Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb [pag. 5]

Capitano di Vascello
gommo-già
1 Mi piace
- 41/163
Io due maniglie solamente a poppa come nella foto che hai postato le metterei...
Quando fai il bagno in più persone sono comode per aspettare di usare la scaletta per risalire....
imho
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 42/163
Potrebbe essere un idea di lasciare solo 2 maniglie a poppa, tra l'altro se le metti della stessa colorazione del tubolare scompaiono
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 43/163
Piccoli avanzamenti...

Ho deciso di chiudere la maggior parte dei buchi della strumentazione della console per la nuova disposizione...

Quindi prima 3 strati di tessuto pesante interno resinato e poi stuccatura in abbondanza per poi passare a levigatura...
Tra l'altro mi stanno venendo buoni la marea di scarti di tessuto che uso per laminazione tavole da surf Wink

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb


In parallelo sto sistemando il musone di prua...il profilo davanti di attacco ai tubolari era quasi del tutto staccato. L'ho rimosso, levigato, tenuto in posizione e riattaccato prima con un paio di strisce interne di fibra di vetro, poi colato resina nell'angolo per impregnarlo dentro. Adesso ho messo in forma per dargli le pieghe corrette agli angoli esterni e applicato un paio di pezze di tessuto fibra di vetro.
Sembra perfettamente resistente...nei prossimi giorni ultimerò con gli strati finali di tessuto interno ed esterno che prenda tutto il perimetro davanti, stuccatura e levigatura per prepararlo alla verniciatura

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb


Pian pianino si va avanti...

Intanto il gommone, anzi quello che rimane re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb è stato ricaricato temporaneamente sul carrello con la nuova disposizione rulli per verificare bilanciamento e distribuzione pesi.
Settimana prossima conto di sbarcare il motore in modo di prepararmi alla levigatura di tutto lo scafo e coperta per la verniciatura. Ho già fatto altri restauri ma mai così in profondità, praticamente fra poco mi ritroverò con solo la carena completamente senza nulla ..da cui ripartire per il riallestimento. Sono eccitato da sto lavoro ma mi fa anche un filo paura...mi sto prendendo tutto il tempo necessario per farlo con calma ...

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb


Stay tuned
Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 44/163
Ciao a tutti,

Mentre sto preparando console e musone in garage sto portandomi avanti con lo smontaggio del motore.

Ieri smontato il piede. Sembra in buone condizione meccaniche, esteticamente no.
A questo punto pensavo di cominciare con le verifiche meccaniche, pulizia ed ingrassaggio di tutto e il ripristino estetico.

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb



Per la parte estetica vorrei procedere in questo modo:

- carteggiatura per sgrossare e preparare il fondo
- sgrassatura
- primer per legge a pistola
- carteggiatura fine
- mano di fondo bicomponente per carrozziere
- levigatura fine
- 1/2 mani di acrilico bicomponente
- 1 mano di trasparente
- eventuali adesivi

Tutto corretto???

A seguire nel weekend dovrei cominciare a sbarcare il motore in modo poi da preparare la carena e la coperta alla stuccatura, levigatura e riverniciatura, pronta per i nuovi tubolari.

Stay tuned
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
1 Mi piace
- 45/163
Poco tempo a disposizione ma i lavori vanno avanti.
Finalmente sono riuscito a sbarcare il motore.
Adesso è piazzato su un pallet pronto ad essere ispezionato e rimessato dal meccanico che mi ha suggerito Mailand

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb


Rimosso anche il piede e tutti i cablaggi vari.
Mi mancano le piastre di accoppiamento ed il transom e poi avrò solo la carena pronta alla stuccatura, levigatura e ripittura.

Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 46/163
Hai giá un'idea di quanto sará l'impegno
economico necessario per il ricondizionamento del motore? Di suo giá girava o aveva delle evidenti situazioni da affrontare e risolvere?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 47/163
Ciao,

È stato usato senza problemi fino all'ultima stagione, tagliandato (con fattura).
Il problema è che poi è stato fermo più di due anni e rimessato di cacca a dir poco.
Attualmente ha evidenti segni di ruggine.
Da un amico ho già recuperato una serie di pezzi in perfetto stato.
È per quello che vorrei un meccanico onesto che mi dica cosa convenga fare.
Soluzioni molteplici...mercruiser fino all'anno scorso proponeva blocchi motori rigenerati e con garanzia mercruiser.
Si trovano anche motori usati in ottime condizioni a prezzi molto interessanti.
Mi sto facendo due conti e penso che per la rigenerazione di questo posso arrivare ad un limite di 2000 euro circa...oltre penso che convenga passare alla sostituzione con un rigenerato mercruiser oppure un buon usato.
In questo modo posso rivendere una serie di pezzi del mio vecchio...

Mi confronterò con il meccanico. Può essere che già settimana prossima lo porto...
Vedremo...
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 48/163
Help...

Vi chiedo consigli. Ho cominciato a fare una prova di levigatura di tutto lo scafo per prepararlo al fondo e alla verniciatura.
Userò per le aree più estese una roto orbitale con piattello con spugna che mi permette di dosare l'intensità. La uso per rifinire le tavole da surf.

Ho provato un pezzo e viene bene.
Più che altro voglio capire se devo portare tutto al bianco pulitissimo o qualche leggera traccia va bene lo stesso...
Vi allego foto...

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb


Altra cosa per le aree calpestabili che hanno la superficie zigrinata voi come vi comportate?

Grazie
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 49/163
Bianco pulitissimo per le superfici lisce (io preparo per il fondo con grana 240 per poi passare una 350/400 tra una mano e l'altra sia di fondo che di vernice).....

Per le superfici diamante sgrasso bene e poi passo una spugnetta abrasiva cercando di "opacizzare" completamente le superfici....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 50/163
Ciao Daniele,

Quelle che vedi in foto sono le pareti curve che dovranno ospitare i tubolari nuovi.
In questo caso non mi interessa una finitura impeccabile perché cmq saranno coperte dai tubolari ma volevo essere sicuro dal punto di vista funzionale...ossia lasciando qualche macchietta di vecchia colla e poi andandoci sopra con vernice c'è il rischio di distaccamento?

Per la superfice diamante (ho scoperto finalmente come si chiama re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb) lavorerò di spugnetta Thumb Up

Thanks
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Sailornet