Costruzione hard top - cabina vetroresina di prua bwa 740 [pag. 18]

Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 171/291
Metti il gonfiatore al minimo dei bar.. gonfi e vedi se stacca correttamente in automatico..e' superfluo dirtelo ma sgonfia prima di rimessare..
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 172/291
il profilo di alluminio dovrebbe essere anche il punto di bloccaggio della parte al pavimento (e al gavone sedile che lo trapassa). quindi deve poggiare!. a meno di non lasciare uno scalino a terra, ma pericolosetto sarebbe. Potrei risolvere in un modo che mi staattizzando: un bel pavimento paiolato con multistrato da 10 mm fresato a mano? porto tutto a bolla e ho risolto il problema.. ma non posso fare tutto ora altrimenti non fo' nulla..!
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 173/291
Ma perche' ti devi complicare la vita... il legno sotto e' piu' forte dell'alluminio..e poi metti come dicevi una cornice per non vedere.. lascia stare per ora il rivestimento del pavimento... dovresti riempire 2 cm a scendere fino alle pareti per tutta la lunghezza... certo si puo' fare tutto.. ma poi... devi cambiare motore... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 174/291
eh ! si ok.. cercherò di non complicarmela troppo Wink ma non ho capito come lo fisso al pavimento il pannello di poppa. Ho bisogno di qualcosa che sporga rispetto al profilo del pannello per avvitare. Mi fai pensare ad una striscia sagomata sulla bombatura, più larga quindi, che stia sotto sia al pannello che al profilo in alluminio? allora mi sarebbe più chiaro (ma sagomarla non sarebbe uno scherzo, lunga 140 cm larga 3,2 cm, altezza variabile con continuità....).
Inoltre: pensi che possa essere un cedimento? o che abbiano fatto apposta per drenaggio? conta che al centro c'era il cassone (235x75) e che in corrispondenza poco verso poppa circa c'è l'apertura dell'enorme apertura vs la chiglia che va fino ad oltre la consolle. Insomma, meglio verificare o .. non mi complico la vita?
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 175/291
Esatto.. proprio cosi...altezza 4 cm dovrebbero bastare..se e' sagomata perfettamente, il peso si distribuisce su tutta la larghezza.... per farlo perfettamente potresti operare in questo modo..( mi e' venuta cosi' ora, potrebbe non andare bene quindi ragionaci anche tu)..profilo in legno diritto... metti del nastro da carrozziere sul piano di calpestio.. appoggi l'asta di legno cerchi di fermerla in qualche modo( magari la avviti ai tubolari... UT UT UT UT UT UT ) poi con dello stucco poliestere con fibra e una spatola, riempi sotto fino a colmare lo spazio.. lo lasci asciugare una decina di minuti e avresti la dima quasi perfetta... la riporti su un'altro profilo in legno.. tagli... presenti.. e colmi le piccole imperfezioni con lo stucco di prima....
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 176/291
perchè come altrimenti potrei fissarlo al tubolare? UT Twisted Evil


Sbellica Sbellica Sbellica
grande idea, bravo roy e grazie!!! (anche se mi costa altri 50 km solo x la dima.. ma posso aspettare la prima occaisone, non urge. Unica cosa: 4 cm? il multistrato che ho trovato arriva a 19, forse si trova a 25 ma mi serve almeno da 33x40 (per accontentare i tuoi 4..) incollo due fasce da 19, giusto? Wink

(in realtà stamane in treno stavo proprio riflettendo sul sistema a slitta di apertura del tetto. Sto impazzendo per poter utilizzare un sistema modulare di alluminio che ho trovato (sez quadra da 22mm), ma mi pare che molte cose le farei meglio in legno, quasi quasi mi ristudio il fissaggio e faccio tutto in okumè, ed all'alluminio un bel pernacchione perepepè! Sbellica
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 177/291
per la dima puoi anche evitare il multistrato e optare per un altro tipo di legno..tanto dopo lo dovresti buttare comunque..ho detto 4 perche' il dislivello e' di 2 cm... con 2 di sormonto avresti coperto tutto puoi unire insieme diversi pezzi di multistrato che hai avanzato.. ricorda che l'unica forza che agisce e' solo verticale..
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 178/291
roy, visto quel topic, molto più fotografato del mio in effetti .. Rolling Eyes e lavoro molto simile nelle finiture esterne.

Vista anche la microfibra di cellulosa, ed anche altre varianti suggerite da sam. MI chiedo: se in quella barchetta in una struttura fissa ha messo una struttura telaio sovradimensionata rispetto alla mia, in più con i rinforzi in microfibra di cellulosa, in più è prevista la stratificazione con rinforzi sulle giunte... Non è che io sono leggermente "fragile"??? Rolling Eyes Embarassed il primo salto e mi si apre tutto l'hard top???
Inoltre: se devo rinforzare così abbondantemente devo mettermela via di tenere legno a vista all'interno... mah, si accettano suggerimenti.. come sempre, ma a parte te, qui mi sembra non bazzichi quasi nessuno Rolling Eyes

quanto alla dima, si ok approved, farò come dici. ora sto studiando come fissare lo schienale al centro del gavone su cui si appoggia la parete di poppa. E' un punto cardine dell'appoggio dell'Hard top e va progettato assieme, per creare le giuste battute, che siano belle stagne e solide sia in posizione full open che con hard top. Credo raddoppierò i montanti verticali di sostegno: uno fissato esternamente al gavone che tiene lo schienale in okumè, l'altro fissato alla parete, con la battuta fatta dal multistrato sul primo montante.

Ah, secondo te, la dima: la devo fare solo per la parte di parete che poggia a terra a fianco al gavone, o meglio prolungarla anche sotto al gavone? non lo ho provato, ma temo che decentrandolo anche lui si troverà lo spigolo vs il centro barca sollevato dal pavimento.
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 179/291
Che ne pensate? Wink

re: Costruzione hard top - cabina vetroresina di prua bwa 740


il nome è già deciso, anche se sarebbe " inDEPENDEnce", di mr Depende, diploma recentemente assegnatomi per il mio primo mezzo secolo. Dove lo scrivo? carena o tubolare?

(ho pure la colonna sonora Laughing )
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 180/291
come vanno i lavori?
in mare non ci sono osterie..
Sailornet