Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb [pag. 9]

Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
1 Mi piace
- 81/163
Ciao a tutti,

Ho seguito il consiglio e ho ribaltato lo scafo. Non è proprio una passeggiata ribaltare un gommone di quasi 7 metri anche se completamente disallestito.
Cmq con l'aiuto di tre argani manuali sono riuscito in sicurezza e senza scalfire nulla.

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb


Adesso si comincia con la rimozione della vecchia antivegetativa. Ho lo sverniciatore acquastrip della veneziani, ma non so se lo userò. Ho già provato con un ottimo raschietto acquistato apposta e con olio di gomito viene via senza troppi sbattimenti. L'antivegetativa è vecchiotta e molto secca.

Adesso riporto la carena a 0 passando levigatrice e pulendo tutto con diluente alla nitro e poi si comincia con fondo e vernice.

Sono passato dal mio fornitore di vernici e alla fine ho deciso di rimanere su fondo epossidico e poliuretanica di finitura anche su suo consiglio. A detta sua l'epossidica di finitura è si più dura ma ha due difetti, una granulita' maggiore e quindi imprigiona più sporco e poi ingiallisce maggiormente ( e questo lo sapevo già usandole per fare i surf). A livello di costo si eguagliano abbastanza.
A questo punto rimango su poliuretanica ..
Vi tengo aggiornati sull'avanzamento ...
Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 82/163
Certo che adesso è un lavoro più facile e veloce da fare. All'inizio volevo fare lo stesso sul mio gommone, poi non rimediando una capra per tirare giù il motore da 170 kg, avevo rinunciato.
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 83/163
@fulroc
Considera che ho dovuto sbarcare il motore di circa 400 kg con l'argano....
Per il tuo da 170 kg fb puoi tranquillamente usare quelle gruette idrauliche.
Io non potevo perché non si estendevano sufficientemente in altezza per far uscire il motore dal vano Sad
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
1 Mi piace
- 84/163
Piccolo aggiornamento...

Alla fine ho optato per non usare lo sverniciatore...anzi l'ho usato solo su n metro quadrato, è si più veloce da rimuovere, ma tra applicarlo, attendere e poi rimuovere per bene tutto non mi conviene. Oggi pomeriggio in circa 3 ore ho rimosso tutta l'antivegetativa da uno dei due fianchi. Poi ho cominciato a passare la levigatrice su una sezione e pulita finale con diluente nitro...scafo perfetto.

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb


Domani mi porto mio figlio ad aiutarmi e spero di finire lo scafo per poi passare alle stuccature, levigata leggera e poi fondo epossidico...

Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 85/163
Visto che così si lavora bene lo scafo io farei un trattamento antiosmosi con fondo epodissico e alcuni strati di resina epossidica con aggiunta di grafite, che è anche strutturale, così sei tranquillo per parecchi anni.
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 86/163
Complimenti, stai facendo veramente un lavorone. Hai poi portato i tubolari per rifarli completamente? Se posso, qual è stato il costo complessivo?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 87/163
@fulroc
Considera che lo scafo non rimarrà mai oltre i 30 giorni in acqua...
Lo scafo è in ottime condizioni quindi alla fine della levigatura il gelcoat originale dovrebbe rimanere praticamente compatto. Sopra questo verranno fatti 2 strati di fondo epossidico e sopra ancora credo 3 strati di poliuretanica bicomponente.
Conosco la maggior durezza della epossidica ma ho valutato pregi e difetti e le condizioni in cui verrà tenuto il gommone e preferisco stare sulla finitura in poliuretanica.

@ziomaicol
Per i tubolari settimana prossima si dovrebbe cominciare la produzione. Siamo intorno ai 4500 + Iva da prc.
Spero di farvelo vedere ritubato a breve...

Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
1 Mi piace
- 88/163
Aggiornamento
Sottotitolo "mi sono fatto un bucio di c@@o immane" Sbellica

La carena è finalmente libera e pulita dall'antivegetativa.
Manca qualche piccola sbavatura ma cosettine di rifinitura che ormai considero nulla rispetto a tutto quello fatto.
Alla fine ho agito sul 90% dell'area senza lo sverniciatore.
Step effettuati:
- Raschietto a lama larga per raschiare il grosso (grande aiuto di mio figlio)
- levigatrice/lucidatrice con disco flessibile da 200 e grana prima del 120 e poi del 180
- raschietto a lama stretta per i pattini carena
- spugnette abrasive di varia tipologia bagnate con solvente nitro
- pulizia finale con panni microfibra e solvente nitro

Tornata a nuovo....

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb

re: Messa a nuovo di gommone albatros 670 efb


Nelle prossime sere mi dedicherò a stuccare e riparare qualche piccolo segnetto, nulla di particolare e poi levigata leggera pre fondo con grana 180 o 240.

Comincio a sentire che sto raggiungendo la vetta e poi si comincerà la discesa...lunga ma discesa.

Nel frattempo alcune piccole gioie...ho ritirato tutta la cuscineria fatta fare exnovo e sono molto soddisfatto del lavoro effettuato e del colore scelto (colore beige/sabbia).
Seconda cosa ma ancora più goduriosa, ho consegnato il vecchio tubolare alla ditta come dima per quello nuovo. Scelta colorazione e attesa consegna per circa metà maggio...mi devo dare una mossa perché dovrò consegnare lo scafo finito per la prima settimana di maggio WinkWinkWink

Ma per queste ultime cose metterò due post dedicati nei prossimi giorni
Buenas noches
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Capitano di Corvetta
fontanes (autore)
Mi piace
- 90/163
Ciao Daniele,

Quello che hai scritto è passato anche a me in testa.
Ti spiego perché cmq vorrei riverniciare:

- dopo la raschiatura ho comunque effettuato un passaggio consistente di levigatrice quindi per quanto bello lo strato di gelcoat si è assottigliato parecchio, non penso che abbia la stessa tenuta precedente.
- alcuni punti sono arrivato alla fibra. Potrei solo fare alcuni pezzi ma rischio di fare un patchwork

In questo modo ho la sicurezza di arrivare a fare un lavoro uniforme e sicuramente duraturo.
Ultima motivazione ...diciamo che è la parte che mi dà più soddisfazione Smile
Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Sailornet