Plancette poppa vtr [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
Nico.franz
Mi piace
- 31/241
Complimenti ancora, veramente un bel lavoro
Ho sempre viaggiato in barca, ma quando vedo sfrecciare al mio fianco un gommone, giuro che lo invidio!
Polyform Barracuda 24 motorizzata VM 270cv Entrobordo.
Capitano di Fregata
glucasub (autore)
Mi piace
- 32/241
il lavoro continua, come anticipato ora mi sto dedicando alla sistemazione della scaletta, alla fine ho optato per modificare l'esistente , da rialtabile da specchio la faccio a scomparsa estraibile da sotto plancia.
attuale
re: Plancette poppa  vtr

taglio la piastra con cerniere e presento alla plancetta per verificare ingombro e inclinazione per andare poi a creare intelaiatura che la conterra'
re: Plancette poppa  vtr

decisa la posizione valuto la posizione della saetta inox che rendera' rigida la plancetta e evitera' torsioni e flessioni , siccome la scala una volta montata lavora di lato decido di mettere la saetta leggermente di sbieco e sullo spigolo dello specchio per lavorare praticamente di punta alla forza che si applica in fase di risalita.
inoltre per miglior fissaggio ho inserito angolare inox sotto al masello .
re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr

questo sotto e' la situazione finale che dovrei avere con la scala aperta, penso che sara' necessario un piccolo scanso sul bordo per inserirla , ora vedo come viene il telaio e poi vediamo.
re: Plancette poppa  vtr

domenica proviamo tutto a mare de il meteo e' clemente .
to be continued
Capitano di Fregata
glucasub (autore)
Mi piace
- 33/241
ho modificato la scala creando il telaio per inserirla e farla scorrere in apertura ho installato sotto la plancetta sx opportunamente rinforzata, ho duvuto fare una piccola scanalatura per permettere l'apertura , non e' venuta male , provvedero alla verniciatura in fino della parte sotto plancetta e cerchero di provarla in acqua per verificare altezze , cosi' sigillo in fino e poi basta e' ora di iniziare a fare quelche uscita.
re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr

re: Plancette poppa  vtr


to be continued
Tenente di Vascello
daniele
Mi piace
- 34/241
ciao glubasub, ho deciso di iniziare i lavori di 'prolungamento plancette poppa' come mi hai consigliato nel precedente post. Sabato andro a fare la dima delle plancette da sviluppare. Come materiale ho pensato di usare dell'okume, da rivestire poi con VTR, facilmete reperibile nei grandi negozi di bricolage. L'ho trovato di diversi spessori, sono indeciso se prenderlo da 20, 25 0 30, i costi sono di cira 80 euro al mq per quello più spesso (30mm). Quale mi consigli di usare? non vorrei esagerare troppo con lo spessore, però neanche tenermi troppo risicato.
ciao Daniele
Sacs640it - yamaha 150
Capitano di Fregata
glucasub (autore)
Mi piace
- 35/241
daniele ha scritto:
ciao glubasub, ho deciso di iniziare i lavori di 'prolungamento plancette poppa' come mi hai consigliato nel precedente post. Sabato andro a fare la dima delle plancette da sviluppare. Come materiale ho pensato di usare dell'okume, da rivestire poi con VTR, facilmete reperibile nei grandi negozi di bricolage. L'ho trovato di diversi spessori, sono indeciso se prenderlo da 20, 25 0 30, i costi sono di cira 80 euro al mq per quello più spesso (30mm). Quale mi consigli di usare? non vorrei esagerare troppo con lo spessore, però neanche tenermi troppo risicato.
ciao Daniele


ciao penso che anche il 25mm possa andare bene considerato che lo dovrai resinare e rivestire con alcuni strati di mat e stuoia e poi il gcoat alla fine dovresti avere uno spessore finale adeguato .
buon divertimeto aspetto di vedere un topic del lavoro.
ciao gluca
Tenente di Vascello
daniele
Mi piace
- 36/241
allora mi metto subito all'opera, cosi il prima possibile posto qulche foto, speriamo che venga un bel lavoro....
Un ultima cosa, mi potresti specificare i materiali da usare per rendere il legno simile alla VTR, non l'ho mai fatto e non saprei proprio da dove iniziare.
ciao e grazie
Daniele
Sacs640it - yamaha 150
Capitano di Fregata
glucasub (autore)
Mi piace
- 37/241
daniele ha scritto:
allora mi metto subito all'opera, cosi il prima possibile posto qulche foto, speriamo che venga un bel lavoro....
Un ultima cosa, mi potresti specificare i materiali da usare per rendere il legno simile alla VTR, non l'ho mai fatto e non saprei proprio da dove iniziare.
ciao e grazie
Daniele


compra almeno 5 kg resina poliestere con relativo catalizzatore , mat e stuoia (quello fibroso e piu' grezzo e quello che sembra un tessuto ) mettine almeno 2+2 strati magari inizia con il grezzo e finisci con quello piu' liscio , a lavori finito (resinatura)considera che la supeficie difficilmente sara perfettamente liscia pertanto prima di dare la finitura a geal coat(2 kg) dovresti levigare per aver eun piano perfetto.
ti consiglio una volta fatto la finitura di ridareuno strato di gealcoat con mischiato del materiale (sabbiolina) che lo renda antrisdruccilevole visto la posizione e l'utilizzo.
buon lavoro
gluca
Comune di 1° Classe
mafer
Mi piace
- 38/241
glucasub ha scritto:
nel frattempo che le plancette finiscono di asciugare ecc. valuto come rendere la vasca pello specchio di poppa dove a volte di staziona meno scivolosa pensa e ripensa la scelta ricade vedendo riviste e depliant oltre al forum su un tappetino su misura in teak con comenti neri.
pertanto passo al solito rilievo della sagoma in questo caso la vasca facendo una dima in compensato
CIAO

dopodiche compro una tavola di teak e la taglio creando delle striscie per creare i listelli che andro' a sagomare
una volta tagliati sagomati li presento sulla sagoma per un riscontro (la foto non e' della vasca ma di un elemento di prua perche il telefono si e' fott...to le foto)
CIAO

dopodiche mi appresto con una fresetta e pantografo a realizzare le "striscie" o comenti in gomma , credando delle scanalature tra le tavolette tali da creare delle scanalature dove inserire la gomma nera (sikaflex ) con comune pistola al silicone inderisco la gomma nelle scanalature stitrando l'eccesso con spatola , avendo precedentemente mascarato con carta adesiva le parti che non devono ricevere
la gomma e lascio asciugare.
CIAO

dopo asciugatura tolgo la carta e applico il tappeto praticamente intero sulla vasca tramite sikaflex bianco , chiaremente dopo aver reso ruvida la parte da incollare mascherando bordi per non sporcare con eccessi di adesivo , ponendo dei pesi sul tappeto per farlo appoggiare sulla vrt.
l'operazione ha avuto 2 fasi la prima per la parte interna (tappeto) e la seconda paer la cornicie operazione che ripetero' per tutte le pati realizate in legno nelle immegini che seguirano
ad asciugatura finita tolgo il nastro e pulisco , faccio una leggera òlevigatura alla parte in legno per eliminare sbavatute e imperfezioni con un discreto risultato
CIAO

CIAO

CIAO

ora dopo aver fatto pratica passo a rifinire le plancette con le operazioni come sopra
sagomatura e riscontro
CIAO

comento del tappeto

CIAO


fissaggio alla plancetta
CIAO

to be continued
Comune di 1° Classe
mafer
Mi piace
- 39/241
CASPITA,COMPLIMENTI VIVISSIMI PER L'OPERA D'ARTE.VISTO COME HAI REALIZZATO LE PLANCETTE DI poppa,VOLEVO CHIEDERTI SE RIUSCIVI A FARNE DUE PER IL MIO GOMMONE . OPPURE DARMI UNA DESCRIZIONE DETTAGLIATA SU COME REALIZZARLE.

NEL FRATTEMPO UN CALOROSO SALUTO.
MESSAGGIO PER GLUCASUB
Capitano di Fregata
glucasub (autore)
Mi piace
- 40/241
mafer ha scritto:
CASPITA,COMPLIMENTI VIVISSIMI PER L'OPERA D'ARTE.VISTO COME HAI REALIZZATO LE PLANCETTE DI poppa,VOLEVO CHIEDERTI SE RIUSCIVI A FARNE DUE PER IL MIO GOMMONE . OPPURE DARMI UNA DESCRIZIONE DETTAGLIATA SU COME REALIZZARLE.

NEL FRATTEMPO UN CALOROSO SALUTO.
Re: MESSAGGIO PER GLUCASUB


ciao e grazie , come puoi immaginare visto la distanza e il fatto che i battelli sono diversi (il tuo e' un 670 exl se non erro , nella pagina personale non hai messo nulla)mi viene difficile confezionartene per la tua gomma perche le dime penso siano differenti e comunque nelle varie fasi per miglior risultato ho fatto diverse prove e riscontri sul battello che nel caso bisognerebbe fare anche da te', nel th ho fatto in modo che ci fossero le sequenze fotografiche di piu' o meno tutto il procedimento vedi di prendere spunto se poi hai necessita non metterti problemi e postami quello che ti serve come dritte ecc.
saluti cordialissimi gluca
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sailornet