Come sono andato in Grecia. Storia, preparativi,viaggio [pag. 3]

Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 21/226
... aggiungerei che lo stile è ... " Pirandelliano" ... ma intriga ed interessa il lettore.
Anche io seguo con interesse Smile
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Sottotenente di Vascello
si18665
Mi piace
- 22/226
61bsc ha scritto:

Nel frattempo cerco di capire cosa significa andare in Grecia da Palermo con un gommone e inizio a vagliare tutte le ipotesi possibili compreso un trasferimento in nave da Catania.
Ma non ho sempre detto che una barca è fatta per navigare?
E adesso a 62 anni abiuro e metto il canotto su un carrello o dentro una nave?
Abbiamo un buon mezzo, abbiamo un buon frullino attaccato dietro al canotto: e che barca sia e che sia una barca che viva a mare, che navighi, che faccia ciò per cui è stata progettata, costruita e comprata.
Contemporaneamente si intensificano i rapporti con Red1, gli propongo di sintetizzare tutte le esperienze greche dei partecipanti al forum in un libro e continuo a sognare a programmare, a prepararmi.

Tu e Red1 avete un bel po' di coraggio a viaggiare da Palermo alla Grecia. Ci sono alcune cose che ci accomunano, oltre al gommone. Saro' a Palermo in novembre e mi piacerrebe chiacchierare con te e Red1 se sara' possibile organizzare una navigata in gruppo in Grecia. Ovviamente chiunque potrebbe essere interessato, ma credo che serva un promotore con passione e coraggio, che a voi due sembra con mancare.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 23/226
- Ultima modifica di red1 il 15/09/16 23:23, modificato 1 volta in totale
Con piacere, anche se l'ardito navigante è 61bsc, io mi affido alla Salerno—Reggio Calabria Sbellica
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
61bsc (autore)
Mi piace
- 24/226
Prego tutti di non pensare che sia un ardito, un coraggioso, uno che va' oltre.
Ho fatto questo giro con tutta la famiglia e le donne di casa (ben 3 su 4)..., non sono tutte mie vittime.
Ogni miglio e' stato fatto in assoluta sicurezza, studiato, esaminato e sviscerato in ogni particolare.
Tutto questo non e' servito a non fare centomila errori ma mai un solo centesimo di miglio e' stato programmato con un millesimo di rischio.
Ovviamente tu puoi programmare quel che vuoi ma esiste sempre l'incognita. Ma se sei attento, cerchi di essere pronto a ogni evenienza. Poi se gli dei ti odiano...
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 25/226
61bsc ha scritto:
Poi se gli dei ti odiano...


Saranno mica 12? Sbellica Sbellica Sbellica

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
61bsc (autore)
Mi piace
- 26/226
No no: quelli erano 12 gay!
Ma ci arriveremo fra un po'...
Tenente di Vascello
61bsc (autore)
Mi piace
- 27/226
No, gulliver, non sono una buona penna.
Sono un avvocato che, come buona parte degli avvocati, scrive, scrive, scrive... Minchiate!
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 28/226
61bsc ha scritto:
No, gulliver, non sono una buona penna.
Sono un avvocato che, come buona parte degli avvocati, scrive, scrive, scrive... Minchiate!


Vabbè, almeno qui sul forum risparmiatele.... Sbellica Sbellica Sbellica

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
61bsc (autore)
Mi piace
- 29/226
Il gommone così come ordinato arriva a Catania metà luglio.
re: Come sono andato in Grecia. Storia, preparativi,viaggio

re: Come sono andato in Grecia. Storia, preparativi,viaggio

Una volta trasportato in officina a Palermo, iniziano i lavori di preparazione che seguo poco e con poco interesse.
Il mio distacco è tale che il varo avviene solo il 18 agosto.
Vediamo un pò come si comporta questo nuovo giocattolo, facciamo le prime cento ore fra Cefalù, Stromboli, rientro diretto e ancora bagno a Filicudi, gelato a Salina e così via.
re: Come sono andato in Grecia. Storia, preparativi,viaggio

Il nuovo canotto non è un capolavoro di tenuta di mare ma si difende bene. E’ comodissimo. Ha una scia che ancor oggi definisco oscena e non è un velocista. Vuole cavalli in abbondanza ed è sensibilissimo alla pur minima e invisibile barbetta in carena.
Ok: iniziamo a lavorarci un pò su.
Iniziamo a capire cosa si può fare.
Innanzi tutto c’è un’elica che non va: il motore prevede 5.500/6.000 giri e l’elica me ne spara 6.400.
Quella scia è veramente oscena. E’ insopportabile: è come se ci fossero due flab alla fine dei tubolari....
Fotografie, filmati, congetture, ipotesi.
Alziamo di un foro il motore... Un disastro: diventa ingovernabile.
Rimettiamo giù il motore e continuiamo a fare congetture ma è una perdita di tempo.
C’è una sola soluzione: andare alla fonte.
Genova ottobre 2015. Sotto una pioggia incessante mi presento allo stend della JB dove mi fanno parlare con un gentilissimo Sig. Tullio che non ho idea di che ruolo svolga in seno alla ditta. Gli faccio un’infinito elenco di cose che non vanno nel gommone come se lui ne fosse l’unico responsabile. Guardiamo e riguardiamo i filmati, li commentiamo, andiamo a parlare con i tecnici della Suzuki e mi chiede di fare alcune verifiche e mandargli foto e filmati di alcuni particolari.
Confesso che sono stato non propriamente cortese mentre Mister Tullio è stato cortesissimo. Certamente non leggerà queste righe ma mi sono pentito del mio comportamento. E’ una questione di educazione: lui non c’entrava nulla e io ero in un momento brutto ma questo non mi giustifica.
Alla fine della storia pare che la scia sia normale.
Devo confessare che ancor oggi non sono pienamente convinto di questo fatto: ho cambiato elica ottenendo il giusto numero di giri ma non supero i 35 nodi. Non che mi interessi la velocità ma penso che con un 200 CV dovrebbe far qualcosa di più.
L’andatura ideale è a 4.000, 4.250 giri con 20, 25 nodi.
L’umore migliora e si ricomincia a pensare alla Grecia.
E mi rivedo con Red1 che con la sua consueta signorilità mi pompa in modo incredibile, mi consiglia su tutto: tendalino, serbatoi supplementari, tenda nautica... Tutto!
Assorbo quello che mi dice, lo elaboro, lo digerisco e inizio a cercare il tendalino giusto.
Non esiste.
Senza rollbar il tendalino classico, il bimini, è destinato al disastro e ne ho avuto prova nelle poche uscite di fine agosto.
Mi serve un tendalino serio: non posso fare un miglio senza ombra a poppa e questo non per piacere è così e basta.
Su internet trovo la fotografia di un canotto come il mio con un tendalino che mi piace molto, stampo la foto e inizio a cercare un rollbar.
re: Come sono andato in Grecia. Storia, preparativi,viaggio
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 30/226
Ogni volta che leggo "canotto" e mi viene in mente che si tratta di un Clubman 22', non riesco a trattenere il sorriso... Sbellica
Non so se sia ironico e voluto, ma lo apprezzo, perchè suona molto modesto e quindi simpatico! Wink
Ti seguo con interesse e curiosità, complimenti!
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Sailornet