Fra due mesi il referendum sulle trivellazioni in Adriatico [pag. 12]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 111/275
Mi permetto di postare anch'io un link, solo perché l'analisi mi è sembrata chiara ed equilibrata.

https://www.ediltecnico.it/38810/il-referendum-trivellazioni-spiegato-in-modo-semplice/
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
2 Mi piace
- 112/275
Lampedusano ha scritto:
Questo esprime una riflessione molto intelligente, per i fautori del no al referendum è un grande spunto per cambiare punto di vista,...
Yatar1963 ha scritto:

Ora: fatevi venire a mente le facce di un paio di politici italiani a caso. Magari pure quelli che gradite di più. E osservatele...
Gli affidereste anche il solo lavaggio della vostra carena?
Eppure questi hanno in mano le nostre vite e quelle dei nostri figli

No Mimmo
Questo esprime solo il fatto che siamo alla deriva in tutto e nella cacca fino al collo
E che l'Italia, più che ad una penisola, assomiglia sempre di più ad un isola: la Tortuga
Quindi è bene che il cittadino provi a capire e a pensare anche su cose di cui non s'intende, perché qui si rischia il danno sia che si scavi, sia che non si scavi.

Il Sindaco di Pantelleria sarà la persona migliore del mondo, ma non fa la politica energetico/ambientale Italiana, come non la fa il sindaco di Abbiategrasso o di Valdobbiadene
Ma esiste una "morale" politica che si distingue dall'ipocrisia: se non sono d'accordo col mio partito su temi fondamentali, lo abbandono
E, se sono un bravo politico, fondo una lista civica che sicuramente avrà la maggioranza.
Questo mi è stato insegnato da gente che ha sacrificato una formidabile carriera politica per onorare le proprie idee
E in questo credo. E questo ho fatto giocando pericolosamente le mia chiappe quando è stato necessario
Gli altri vadano nella sezione letteraria dei Quaqqauraqquà senza passare dal via

Affari Italiani pubblicava oggi foto di politici, oggi presidenti di regione, che quando non lo erano manifestavano in piazza pro referendum
Oggi tacciono o invitano all'astensione
Lavorassero e pigliassero una ca**o di decisione! Strapagati come sono per farlo

Trovo interessante il link postato da Red

Io la vedo così:
Sono favorevole a consentiti di estrarre ancora petrolio o gas dalle piattaforme esistenti perché in fondo sono poche, il buco c'è già e l'affare più grande lo fa chi ammortizza i costi delle piattaforme già in loco (non solo ENI purtroppo...) anche perché i posti di lavoro e l'autonomia energetica ottenuti in cambio hanno un peso minimale come numeri
OK, ma paghi!
Non sono favorevole perché per estrarre quattro barili in più non cambia nulla per l'economia nazionale, ma ci pone a rischio di incidenti mille volte più costosi, se non irreparabili?
Fora dai bal!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 113/275
Yatar 1963,
La pensiamo allo stesso modo,...mi pare, sul sindaco di pantelleria trovo che ha preso posizione senza seguire il gregge ma seguendo l'intelligenza.
Difficilmente cariche di prim'ordine si differenziano dalle indicazioni centrali, in questo caso anche la base si è espressa e in contrapposizione ai dettami dirigenziali, dettami che la dirigenza ha sempre perseguito dicendosi contraria alle trivelle, molte testimonianze vi sono nel web, ora tutti a favore delle trivelle e per l'astensione al referendum, cosa che NON è avvenuta a Lampedusa come presa di posizione con mutismo e rassegnazione.

Comunque io non sono di quel partito,...ne sono uscito quando alle bolognine hanno fatto la svolta, da me non condivisa, anche se qualche ruolo all'interno l'ho avuto e non semplicemente di iscritto

Poi se posso dare un altro apporto, alcuni scienziati e studiosi si esprimono, questo segnalato sempre dal sindaco di Pantelleria,....

https://www.qualenergia.it/articoli/20160319-referendum-del-17-aprile-e-una-diversa-politica-energetica-il-paese-balzani

Lampedusano
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 114/275
Apache77 ha scritto:
riepiloghiamo
- gia oggi non si possono piu' effettuare nuove ricerche e trivellazioni entro le 12 miglia dalla costa.


Purtroppo non è tutto vero:

- come ho già avuto modo di ribadire, verrà fatto un altro buco entro le 12 miglia di fronte a pozzallo (estremo sud sicilia) perchè è già stata rinnovata (per altri 10 anni) la concessione alla piattaforma VEGA A. Dato che ne progetto originale (anni 80) le piattaforme erano 2, i geni hanno pensato che se viene rinnovata la concessione possono continuare a "bucare" e costruire la piattaforma VEGA B. Il referundum limiterebbe la durata di questa concessione a soli 10, rendendo antieconomico costruire una nuova piattaforma per soli 10 anni di sfruttamento.

- gli idrocarburi prodotti da quegli impianti non alimentano direttamente il mercato nazionale aumentano l'offerta e diminuendo la dipendenza da altri stati produttori. Le compagnie pagano delle concessioni alle regioni (circa 340 milioni di euro, si avete capito bene l'equivalente del costo del referundum, per farvi capire quanto sia piccolo l'importo) e sono libere di vendere gli idrocarburi a chi meglio ritengono (certo avendo dei consumatori vicino, è meglio venderlo a noi). Giusto per dare 2 dati, si parla dello 0.8% del petrolio totale consumato e di una percentuale compresa tra il 7% e il 2% del gas naturale consumato. Capite anche qui che non cambia molto tra importare il 93% o il 98% del gas (idem con il petrolio).
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Capitano di Corvetta
Lampedusano
1 Mi piace
- 115/275
Di questo, pare sia avvenuto in questi giorni, non ne parla nessuno, avvenuto a pochi passi dalle nostre costa di Lampedusa e Pantelleria,....


https://www.greenreport.it/news/energia/marea-nera-tunisia-viene-piattaforma-offshore-nessuno-ne-parla/#prettyPhoto

E che ne dite di questa analisi

In altre parole: andate tranquilli a votare sì al referendum perché la modifica che si chiede è puramente e semplicemente una roba da Paese civile.

https://temi.repubblica.it/micromega-online/referendum-contro-le-trivelle-le-narrazioni-tossiche-smontate-punto-per-punto/
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 116/275
Qualcuno inizia a svegliarsi:
https://referendumnotriv.altervista.org/labruzzo-anche-la-basilicata-si-defila-dal-referendum-no-triv/

Per chi volesse capire cosa sta andando a votare e ne ha piene le tasche di continui slogan populistici ed ignoranti, può leggersi questo Bollettino, un supporto ufficiale e scientifico:
https://referendumnotriv.altervista.org/la-conoscenza-lantidoto-populismi-ambientalisti-mistici/

Michela Costa, geologa:
https://referendumnotriv.altervista.org/referendum-trivelle-perche-non-andro-votare/
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 117/275
Il Prof. Giulio Sapelli (economista) dice la sua:
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 119/275
Max74 ha scritto:
Qualcuno inizia a svegliarsi:

Per chi volesse capire cosa sta andando a votare e ne ha piene le tasche di continui slogan populistici ed ignoranti,


Se questo è ignoranza e populismo allora siamo alla frutta,..... https://www.greenreport.it/news/energia/marea-nera-tunisia-viene-piattaforma-offshore-nessuno-ne-parla/#prettyPhoto

Direi di guardarsi tutte le foto che sono pubblicate nell'articolo, questo si trova a circa 120 chilometri da una delle spiagge più belle del mondo, la spiaggia dei conigli a Lampedusa
Contrammiraglio
effelle
1 Mi piace
- 120/275
Lampedusano ha scritto:
Max74 ha scritto:
Qualcuno inizia a svegliarsi:

Per chi volesse capire cosa sta andando a votare e ne ha piene le tasche di continui slogan populistici ed ignoranti,


Se questo è ignoranza e populismo allora siamo alla frutta,..... https://www.greenreport.it/news/energia/marea-nera-tunisia-viene-piattaforma-offshore-nessuno-ne-parla/#prettyPhoto

Direi di guardarsi tutte le foto che sono pubblicate nell'articolo, questo si trova a circa 120 chilometri da una delle spiagge più belle del mondo, la spiaggia dei conigli a Lampedusa

ricordo quando nel 2003 andai a marsa alam allora c'era un villaggio ogni 10 km e più...
fuori dalle aree davanti ai villaggi (che ovviamente tenevano pulite), sulle rocce c'erano chiazze di metri di bitume..Vomit Vomit
allora diedi la colpa alle navi cisterna che pulivano le stive... ma oggi mi viene da pensare...
in ogni caso era un bello schifo.. ho buttato un paio di ciabatte nuove.. sotto erano asfaltate...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet