Fra due mesi il referendum sulle trivellazioni in Adriatico [pag. 21]

Ammiraglio di divisione
TheGiangi
2 Mi piace
- 201/275
In questa partita il petrolio è in vetrina, ma in realtà è del tutto irrilevante.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Contrammiraglio
fabiox
2 Mi piace
- 202/275
stinger ha scritto:
fabiox ha scritto:
Tante storie , pagine e pagine, e poi?
Per farla breve, io a chi vota si lo manderei in giro a piedi e lo farei scaldare con la carbonella.
A meno che non abbia già la vettura elettrica( e il fuoribordo) e sia elettricamente indipendente.
Ma di cosa stiamo a parlare? Uno prima di allungare lo sguardo ai problemi del mondo dovrebbe avere l'umiltà di vedere quanto lui stesso sia causa di quei problemi, e nel caso, solo dopo prendersi il lusso di scagliare la pietra.


Scusa, ma hai letto qualcosa delle pagine e pagine che citi o scrivi solo così, tanto per farlo?
In parole povere, tanto per farla breve come dici tu, da quanto è emerso negli ultimi giorni risulta che parte del petrolio che estraiamo praticamente lo stiamo regalando alla Total in cambio di fantomatici posti di lavoro, che poi lo porta all'estero. Pensi che questo possa sistema sia il più opportuno per farti andare in giro in auto o di scaldarti in inverno? A prescindere, come diceva qualcuno, tanto per cominciare gradirei che le cose nostre rimanessero da noi a beneficio di tutti. Ma visto che non è così, dare un segnale che non siamo tutti imbecilli che abbocchiamo al primo amo che ci viene proposto, mi pare doveroso


"Lo stiamo regalando alla Total....." e invece lo volevi tu in bottigliette da mezzo litro? Ma che dici? Ma hai idea di come si determini il prezzo del petrolio, che poi è quello che ti fa, in parte, il prezzo dei derivati?

..."in cambio di fantomatici posti di lavoro..." e sarebbe a dire? Che tu fai ben altro, immagino!

..."non siamo tutti imbecilli che abbocchiamo al primo amo che ci viene proposto..." così dici? Ne prendo atto.

E comunque avevo letto anche le altre 20 pagine, giurerei di aver anche già postato, ma fa niente.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 203/275
@ fabiox
1. La Total non mi risulta sia una società italiana,
2. il nostro paese è uno di quelli che ottiene meno royalties sui prodotti estratti dalle compagnie petrolifere, praticamente lo regaliamo, anzi, se consideriamo vari eventuali danni all'ambiente, alla fine, facendo bene i conti, ci costa pure regalarlo. Se poi lo mandano pure all'estero, allora vuol dire che siamo così "grandi" da permetterci di regalare il petrolio all'estero (per poi importarne a pagamento al prezzo di mercato)
3. Visto che si sta parlando "in generale" è stato riferito dai mezzi di informazione pubblici, che nel caso Tempa Rossa vi saranno 300 posti di lavoro limitati ai due anni di costruzione del sito, poi a regime solo qualche decina. Sono questi i posti di lavoro di cui parli?
4. se dopo aver letto 20 pagine non trovi di meglio da dire "quelli che votano Si vadano a piedi", permettimi ... mi sono cascate!
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Contrammiraglio
fabiox
2 Mi piace
- 204/275
Profondamente dispiaciuto per il capitombolo dei tuoi gioielli mi chiedo se parli sul serio; Tempa Rossa mi pare che il mare lo veda da lontano, ma non sputerei ugualmente sull'occupazione che ci gravita intorno, i suoi problemi semmai son altri.

Ma per le piattaforme offshore il discorso è ben diverso, e gli occupati, direttamente e per indotto, sono veramente tanti.

Ma poi il problema di base è in fondo solo uno;Si andrà a decidere se le sole piattaforme entro le 12 dovranno essere dismesse alla fine della concessione( oddio, per essere dismesse mi pare abbiano una trentina di anni dopo la scadenza, diciamo che devono smettere le estrazioni) per salvaguardare il Mediterraneo che essendo un bacino "chiuso" impiega circa un secolo per riciclare le sue acque: se questo è vero, mi spiegano i benpensanti che differenza fa se il disastro avviene entro anzichè oltre? Perchè oltre rimane tutto come è adesso, o mi inganno?

E comunque Stinger, rilassati, vola basso, nessuno ti vuole cambiare la testa, vota come ti pare e lascia agli altri, a me, i diritti che pretendi per te.

E tienitele strette!
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Vascello
yanez323
3 Mi piace
- 205/275
OT
Non so se avete notato, ma Tempa Rossa è entrata nel calderone delle piattaforme petrolifere in una confusione unica e tutto il referendum si è trasformato in una lotta politica senza quartiere tra fazioni, alle quali il risultato del referendum non interessa minimamente se non per i loro giochi sugli assetti nel medio termine.
In questo c'è anche il convitato di pietra che ormai da molti anni fa uscire le inchieste giudiziarie con tempi dettati da logiche non sempre cristalline. L'inchiesta in questione, dal punto di vista delle indagini, si era svolta tra la fine del 2014 e l'inizio del 2015, ed è stata resa pubblica con l'esecuzione dei provvedimenti il 31 marzo 2016, quindi circa un anno dopo. Probabilmente i provvedimenti, specie se urgenti, potevano essere eseguiti a fine 2015 o, se non lo erano, il 18 aprile2016...
Il risultato sarà comunque influenzato più da scelte emozionali e logiche condizionate che non da una scelta meditata.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 206/275
Quoto Yanez!
Tempa Rossa non c'entra un bel nulla col referendum.
Tipico malaffare italico (non il solo né il più grave, anche in termini energetici), strumentalizzato in tutte le discussioni per distrarre dal centro della questione referendaria

S'era detto all'inizio di apportare informazioni che non pervenivano dai luoghi deputati
Inevitabile esporre la propria opinione, ma impuntarsi contro le legittime e diverse valutazioni e osservazioni altrui è ben poco utile.
Anzi....

Altrimenti va a finire come il topic sul nucleare, dove mentre un centinaio di persone proponevano 100 strategie proprie e diverse ciascuno, chi comanda continua a fare ciò che gli pare

Personalmente mi sono convinto che questo referendum meriti non un 10, ma uno 0% di votanti

Tuttavia perderò quei 10 minuti e andrò a votare, contribuendo con la mia inutile personale valutazione ignorantesca alla strategia energetica del Paese
Ma almeno gli rovino il pomeriggio davanti ai dati sull'affluenza
A maggior ragione se, come credo, alla fine decidessi per il NO

Non ricordo e vorrei capire se votando scheda bianca o nulla contribuisco ugualmente al quorum?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 207/275
Si,
il solo presentarsi al seggio e depositare la scheda (anche bianca o nulla) fa numero di quorum
E quindi in pratica è un si.
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 208/275
fabiox ha scritto:

Ma poi il problema di base è in fondo solo uno;Si andrà a decidere se le sole piattaforme entro le 12 dovranno essere dismesse alla fine della concessione( oddio, per essere dismesse mi pare abbiano una trentina di anni dopo la scadenza, diciamo che devono smettere le estrazioni)

Una domanda.. si deve decidere se rinnovare le concessioni alla scadenza (entro 12 ml ) e fin qui ok, ma il discorso della smantellazione delle piattaforme con concessione scaduta, entro le 12 in 30anni(?) siamo sicuri?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 209/275
Se pensate che quando ho citato Tempa Rossa abbia fatto confusione con i pozzi in mare, non avete capito bene i miei interventi. Penso di aver ben specificato che l'ho fatto solo a titolo di esempio citando un fatto che era alla ribalta in questi ultimi giorni che trattava argomenti analoghi, anche se diversi. Spiacente, forse non mi sono spiegato bene, o forse non avete letto bene...

Come hanno già detto altri, il referendum serve soprattutto:
1. a far capire che quando si fanno le leggi bisogna farle bene, non lasciando buchi normativi o contraddizioni palesi.
2. a far capire che una certa parte di popolazione che crede nella necessità di riforme urgenti, non si accontenta di cose vetuste che continuano ad essere riproposte, trite e ritrite, che non fanno altro che alimentare il malaffare, ma vorrebbe andare verso nuove soluzioni che favoriscano l'ambiente e le generazioni future
3. che non si prende minimamente in considerazione l'aumento dei diritti sui prodotti estratti a favore dello stato
4. che il ragionamento "quello che estraiamo noi evita la circolazione di un maggior numero di petroliere", non è vero
5. a dimostrare, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che non si fanno gli interessi dei cittadini, ma si sperpera inutilmente denaro non avendo scelto di accorpare il referendum con le amministrative
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 210/275
stinger ha scritto:
Se pensate che quando ho citato Tempa Rossa abbia fatto confusione con i pozzi in mare, non avete capito bene i miei interventi.le amministrative


Non intendevo assolutamente riferirmi ai tuoi interventi, bensì all'uso strumentale che ne viene fatto a livello d'informazione politica, accomunando quelli che sono due problemi distinti.
Sailornet