Capote nautica... consiglio costruzione

2° Capo
moicano (autore)
Mi piace
- 1/8
- Ultima modifica di moicano il 24/09/14 21:12, modificato 1 volta in totale
Salve a tutti....
2° Capo
moicano (autore)
Mi piace
- 2/8
- Ultima modifica di moicano il 24/09/14 21:12, modificato 1 volta in totale
Dove
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 3/8
Permettimi di consigliarti di formulare la stessa domanda, identica, con foto e tutto, in questo topic

https://www.gommonauti.it/ptopic68616_allestimento_gommone_per_campeggio_nautico_dalla_a_alla_z_tenda_wc_ecc.html?highlight=

Come sai il messaggio del tuo intervento arriverà a tutti quelli che ci hanno postato e che vedrai ti risponderanno con grande piacere.

Io per conto mio alla fine ho comprato una quechua 2 seconds
2° Capo
moicano (autore)
Mi piace
- 4/8
- Ultima modifica di moicano il 24/09/14 21:15, modificato 1 volta in totale
Grazie Gulliver
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 5/8
Scusami ma non avevo capito l'argomento. Per questo ti consiglio di cambiare il titolo e scriverci "tenda nautica marlin 23...consigli costruzione" Wink
Per quanto riguarda la tenda è cosa una personale. Facendola fare dal nulla puoi costruirla secondo le tue esigenze.
Per l'uso che intendi farne che non si limiterebbe all'uscita di una notte in condizioni ottimali ma è proprio il vero campeggio nautico ti consiglierei una stoffa monospalmata (io ho usato il tessilmare) che in caso di pioggia ti tenga all'asciutto e di colore chiaro (tipo grigio/argento) che non scaldi troppo al sole.
Puoi scegliere di farla in un unico pezzo o in più parti da unire con cerniere. Un unico pezzo può sembrare più difficile da manovrare ma in realtà a mio avviso è molto più pratico.
La cosa migliore alla fine è ripiegarla e riporla in un gavone. Se ben piegata non occupa moltissimo spazio e eviti che il sole e il sale rovinino il PVC prima del tempo.
Inoltre visto che ti capiterà di trovare un po' di vento dovresti farla piuttosto bassa e molto aerodinamica a prua. Sicuramente è meno comoda e accogliente ma puoi stare fuori in tutte le condizioni. Il problema è che dalla foto che hai messo sfruttando la struttura del tendalino a prua mi sa che verrebbe un po' troppo alta e verticale a prua. Nel caso usando un attacco come quello del tendalino puoi fare un arco in più pezzi. Puoi usare l'acciaio inox, l'alluminio o banalmente le stecche di ricambio in vetroresina per le tende che trovi da decatlon.
Non far rimanere il tetto piatto ma fai in modo che in ogni parte della tenda mantenga sempre un inclinazione sufficiente a far scorrere via l'acqua.
Per quanto riguarda le finestre non sono indispensabili ma ti consiglio vivamente di farne almeno una per lato con zanzariera amovibile (almeno una che sia sufficientemente grande per scendere se ormeggi all'inglese), un apertura a prua e una a poppa che ti consentano di scendere nelle situazioni classiche di ormeggio. E' anche molto bello tenerle aperte mentre sei in rada per goderti il panorama...
Montare prima che tramonti il sole e dopo aver sciacquato il gommone con acqua dolce per cercare di evitare la condensa. Wink
Qui puoi vedere diverse realizzazioni e copiare quelle che ti sembra facciano al caso tuo...
https://www.gommonauti.it/ptopic45832_campeggio_nautico_postiamo_le_foto_delle_nostre_imbarcazioni_opportunemente_modificate.html?highlight=campeggio+nautico
Nel topic suggerito da gulliver trovi tante idee interessanti anche per gestire gli spazi e gli accessori a bordo.
Flyer F19 + Suzuki Df115
2° Capo
moicano (autore)
Mi piace
- 6/8
- Ultima modifica di moicano il 24/09/14 21:15, modificato 1 volta in totale
Ciao
2° Capo
moicano (autore)
Mi piace
- 7/8
- Ultima modifica di moicano il 24/09/14 21:14, modificato 1 volta in totale
raga
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 8/8
Meglio rimanere di qua.
Avrai maggiore visibilità.
Sailornet