Costruzione hard top - cabina vetroresina di prua bwa 740 [pag. 24]

Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 231/291
roy151 ha scritto:
.le microsfere cave, servono per avere piu' volume ...la microfibra diventa come l'acciaio..
Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 232/291
roy151 ha scritto:
roy151 ha scritto:
.le microsfere cave, servono per avere piu' volume ...la microfibra diventa come l'acciaio..
Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash Wall Bash


Sorry
Cioè avevo letto ma alla fine.. insomma non avendo mai provato non ne capisco la differenza. Uso le sfere come stucco, ossia per esempio negli spigoli dove tra legno e legno c'è del vuoto? Oppure meglio le fibre, visto che le giunture sono quelle più deboli? Ossia: se tanto mi da tanto, perchè non usare sempre fibre, aparità di peso? forse perchè in realtà in volume sono mooolto meno? Smile
Comunque ordinato resina, 3 kg per ora, considerato che devo anche stenderla come base su tutto. Purtroppo ormai dovrò fare tutto la prima di Luglio, ferie apposite: fine musone, stuccatura, fissaggio staffe con resina arricchita, carteggiata e stuccata generale, resinata di base, 2 mani di vernice poli bicom, 120 e poi 400 di grana. e poi monto tutto...

Rolling Eyes
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 233/291
Spero tu non ti offenda quando scendo nell'ilarita'..
Le microsfere danno volume, un po come un prodotto per l'edilizia da unire al cemento che si chiama Leca..Cioe' quando devi fare spessore senza appesantire....
Le fibre, creano una struttura unica legando al massimo.. questo fa si che il composto diventi molto tenace nell'incollaggio, quindi nelle giunture io metterei questo proprio perche' sono punti un po' deboli...E datti una mossa... UT
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 234/291
roy151 ha scritto:
Spero tu non ti offenda quando scendo nell'ilarita'..
Le microsfere danno volume, un po come un prodotto per l'edilizia da unire al cemento che si chiama Leca..Cioe' quando devi fare spessore senza appesantire....
Le fibre, creano una struttura unica legando al massimo.. questo fa si che il composto diventi molto tenace nell'incollaggio, quindi nelle giunture io metterei questo proprio perche' sono punti un po' deboli...E datti una mossa... UT


Ho anche un lavoro "principale, un ampiamento da 1000 mc, una figlia, una morosa, e tutti che chiamano UT Sto lavoro è epico, ci ho messo di meno a fare soppalco e mansarda di casa... Speriamo non sia tutto da buttare poi Sbellica e soprattutto di poter collaudare dal 15/7 in mare e poi partire il 27..
Perchè non vieni anche tu? Wink
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 235/291
E dove vai...?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 236/291
una settimana in croazia a fine luglio. Lussino, via mare, se riesco
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 237/291
Nada de nada...
Quest'anno Elba ad agosto..
In ogni caso hard top o non hard top, fammi sapere come ti trovi la , perche' e' da un po che penso di passare le ferie laggiu'...
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 238/291
sarà fatto.
Pensavo: il tubo zincato da 20, come lo fermo? Spessoro con multistrato fresato, lo incastono per bene e poi fisso tutto con resina e fibre? Se lo fisso alla parete verticale, poi per togliere il musone sono azzi... sarebbe magnifico poterlo avvitare sul filetto alla base e poi bloccare la rotazione, una volta inserito in una guida cilindrica di resina rinforzata, con una vitarella o una coppiglia..
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 239/291
mentre aspetto risposta, che ne pensi di questo?
https://www.gommonauti.it/ptopic52986_vendo_rollbar_abbattibile.html
piccolino, pensavo, con lieve modifica, di fissarlo al tientibene della consolle per fare unna specie di t.top leggero, oppure dietro al sedile guida. In ogni caso per montare antenna e accessori, oltre ad appoggiarci il tendalino in navigazione. Comodo perchè stretto (ci si passa di lato), ma vorrei capire se si riesce a rendere paralleli circa i montanti verticali, in modo da contenere l'ingombro laterale a 90cm.. credo circa la distanza tra tientibene della consolle. sempre che si trovino poi staffe di aggangio tuboinox-tuboinox..
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 240/291
I montanti paralleli la vedo un po dura, dovresti piegare maggiormente le curve per poter inserire il traverso... vedi che come la metti ogni tanto, la mia idea iniziale di sostegno non era così fuori luogo....
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet