Ci conto sulle foto,commenti e considerazioni,soppratutto se l' opera viva si comporta bene sul mosso.
Divertitevi e tanti auguri per il malanno del bimbo(so' cosa vuol dire quello che hai passato).
P.S:Dov'è che andate a varare?Non si sa mai che faccio una cappatina Rolling Eyes
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mattfly
Mi piace
- 64/130
metalmattia ha scritto:
Ci conto sulle foto,commenti e considerazioni,soppratutto se l' opera viva si comporta bene sul mosso.
Divertitevi e tanti auguri per il malanno del bimbo(so' cosa vuol dire quello che hai passato).
P.S:Dov'è che andate a varare?Non si sa mai che faccio una cappatina Rolling Eyes


Finalmente una bella giornata di sole. L'ho messo giù a Conche (sulla Romea) non so se conosci. Ma è l'unico posto che ha 3 scivoli e con 8 € lo metti in acqua in 10 minuti, eviti la coda della Romea e ritornando pulisci il motore con acqua dolce. Siamo andati agli Alberoni dove avevo appuntamento con gli amici. Ci siamo rosolati al sole, raccogliendo vongole sul bagnoasciuga. Mare piatto, al ritorno un pò increspato a causa di un pò di brezza da nord. Devo assolutamente alzare il motore, è troppo basso. In compenso prima uscita per mia moglie che ha apprezzato sia la chiglia morbida e marina che gli spazi dei gavoni e il prendisole. Devo dire che con queste giornate, dimentichi quanto costa questa passione e ti godi veramente la vita. Unica nota dolente, il mio cellulare (il terzo) è sul fondo del mare. Per le foto.... il week end prossimo, abbiamo lasciato a casa la macchina fotografica. Non ho provato molti gommoni, e vengo da un 5 metri, ma devo dire che come chiglia mi piace parecchio, stabile e fendente, tra l'altro in laguna ho planato a circa 13 miglia orarie. L'entrata in planata invece, seppur in assetto molto piatto, è veramente macchinosa, con uno spostamento d'acqua notevole, forse mi faccio ancora un pò di remore e non esagero con l'acceleratore, ma si sembra di far partire un cargo.
Guardiamarina
metalmattia
Mi piace
- 65/130
chevy ha scritto:
bene sono contento per te ..... lo so la carena e una cicala bertinetti ......

Question Rolling Eyes
Potresi approfondire questa teoria?
Semplice curiosita',non conoscendo la chiglia "cicala e bertinetti"vorrei saperne di piu'.....
Scusate l' OT Embarassed
Sottotenente di Vascello
chevy
Mi piace
- 66/130
metalmattia ha scritto:
chevy ha scritto:
bene sono contento per te ..... lo so la carena e una cicala bertinetti ......

Question Rolling Eyes
Potresi approfondire questa teoria?
Semplice curiosita',non conoscendo la chiglia "cicala e bertinetti"vorrei saperne di piu'.....
Scusate l' OT Embarassed



ciao in un incontro col titolare del cantiere stilmar e un mio amico e rivenditore di zona nella discussione sul gommone era emerso che il disegno della carena era di loro progettazione ,,,,,,, nn ricordo se era gia una carena in commercio un attimo rivita o altro ............. poi non essendo rimasto soddisfatto chiusi il rapporto con danilo ( titolare nautica stilmar ) dato che in due serie di gommoni SM 60 ho avuto solo problemi.......... ( puo darsi che sia cosi fortunato..............)

tutto qui ........... ciaooooooooo
Comune di 1° Classe
nautica stilmar
Mi piace
- 67/130
BUONASERA, SONO LA TITOLARE DEL CANTIERE NAUTICA STILMAR ,VOLEVO INFORMARE, ATTRAVERSO IL FORUM, LA PERSONA CHE SI FA CHIAMARE COL NOME CHEVY, DI RACCONTARE I FATTI COME SI SONO SVOLTI. INIZIO, COL DIRE CHE NON SI è MAI SCOLLATO NESSUN SPECCHIO DI poppa DI TUTTI GLI STILMAR PRODOTTI IN VENT'ANNI L'UNICA COSA CHE HA DETTO DI VERO E CHE CI SONO STATE DELLE CREPE SUL ROLLBAR IN VTR PER MOTIVI DI LAVORAZIONE E AVENDO PARLATO COL SIG. DANILO AL SALONE NAUTICO DI GENOVA SONO ANDATI SULL'ACCORDO DI SOSTITUIRGLI COMPLETAMENTE IL GOMMONE CON UNO NUOVO CON UNA DIFFERENZA A CARICO SUO DI 3000.00 € DOVUTA ALLA SVALUTAZIONE DELL'USATO COMPRESO IL VIAGGIO DA TORINO A PIACENZA. SE POI NEL SECONDO GOMMONE SI è RIPETUTO IL DIFETTO SUL ROLL BAR ABBIAMO PROVVEDUTO A SISTEMARE IL PROBLEMA CAMBIANDO IL SISTEMA DI LAVORAZIONE. IN RELAZIONE ALLO STAMPAGGIO DELLE CARENE, PRIMA SI INFORMI BENE DA CHI HA PRESO QUESTA NOTIZIA,PERCHè NON CI SIAMO MAI RIVOLTI AGLI STAMPATORI DI CARENE DELLA BWA. PER QUANTO RIGUARDA LA NAVIGAZIONE DELL'SM60 CI SONO DELLE RIVISTE SPECIALIZZATE CHE PARLANO PER NOI. SE CI FOSSERO ULTERIORI DUBBI PER CHIUNQUE , NOI SIAMO A COMPLETA DISPOSIZIONE.QUELLO CHE NON ACCETTO E CHE SI PARLI SENZA ESSERE DOCUMENTATI (VERO SIG. ALBERTO)
Sottotenente di Vascello
chevy
Mi piace
- 68/130
nautica stilmar ha scritto:
BUONASERA, SONO LA TITOLARE DEL CANTIERE NAUTICA STILMAR ,VOLEVO INFORMARE, ATTRAVERSO IL FORUM, LA PERSONA CHE SI FA CHIAMARE COL NOME CHEVY, DI RACCONTARE I FATTI COME SI SONO SVOLTI. INIZIO, COL DIRE CHE NON SI è MAI SCOLLATO NESSUN SPECCHIO DI poppa DI TUTTI GLI STILMAR PRODOTTI IN VENT'ANNI L'UNICA COSA CHE HA DETTO DI VERO E CHE CI SONO STATE DELLE CREPE SUL ROLLBAR IN VTR PER MOTIVI DI LAVORAZIONE E AVENDO PARLATO COL SIG. DANILO AL SALONE NAUTICO DI GENOVA SONO ANDATI SULL'ACCORDO DI SOSTITUIRGLI COMPLETAMENTE IL GOMMONE CON UNO NUOVO CON UNA DIFFERENZA A CARICO SUO DI 3000.00 € DOVUTA ALLA SVALUTAZIONE DELL'USATO COMPRESO IL VIAGGIO DA TORINO A PIACENZA. SE POI NEL SECONDO GOMMONE SI è RIPETUTO IL DIFETTO SUL ROLL BAR ABBIAMO PROVVEDUTO A SISTEMARE IL PROBLEMA CAMBIANDO IL SISTEMA DI LAVORAZIONE. IN RELAZIONE ALLO STAMPAGGIO DELLE CARENE, PRIMA SI INFORMI BENE DA CHI HA PRESO QUESTA NOTIZIA,PERCHè NON CI SIAMO MAI RIVOLTI AGLI STAMPATORI DI CARENE DELLA BWA. PER QUANTO RIGUARDA LA NAVIGAZIONE DELL'SM60 CI SONO DELLE RIVISTE SPECIALIZZATE CHE PARLANO PER NOI. SE CI FOSSERO ULTERIORI DUBBI PER CHIUNQUE , NOI SIAMO A COMPLETA DISPOSIZIONE.QUELLO CHE NON ACCETTO E CHE SI PARLI SENZA ESSERE DOCUMENTATI (VERO SIG. ALBERTO)


egreggio sig danilo dopo varie vicende e altro lo scollaggio delo specchio di poppa , e rottura del portellone del gavone ,,, questo sul primo stilmar SM 60 e le screpe roll bar .... lo sostituito col 2 stesse crepe sul roll bar .... io nn ho fatto altro che esprimere la mia avventura con 2 stilmar di vari anni ..... ok lei me ne ha sostituito uno ma i problemi al riil bar sono rilamsti e nn parlo di screpolature dovute al ritiro del gel cot ma di segni orrizzontalo sulle giunture come le agvevo gia segnalato in precedenza con mail e foto che tutt ora ho ancora conservato. io se nn sono documentato puo darsi se parlo di cio e perche roberto mi ha riferito cio . il fatto nn cambia nulla io ne ho avuti due di SM 60 e tutti e due hanno solo avuto problemi come le ho elencato in varie telefanate e mail.
se io sono passato ad altri cantieri produttori nn e per colpa sua o di chi l ha stampato le carene ma solo sul fatto che nn mi hanno soddisfatto come credevo. dato che i soldi dei gommoni sono stati da me pagati x intero e si parla di 14000 la prima volta e 3000 in piu la secoda mi sarei preso un jb 650 nuovo con meno problemi ..... se ha bisogno sa dove trovarmi saluti
Sottotenente di Vascello
chevy
Mi piace
- 69/130
nautica stilmar ha scritto:
BUONASERA, SONO LA TITOLARE DEL CANTIERE NAUTICA STILMAR ,VOLEVO INFORMARE, ATTRAVERSO IL FORUM, LA PERSONA CHE SI FA CHIAMARE COL NOME CHEVY, DI RACCONTARE I FATTI COME SI SONO SVOLTI. INIZIO, COL DIRE CHE NON SI è MAI SCOLLATO NESSUN SPECCHIO DI poppa DI TUTTI GLI STILMAR PRODOTTI IN VENT'ANNI L'UNICA COSA CHE HA DETTO DI VERO E CHE CI SONO STATE DELLE CREPE SUL ROLLBAR IN VTR PER MOTIVI DI LAVORAZIONE E AVENDO PARLATO COL SIG. DANILO AL SALONE NAUTICO DI GENOVA SONO ANDATI SULL'ACCORDO DI SOSTITUIRGLI COMPLETAMENTE IL GOMMONE CON UNO NUOVO CON UNA DIFFERENZA A CARICO SUO DI 3000.00 € DOVUTA ALLA SVALUTAZIONE DELL'USATO COMPRESO IL VIAGGIO DA TORINO A PIACENZA. SE POI NEL SECONDO GOMMONE SI è RIPETUTO IL DIFETTO SUL ROLL BAR ABBIAMO PROVVEDUTO A SISTEMARE IL PROBLEMA CAMBIANDO IL SISTEMA DI LAVORAZIONE. IN RELAZIONE ALLO STAMPAGGIO DELLE CARENE, PRIMA SI INFORMI BENE DA CHI HA PRESO QUESTA NOTIZIA,PERCHè NON CI SIAMO MAI RIVOLTI AGLI STAMPATORI DI CARENE DELLA BWA. PER QUANTO RIGUARDA LA NAVIGAZIONE DELL'SM60 CI SONO DELLE RIVISTE SPECIALIZZATE CHE PARLANO PER NOI. SE CI FOSSERO ULTERIORI DUBBI PER CHIUNQUE , NOI SIAMO A COMPLETA DISPOSIZIONE.QUELLO CHE NON ACCETTO E CHE SI PARLI SENZA ESSERE DOCUMENTATI (VERO SIG. ALBERTO)


e ribadisco che nel primo filtrava acqua sulla giuntura dello specchio di poppa dove vi e installato il motore. che sia colpa del installatore o colpa di chi ha stampato non mi interessa so solo che su un gommone nuovo io ci o smenato 3ooo euro....... che sia spese di viaggio o no secondo me nn era buon segno x trattare un cliente in quella maniera dato che il gommone da subito aveva quel difetto . chiuso cio io la saluto senza divulgarmi in inutili e dispersive storie . x me l avventura stilmar e finita qui . saluti
Guardiamarina
tonino
Mi piace
- 70/130
ma la signora Stilmar è talmente in*****ta che URLAAAAAAAAA..............

UT


Poi cmq a me 50 kt mi sembrano esagerati......anzi impossibili.....forse erano miglia terrestri.............
Sailornet