Plancette poppa vtr [pag. 2]

Capitano di Fregata
glucasub (autore)
Mi piace
- 11/241
Il lavoro continua e ho praticamente finito la parte in tek delle plancette incluso il bordo .
do' il comento
re: Plancette poppa  vtr

levo il nastro do' una levigatina e... voila'
inoltre con il materiale rimasto ho fatto un tappetino per il musone di prua.
re: Plancette poppa  vtr

non appeno ho un secon passo alla fase di fissaggio allo specchio di poppa
to e continued
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 12/241
bravissimo complimenti!!! Applause Applause Applause Applause sono curioso di vedere come stanno montate...sicuramente benissimo..bravo ancora
Guardiamarina
lucaer
Mi piace
- 13/241
spettacolare
Joker Boat 580 - Mercury 125 elpto -eco Eagle 320 df - gps Garmin 182
Navigare necesse est
Tenente di Vascello
daniele
Mi piace
- 14/241
ciao glucasub, inanazitutto complimenti per le plancette, ti volevo chiedere un cosiglio datto l'ottimo lavoro che hai fatto. Vorrei aumentare lo spazio a poppa con lo stesso stistema che hai adottato tu, solo che il mio problema è che il gommone di suo possiede già due piccole plancette di poppa. Come potrei applicarcene una ulteriore simile alla tua?
re: Plancette poppa  vtr

l'unica cosa che mi veniva in mente è di applicare un tavola di okumè sul piano poppiero.
Sacs640it - yamaha 150
Capitano di Fregata
glucasub (autore)
Mi piace
- 15/241
daniele ha scritto:
ciao glucasub, inanazitutto complimenti per le plancette, ti volevo chiedere un cosiglio datto l'ottimo lavoro che hai fatto. Vorrei aumentare lo spazio a poppa con lo stesso stistema che hai adottato tu, solo che il mio problema è che il gommone di suo possiede già due piccole plancette di poppa. Come potrei applicarcene una ulteriore simile alla tua?
re: Plancette poppa  vtr

l'unica cosa che mi veniva in mente è di applicare un tavola di okumè sul piano poppiero.



ciao daniele , grazie per i complimenti, vorrei capire se visto la base gia' buona in termini di partenza se volevi alla fine del lavoro vedere sia vrt che legno , infatti se volessi vedere entrambi potresti crearti una prolunga che ha come sagoma l'esistente piu' lo sbalzo desiderato.
se voui fare vrt legno credo che di possa usare del multistrato marino da almeno 2 cm sagomato come ti serve , resinato per renderlo rigido e dopo rifinito a geal coat , dopodiche postresti fare il piano di calpestio come ho fatto io o adirittura invece che incollare farlo avviato sul supporto , chiaramente dovresti usare delle doghe piu' spesse almeno 2 cm . come legno anche se piu' costoso io utilizzerei il teak perche decisamente piu' indicato , chiaramente se rispetto l'okume' non si siano differenze astrnomiche .
considera che per il mio lavoro considerato che le mie doghe erano sp 6-8 mm ho acquistato max 180 euro di teak (2 tavole)180x16x8 la difficolta magari e' trovare un rivenditore che abibiua tavole non enormi o che sia disposto a darne solo una parte.
applicare una tavola come indicavi tu' puo' essere una alternativa tutto sta a capire quanto tempo ti vuoi dedicare perche' i tempi di realizzo sono molto differenti.
chiedi senza problemi se hai bisogno.
cordiali saluti gluca
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 16/241
OFF TOPIC: Caro Daniele, se hai problema con l'ecoscandaglio, alla prossima stagione controlla il posizionamento del trasduttore che non mi sembra istallato nella posizione ideale (nei forum troverai le risposte)
Ritornando a noi, cerca di contattare, prima di iniziare il lavoro, l'azienda produttrice del tuo gommone perchè mi sembra che quelle alette intorno alla plancetta siano già delle predisposizioni per l'istallazione di prolunghe che l'azienda ti potrà fornire.
Grande glucasub. Aspettiamo l'istallazione. Sono curioso di vedere come la farai e come metterai la scaletta. Ciao a tutti
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Tenente di Vascello
daniele
Mi piace
- 17/241
ciao a tutti, grazie 1000 per i consigli (OT per il trasduttore contatterò in altri post), ho provato a fare uno schizzo di come mi piacerebbe avere le plancette, calcolate che non sono molto pratico a fare disegni.
re: Plancette poppa  vtr

ciao daniele
Sacs640it - yamaha 150
Capitano di Fregata
glucasub (autore)
Mi piace
- 18/241
Nuova puntata Sbellica , sono riuscito finalmente a posizionare ,le benedette plancette , ho fissato tramite delle barre filettate a misura i lati dove avevo resinato i masselli e sto' verificando la migliore inclinazione rispetto alla comodita e dalla linea di galleggiamento . una vlta stabilito , penso che sara necessario una uscita in mare per verificare . inseriro una saetta in acciaio fissata sullo specchio e sulla pare sooto della stessa.per evitare che fletta e magari si spezzi.
sono contento il lavoro mi sta piacendo. 8)
ora sto trovando la soluzione per installare la scaletta inox , parto dalla mia di serie che era fissata sullo specchio, la modifichero' rendendola o a scomparsa estraibile sotto la plancedda dx o ad appoggio sopra con maniglioni di risalita . ora verifica la soluzione che meglio si presta.

re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr


re: Plancette poppa  vtr


ho inoltre fissato il tappeto al musone
re: Plancette poppa  vtr


to be continued
Tenente di Vascello
DanGun
Mi piace
- 19/241
Mamma mia che lavoro spettacolare!
Sei un grandissimo!
Veramente da invidiare la manualità che hai. Complimentissimi. Hai guadagnato a pieni voti la mia stima.
Se vai in politica ti voto sicuramente SmileSmileSmileSmileSmile

grande!
Flyer 575 + Honda 90cv -> tutto fighissimo!
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 20/241
Bel lavoro Thumb Up, ma se puoi, potresti postare le foto del lavoro che hai fatto sotto le plancette per tenere su il loro sbalzo? Ti ringrazio anticipatamente, così mi potrai dare un'idea del lavoro che dovrò fare sul mio gommo che ha bisogno di una plancetta su misura. Thanks
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet