Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb [pag. 13]

Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 121/163
Tok tok...
Che fine hai fatto???
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 122/163
Mi hai preceduto. Anch' io stavo per chiedere a Fontanes come stava procedendo il suo progetto.
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
2 Mi piace Grrr
- 123/163
Ciao a tutti,
Mi dispiace per non avervi mandato aggiornamenti ma la stagione è saltata perché alla fine il cantiere non è riuscito a refittare in tempo il motore e volevo aspettare a inviarvi i dettagli di tutto dopo averlo provato almeno la prima volta in acqua. Diciamo che sono in*****to nero Evil or Very Mad
Ci dovremmo essere ma aspetto a dirlo perché me lo sto dicendo dai primi di agosto.
Tra l'altro fra 10 minuti faccio un salto in cantiere a portargli la treccia di cavi centralina del vecchio 4.3 mpi.
Poi scriverò un post con il riassunto della saga estiva.
Adesso sinceramente voglio riportarmelo a casa per andare avanti sulle ultime cose che non avevo avuto tempo di finire...
Incrociate le dita per me ne ho bisogno per non fare una strage Sbellica
Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 124/163
Mi dispiace un sacco, una fatica bestiale per rimetterlo in sesto e poi il cantiere che fa saltare la stagione... aspetto il resoconto completo...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 125/163
Ciao Gigi , dispiace molto anche a me , ma un restauro completo come quello che stai facendo tu , può comportare degli imprevisti e la legge di Murphy è sempre incombente. Vorrà dire che userai i prossimi mesi per perfezionarlo ancora di più con calma. Io , dopo aver acquistato una barca lo scorso Gennaio e aver passato l' Inverno a renderla perfetta, qualche giorno fà l' ho venduta , sinceramente a malincuore, ma se si ha nel sangue la gomma, è inutile forzarsi. Probabilmente mi imbarcherò anch' io in un progetto come il tuo, appena mi capiterà l' occasione giusta.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 126/163
Ciao Gigi , dispiace molto anche a me , ma un restauro completo come quello che stai facendo tu , può comportare degli imprevisti e la legge di Murphy è sempre incombente. Vorrà dire che userai i prossimi mesi per perfezionarlo ancora di più con calma. Io , dopo aver acquistato una barca lo scorso Gennaio e aver passato l' Inverno a renderla perfetta, qualche giorno fà l' ho venduta , sinceramente a malincuore, ma se si ha nel sangue la gomma, è inutile forzarsi. Probabilmente mi imbarcherò anch' io in un progetto come il tuo, appena mi capiterà l' occasione giusta.
Sottocapo
micheledfd
2 Ah ah ah Sigh
- 127/163
Ciao Dada,
ho riverniciato tutto lo scafo del gommone con epossidica e poliuretanica, ma l'ultima mano non è venuta perfettamente lucida, ha un po effetto a buccia di arancia... pensi che se passo una carta fine si lucida o rischio di opacizzarla..?
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 128/163
micheledfd ha scritto:
Ciao Dada,

Grazie per il Dada Sbellica

Mi sa che dovremmo farlo diventare un termine usato per definire chi si dedica al fai da te nautico SbellicaSbellicaSbellica

A parte gli scherzi, per il problema della finitura a buccia d'arancia temo che se passi una carreggiata fine fine, poi potrai lucidarla con un prodotto da carrozzeria e manterrai la lucidità ma difficile che riuscirai a togliere la buccia d'arancia.
Cmq dovrai carteggiare per eliminare il difetto. A quel punto, in una piccola parte provi a lucidare e vedi se arrivi al risultato sperato, altrimenti sei già pronto ad un ulteriore mano che male non fa se non al portafoglio.
Per il discorso buccia d'arancia le motivazioni potrebbero essere svariate.
Prima cosa la pistola non settata correttamente. Usa sempre una superficie di prova e finché non sei sicuro del settaggio non sparare sulla carena.
Altra cosa...se fai completamente asciugare tra una mano e l'altra, è obbligatorio carteggiare leggermente ma perfettamente tutta la superficie, altrimenti la vernice nuova non aggrappa perfettamente. Io spesso se ho il fondo quasi perfetto e la mano appena data non presenta imperfezioni, tendo ad andare al limite del fuoripolvere e partire con la mano successiva. In questo modo non ricarteggio e ho la miglior adesione possibile. Con questo ultimo modo, tendo a dare mani più leggere, che aiutano ad evitare sbavature o accumuli, e ne aumento il numero.
Spero di essere stato di aiuto.
Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
4 Mi piace
- 129/163
Ciao a tutti,

Il gommone finalmente è a casa, ritirato un mesetto fa. Già provato per Pasquetta con una bella gita sul lago di Iseo.
Sono molto soddisfatto. Avevo un po' di paura per il peso maggiore del 5.0 rispetto al 4.3 ma è incredibile come l'efb distribuisca meglio i pesi.
Prime impressioni molto buone. Un assetto incredibile e il 5.0 V8 ha una spinta veramente paurosa. Provato ancora poco e con ciurma al seguito quindi non ho ancora testato per bene la velocità. Da primi test credo che dovrò mettere mano all'elica, ma scriverò un post dedicato appena avrò modo di dedicare almeno una mezza giornata ai test. I consumi mi sembrano buoni ma anche per questo aspetto attendo ad esprimermi appena avrò i dati giusti.

Adesso sto andando avanti con le cosettine che non ero riuscito a finire prima di portarlo in cantiere e sto attendendo il t-top.
Alla fine per mancanza di tempo l'ho acquistato già pronto dalla cina tramite un mio fornitore di lavoro. Nei prossimi giorni vi scrivo tutte le info precise.

Vi lascio qualche fotografia del gommone e spero di avere tempo di andare avanti e tenervi aggiornati...

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb


Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Tenente di Vascello
Alfredive
Mi piace
- 130/163
Complimenti Gigi, come al solito ottimo lavoro. L’unica cosa che non posso vedere sono quelle cinghie che strozzano i tubolari. Delle belle sospendite e via…
Alfredo

Alson Flash 750, Yamaha F250DETX-A 4t, VHF Cobra Marine 57 W EU+, Autopilota Raymarine S1000, Plotter Geonav Sunshine 6, Eco Humminbird 728, NMEA2Wifi multiplexer, Frigo Mobicool Mcf 40

https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet