Plancette poppa vtr [pag. 21]

Tenente di Vascello
lupodimare70
Mi piace
- 201/241
Ok ti ringrazio, credo di aver capito, salgo sul gommone, metto a livella il piano del gomm. ( dove e fissata la consolle ) e dopo utilizzando le tue bacchette come un compasso metto la livella sulla base della plancetta e regolo.
Riguardo la forma, mi piace molto la forma della prima foto, però mi ero orientato verso la seconda per una maggiore facilità di realizzo, come potrei nel caso facessi la prima, creare le spalle delle plancette con quella forma a scalare verso l'estremità delle plance?
Ho visto le foto del tuo gommone, le tue plancette non sono portanti,o mi sbaglio, questo presuppone il posizionamento della staffa di sostegno.
Capitano di Fregata
glucasub (autore)
Mi piace
- 202/241
penso che quelle postate sul gommone abbiano la saetta di rinforzo inox. per l'inclinazione ebbi il tuo stesso dubbio al momento di montare proprio perche il battello era a secco pertanto feci delle prove , alla fihe l'inclinazione sispetto il bordo della vasca di poppa risultavano piu' alte di qualche grado anche perche' se no chi era sopra tendeva ad essee in bilico anche perche' il battello stesso con una persona sulla plancia tendeva ad appopparsi , in navigazione come puoi vedere dalle foto del tht rimanevano in disclocamento e da fermo a pelo d' acqua .
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Tenente di Vascello
lupodimare70
Mi piace
- 203/241
Glucasub, quindi se non ho capito male, le tue plancette sono inclinate leggermente verso l'alto.
Per quanto riguarda la realizzazione vere e propria continuo ad avere dubbi relativamente alla realizzazione dei bordi laterali, che possano seguire i contorni delle plancette, specialmente se dotate di forma irregolare e inoltre a scalare verso la fine delle plancette ( vedi prima foto)
Inoltre la saetta di acciaio da mettere sotto la devo annegare nella VTR o la piazzo ad asciugatura completata.
Leggendo la prima pagina della discussione mi sono soffermato quando dici: " per i bordi che devo creare uso del bordo laminato da circa 6 cm graffettato ai lati per creare la cornicie ", forse ho capito come fare, per bordo di 6 cm intendi alto 6 cm e spesso pochissimo così da essere modellabile e da adattarsi alle superfici irregolari?
Se si dove posso trovarlo e cosa devo chiedere in falegnameria, dovrei iniziare comprando multist. marino da 2,5 mm e questo bordo laminato.

Grazie
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 204/241
Per le spalle ti avevo scritto come mi ero comportato io..compri una lastra di poliuretano espanso da 6 cm . Costo circa 6/8 euro. Tagli una striscia di circa 5 cm per spessore 6 cm con lunghezza come le spallette che devi creare . La incolli sotto al bordo della base che è già sagomata. Con una taglierina lo tagli seguendo il profilo della base. Poi ne tagli un altre la incolli sotto a quella che hai sagomato prima. Fino a che non raggiungi l altezza che hai bisogno. Successivamente dovrai tagliare inclinato. Ti puoi aiutare con del nastro adesivo
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 205/241
Ti allego foto delle nuove plancette che sto terminando in questi giorni.. Come puoi notare la forma e' irregolare e le spallette laterali hanno un'altezza di 6 cm frontali a scendere fino a 12 sullo specchio..

Come si presenta la plancetta dopo la verniciatura a pennello con gelcoat



re: Plancette poppa  vtr





re: Plancette poppa  vtr





Qui invece come si presenta dopo la lucidatura




re: Plancette poppa  vtr






Qui puoi notare la differenza tra prima della modifica della guida della scaletta




re: Plancette poppa  vtr





e dopo la modifica




re: Plancette poppa  vtr
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Tenente di Vascello
lupodimare70
Mi piace
- 206/241
Sei stato chiarissimo, ora devo procedere al recupero dei materiali, per il polistirene non ho problemi, ho quelche difficoltà a reperire il pannello di compensato marino da 25 mm, ho trovato quello da 18 mm, troppo sottile vero?
Per stabilire l'inclinazione delle plancette, farò riferimento ai tuoi consigli, ma tu hai testato il tutto in mare?
Quando puoi, faresti delle foto delle plancette montate inquadrate da sotto così da rendermi conto.
Ciao
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 207/241
ciao a tutti,scusate l'invasione...... - Roy 151, scusami mi potresti spiegare la procedura per la lucidatura del gelcoat?
ho visto le foto delle plancette di poppa che hai realizato .........complimenti, scusatemi ancora e grazie anticipatamente!!
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 208/241
Per Lupodimare.. qui ho fatto vetroresina e pannello multistrato( solo sul piano di calpestio) laminato a sandwich spessore legno 8 mm le spalle in sola vetroresina hanno uno spessore variabile da 8/ 10 mm, questo perche' negli angoli ho stratificato piu' fogli per dare piu' resistenza
come puoi notare la plancetta e' stata lucidata.. l'ho montata provvisoriamente per vedere se tutto combaciava..
Ora la devo smontare ...pulire per bene la scaletta dal gelcoat e verniciare i bordi inferiori delle spallette e un'altra mano sul fondo. ma questo ovviamente e' un lavoro da niente--
lo spessore che indichi tu dipende da come vuoi procedere...se lamini un 18 mm va benissimo



re: Plancette poppa  vtr





Per Oreste...

Non so se si vede dalla foto ma una volta pitturato a gelcoat con il pennello zuppo ho abbondato sugli spigoli...

La procedura e' stata questa...

carteggiato con orbitale le parti piane con carta 180..poi con 320,,asciutta

Poi passato a mano con spruzzino pieno di acqua con 500 ( io la carta la avvolgo ad una spugna)movimenti circolari leggeri e mai troppo nello stesso punto

poi carta 800....poi 1200....poi 2000...ed infine disco da carrozzieri ma passata a mano grana 3000( della 3M)..infine polish..

con le carte piu' grosse non bisogna calcare la mano altrimenti i solchi sono troppo profondi..

per le carte piu' fini bisogna usare quelle che vanno bagnate..purtroppo la lucentezza non si vede molto da queste foto... avevo il sole completamente sopra e le ombre non me ne davano la possibilita..
per questo, ti allego una foto del rollbar che ho fatto tempo fa, perche' la lucentezza e' la solita..




re: Plancette poppa  vtr





Ovviamente la parte curva e' tutta fatta a mano.. piano piano... piano piano... piano piano...due maroni che non finiscono piu'

Mascherina obbligatoria....

a disposizione...Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 209/241
roy 151 grazie tanto per la tua gentilezza ...
in mare non ci sono osterie..
Sailornet