Plancette poppa vtr [pag. 9]

Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 81/241
roy151 ha scritto:
Si .. il polistirene espanso lo uso solo come dima... infatti si scioglie se viene a contatto sia con la resina sia con il gelcoat... altrimenti sarebbe stato il massimio davvero... pero' so che esiste un prodotto similare...che puo' essere resinato direttamente... mi informo e ve lo comunico quanto prima


Scusa Roy, ma se non sbaglio le resine epossidiche hanno questa carattestica... c'è nessuno che ha provato? ho letto che in generale le resine epossidiche sono molto strutturali, e magari mettendo pure un pò di tessuto si potrebbero realizzare 2 plancette resistenti e leggere!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 82/241
lux.....infatti...come ti dicevo so' che esiste del materiale leggerissimo in fogli da 1 cm o in blocchi che puo' essere resinato.direttamente.. non conosco il nome ma e' lo stesso materiale che viene usato dai fiorai nel vasi al posto della terra dove ci si infila il gambo dei fiori...e' verde e un po' spugnoso...sembra strano ma e' lo stesso che usano nei cantieri navali.. per irrobustire senza appesantire...non so' pero dove reperirlo
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 83/241
roy151 ha scritto:
lux.....infatti...come ti dicevo so' che esiste del materiale leggerissimo in fogli da 1 cm o in blocchi che puo' essere resinato.direttamente.. non conosco il nome ma e' lo stesso materiale che viene usato dai fiorai nel vasi al posto della terra dove ci si infila il gambo dei fiori...e' verde e un po' spugnoso...sembra strano ma e' lo stesso che usano nei cantieri navali.. per irrobustire senza appesantire...non so' pero dove reperirlo


Si chiama "Termanto" e si vende nei negozi di resine e tessuti. Si modella a piacimento e resinato con epo produce un sandwich estremamente leggero ma robustissimo.

ciao
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 84/241
Grazie A902304.. ne terro' conto
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 85/241
a902304 ha scritto:
roy151 ha scritto:
lux.....infatti...come ti dicevo so' che esiste del materiale leggerissimo in fogli da 1 cm o in blocchi che puo' essere resinato.direttamente.. non conosco il nome ma e' lo stesso materiale che viene usato dai fiorai nel vasi al posto della terra dove ci si infila il gambo dei fiori...e' verde e un po' spugnoso...sembra strano ma e' lo stesso che usano nei cantieri navali.. per irrobustire senza appesantire...non so' pero dove reperirlo


Si chiama "Termanto" e si vende nei negozi di resine e tessuti. Si modella a piacimento e resinato con epo produce un sandwich estremamente leggero ma robustissimo.

ciao


Pensi possa essere utilizzato per farne le plancette di Roy?
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Utente allontanato
Poveraccio
Mi piace
- 86/241
sarei interessato anche io ad una plancetta di poppa a sx del motore, ma non ho ben capito la fase di realizzazione....

inoltre ero interessato anche alla posa del teak e non ho ben capito nemmeno quella di procedura ho visto che non ci sono dei tutorial....
è questione di ore Mar.Co twentythree yamaha 200cv 4t simacar sm2400b rulli
Sottotenente di Vascello
archimede
Mi piace
- 87/241
re: Plancette poppa  vtr
queste sono le plancette che ho costruito per un jb650
novurania mx 570 + selva madeira 40xs
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 88/241
lux ha scritto:

Pensi possa essere utilizzato per farne le plancette di Roy?


sicuramente si
Ma le plancette si possono fare con tanti materiali. Il principale è l'okumè marino non molto costoso e di facile reperibilità. Si modella a piacimento, si resina ....et voilà
ciao



PS bisogna avere un pò di manualità
PPS Attenzione a non farle troppo lunghe che in entrata di planata.....toccano.... Sbellica
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 89/241
Ciao Gluca..Purtroppo il tempo non e' stato clemente con me e non ho potuto terminare prima il lavoro che mi ero prefisso. Ti invio le foto di come ho realizzato le mie..Certo il mio gommo e' piu' datato del tuo, ma sicuramente ora e' piu' presentabile..Primo lavoro...Plancette di poppa



Prima del lavoro le plancette si presentavano cosi'.........................





re: Plancette poppa  vtr








dopo si presentavano cosi'...................................................................







re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr


Finite le plancette, mi sono dedicato ai passavanti..........................

re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr



re: Plancette poppa  vtr



Le foto ritraggono il lavoro appena finito, e come puoi notare devo ancora pulire i profili

Manca ancora il gradino che come vedi non c'e',(e' in fase di asciugatura) il musone di prua e il piano inclinato dello specchio di poppa


Nel frattempo ho anche aggiunto delle strisce in gomma blu sui tubolari .. giusto per non
perdere l'abitudine..Appena potro' le postero'

Volevo dirti ( come avevamo gia' parlato in precedenza per quanto riguardava l'inclinazione)che le ho provate... Nessuna interferenza con l'onda di scia...e da fermo sono perfettamente piane:

Un tuo giudizio sincero sarebbe gradito...........In groppa al mare........Roy
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 90/241
Complimenti , un gran bel lavoro sia le plancette che i passavanti.
Che materiale hai usato?
ciao Maxx
Sailornet