Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb [pag. 11]

Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
8 Mi piace
- 101/163
Amici del forum... è con immenso piacere che vi annuncio che stamattina ho portato lo scafo per il montaggio dei tubolari.
All'arrivo gli artigiani della PRC mi hanno mostrato i tubolari già pronti che avevano preparato a partire dai vecchi che gli avevo consegnato.

Tempo 5 minuti, hanno scaricato lo scafo e provato subito il tubolare sullo scafo ...fine settimana dovrebbe essere pronto per il ritiro Thumb Up

Settimana prossima porto il nuovo motore (anche se usato) al cantiere in modo da prepararlo per imbarcarlo...nel frattempo comincio l'allestimento vero e proprio.

Mi voglio dare tutto giugno per allestire e portare a nuovo anche il piede alpha One.
In questo modo conto i primi di luglio di imbarcare il motore ed essere pronto per trasferirlo al mare...speriamo

Alcune foto

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb


...presto le foto del gommo rinato Wink

Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Contrammiraglio
Ziomaicol
1 Mi piace
- 102/163
Che meraviglia! Un ripristino davvero a regola d'arte, non vedo l'ora di vedere il l'albatros rinascere a nuova vita.... Praticamente un'araba fenice!
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 103/163
... E dalle foto sembra anche una Verniciatura perfetta.!!!
Complimenti.
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
1 Mi piace
- 104/163
Gommone ritirato con tubolari rifatti.
I ragazzi di PRC hanno lavorato molto bene.
Sono molto soddisfatto della colorazione scelta. Mi piace parecchio...

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb


Adesso sto cominciando ad allestirlo...
Settimana prossima comincio a portare motore da imbarcare in cantiere per verificare il tutto e prepararlo.
Conto di riallestire, compreso impianto elettrico per i primi di luglio e poi portarlo in cantiere a far imbarcare il motore.
In modo da avere un paio di settimane a luglio per rifinire le ultime cose ...
So che non devono esserci imprevisti altrimenti la stagione salta...ma sono ottimista di natura SbellicaSbellicaSbellica

Intanto sto allestendo la console. Un consiglio al forum.

Ho deciso di cambiare il blocchetto accensione standard del mercruiser, che non mi piaceva e non aveva lo stacco, con una placchetta con tutto incluso. Il connettore se non sbaglia è per Yamaha ma lo sostituirò con quello mercruiser.
Il dilemma...dove lo piazzo?????
Ho pochissimo spazio comodo in console, e avevo pensato di montarlo in orizzontale (e non in verticale) appena sotto il volante un pelo nascosto. È fuori dai piedi e ho il laccio di sicurezza comodo.

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb


Che ne pensate???
Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Tenente di Vascello
Alfredive
Mi piace
- 105/163
Bellissimo gommone… complimenti Gigi.
Per lo stacca nei pressi della manetta, quindi li o poco lontano….
Dai che agosto è alle porte
Alfredo

Alson Flash 750, Yamaha F250DETX-A 4t, VHF Cobra Marine 57 W EU+, Autopilota Raymarine S1000, Plotter Geonav Sunshine 6, Eco Humminbird 728, NMEA2Wifi multiplexer, Frigo Mobicool Mcf 40

https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 106/163
grazie Alfredo,

mi sono deciso a mettere la placca nel punto della foto.
aggiornamenti nei prossimi giorni !!!
ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 107/163
Quando si dice gommone pari al nuovo... enon solo come modo di dire!

Lavoro davvero ben fatto, complimenti.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 108/163
Sta venendo proprio una meraviglia...
Sarebbe interessante capire alla fine quanto si spende a fare un ripristino a regola d'arte così, a differenza di acquistare del nuovo.
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Ammiraglio di squadra
La capitana
1 Mi piace
- 109/163
Ho letto tutto il topic
re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

COMPLIMENTI !
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
3 Mi piace
- 110/163
grazie a tutti ... ci vuole proprio perchè con un progetto del genere si passano tanti momenti di scoraggiamento. Alla fine però la soddisfazione è tanta Embarassed

@Nainoe
non penso ci sia una risposta che possa valere in tutti i casi di restauro, troppi elementi da considerare e che cambiano ....mi spiego.
Nel mio caso, essendo un patito di fai-da-te, avendo già realizzato piccoli restauri, lavorando la vetroresina per i surf....mi ritrovo con una parte di esperienza e manualità e importante con la maggior parte degli utensili già in mio possesso ...a seconda del progetto possono incidere sul budget.
Altro discorso è il costo di acquisto a cui si riesce ad arrivare. in questo caso a fronte di alcune considerazioni che ho potuto fare solo successivamente avrei potuto tirare giù ancora un 1000/1500 euro, ma sono lo stesso soddisfatto.
Altro parametro essenziale è il tempo che ci si da per il restauro... se non ti fissi una data a breve termine potrai fare come me e cercare di trovare i vari pezzi d'occasione sfruttando i vari mercatini online oppure anche periodi di saldi come blackfriday vari ...ecco questo aspetto è essenziale. Si può risparmiare veramente ma veramente tanto che aggiunto ad alcuni acquisti oculati dalla cina abbassano tantissimo il budget.
Ultimo parametro ... gli AMICIIIII, ho un amico fraterno che ha una carpenteria leggera e tutte le lavorazioni su inox o il t-top mi vengono fuori praticamente gratis.
Fatte queste premesse, alla fine di tutto sarò tra i 16 e i 17 mila euro.
Ne vale la pena??? in linea generale dal mio punto di vista si, considerato però che tutto il lavoro impiegato è fondamentalmente pagato dal divertimento e dalla soddisfazione di un mezzo che è realizzato perfettamente su proprio progetto !!! questo è impagabile. Economicamente c'e' il risparmio della manodopera e un pò di marginalità sulle forniture.
Tornassi indietro lo rifarei ad occhi chiusi. Venivo dagli ultimi 2 mezzi praticamente perfetti. vi assicuro che mi è mancato qualcosa Wink
ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Sailornet