Rottura staffa rinvio acceleratore selva maiorca 25 cv 2t 1996
gorilla90 (autore)
- 1/11
Buongiorno,
come da titolo, scrivo per chiedervi un parere circa la riparazione di un pezzo di monoblocco del motore in oggetto.
Allego foto per farvi comprendere meglio il problema:
Il pezzo di alluminio che si è rotto, altro non è che il supporto di un pignoncino in plastica che serve a far ruotare l'asse che poi apre il gas ai due carburatori ( per comprendere meglio ho allegato due spaccati), come mi conviene ripararlo? ho provato a sentire il mio saldatore/fabbro ma mi sconsiglia la saldatura poichè secondo lui sul motore montato non si può saldare per via dei pericolo che possa prendere fuoco qualcosa, smontarlo non mi sembra una via fattibile dato che dovrei scendere tutto il motore.
Avevo pensato di riparalo con qualche stucco bicomponente e poi fare due fori e fissarci una sfatta a L in acciaio per rinforzare il tutto, cosa ne pensate? è davvero impossibile saldare quel pezzo a motore montato? se dovessi prendere la strada dello stucco e staffa, che tipo di stucco mi consigliate?
[/img]
come da titolo, scrivo per chiedervi un parere circa la riparazione di un pezzo di monoblocco del motore in oggetto.
Allego foto per farvi comprendere meglio il problema:
Il pezzo di alluminio che si è rotto, altro non è che il supporto di un pignoncino in plastica che serve a far ruotare l'asse che poi apre il gas ai due carburatori ( per comprendere meglio ho allegato due spaccati), come mi conviene ripararlo? ho provato a sentire il mio saldatore/fabbro ma mi sconsiglia la saldatura poichè secondo lui sul motore montato non si può saldare per via dei pericolo che possa prendere fuoco qualcosa, smontarlo non mi sembra una via fattibile dato che dovrei scendere tutto il motore.
Avevo pensato di riparalo con qualche stucco bicomponente e poi fare due fori e fissarci una sfatta a L in acciaio per rinforzare il tutto, cosa ne pensate? è davvero impossibile saldare quel pezzo a motore montato? se dovessi prendere la strada dello stucco e staffa, che tipo di stucco mi consigliate?
[/img]
eros
- 2/11
gli adesivi strutturali seri fanno miracoli , ma costano parecchio
questo dovrebbe essere adatto :
LOCTITE 3295, 50ML costa una cinquantina di euro , ed è un prodotto di fascia medio alta
sgrassi bene le parti e incolli , ricorda di infilare il suo perno prima così mantieni gli allineamenti, lascia asciugare almeno 72 ore
poi volendo , se hai spazio intorno prenderei uno stucco epossidico per metalli tipo Unistop rapido riparatutto
e lo rinforzerei intorno dove hai spazio
la resistenza dell'incollaggio è un 60 % di quella originale , prodotti più performanti costano almeno il doppio
[/url]
questo dovrebbe essere adatto :
LOCTITE 3295, 50ML costa una cinquantina di euro , ed è un prodotto di fascia medio alta
sgrassi bene le parti e incolli , ricorda di infilare il suo perno prima così mantieni gli allineamenti, lascia asciugare almeno 72 ore
poi volendo , se hai spazio intorno prenderei uno stucco epossidico per metalli tipo Unistop rapido riparatutto
e lo rinforzerei intorno dove hai spazio
la resistenza dell'incollaggio è un 60 % di quella originale , prodotti più performanti costano almeno il doppio
[/url]
VanBob
1
- 3/11
Come diceva la mia adorata nonna? Ah sì... "da Natale a Santo Stefano"....
Tira giù e cambia, a meno che tu non voglia rischiare (consapevolmente) di rimanere in mare.
Tira giù e cambia, a meno che tu non voglia rischiare (consapevolmente) di rimanere in mare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
gorilla90 (autore)
- 4/11
Il problema è che non posso cambiare nulla poiché la staffa rotta è un unico pezzo con il monoblocco, per cui le strade sono due, o lo faccio saldare o lo incollo.
Secondo voi da motore montato è davvero impossibile eseguire una saldatura?
Secondo voi da motore montato è davvero impossibile eseguire una saldatura?
VanBob
- 5/11
Io parto dal presupposto che se si è rotto lì evidentemente è un punto debole, quindi renderlo ancora più debole mi pare un inutile lavoro perché prima o poi (più prima di prima) si romperà di nuovo.
Saldarlo lì credo sia impossibile.
Adesso vogliamo parlare del valore commerciale di quel motore?
Saldarlo lì credo sia impossibile.
Adesso vogliamo parlare del valore commerciale di quel motore?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
gorilla90 (autore)
- 6/11
Si è rotto perché per provare a sfilare il pignoncino che era inchiodato ho dato una botta di martello di troppo, cosa intendi con adesso dobbiamo parlare del valore commerciale del motore ?
VanBob
- 7/11
Che il lavoro non vale la candela
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
eros
- 8/11
quegli adesivi fanno miracoli ........................però quelli seri li fanno pagare uno sproposito
ho masso a posto il perno di una pressa ,ma ho pagato 2 barattolini quasi 400€
ho masso a posto il perno di una pressa ,ma ho pagato 2 barattolini quasi 400€
VanBob
- 9/11
E torniamo al valore del motore...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
gorilla90 (autore)
- 10/11
okok vi ringrazio per le riposte un ultima domanda ma secondo voi il materiale del pezzo da saldare è alluminio o ghisa?
Argomenti correlati