Fra due mesi il referendum sulle trivellazioni in Adriatico [pag. 23]

Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 221/275
Capirai che sforzo..... Con tutta la costa che ha.....

Forse sarebbe il caso di "leggere" meno e pensare di più.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 222/275
Dada77 ha scritto:
Capirai che sforzo..... Con tutta la costa che ha.....

Forse sarebbe il caso di "leggere" meno e pensare di più.....


Infatti dopo le dimissioni del ministro, dopo gli arresti e dopo tutto quello che sta venendo fuori sulle piattaforme e sulle trivelle, oltre al fatto che le nostre "bianche " coste non sono da meno di quelle francesi, vorrei capire, anzi vorrei proprio capire da che parte stanno i nostri governatori,...quelli di oggi e quelli di ieri, quelli di domani ci penserò al momento opportuno

Lampedusano
Sottotenente di Vascello
kosline
Mi piace
- 223/275
Lampedusano ha scritto:
E proprio vero non tutti la pensiamo allo stesso modo, ecco un altro stato che si affaccia nel mediterraneo che si pronuncia.

Votare si o perlomeno non far mancare il quorum sarebbe intelligente anche per gli italiani

https://contropiano.org/news/internazionale-news/2016/04/10/la-francia-rinuncia-cercare-petrolio-gas-nel-mediterraneo-077694

Lampedusano


Ma dalla Francia lezioni "ecologiste" o meglio ancora "moraliste" io onestamente non ne prenderei molte, detto questo mi sta anche più che bene, ma la cosa e' poco rilevante per loro visto quello che possono detenere.

1° Vedremo se questa cosa passerà al vaglio del suo governo, pochi giorni fa e' stata bocciata ad esempio la " eco tassa" anticipata sulle imbarcazioni.

2° Qua parliamo di nuovi GIACIMENTI e non di quelli esistenti, chiedete alla signora se si sognerebbe mai di bloccare un giacimento in corso, che stiamo facendo ridere mezzo mondo.

3° Visto che si trova potrebbe dire alla sua compagnia di bandiera "la Total", di non chiedere mai più in tutto il "mondo" concessioni petrolifere, peccato che i Francesi siano invece MOLTO-MOLTO attivi in questa cosa.

4° Visto che ci siamo, sarebbe gradito che la signora dicesse sempre alla sua compagnia di bandiera la Total, e a qualche suo ministro di governo, di non tentare di fregare il petrolio all ENI (e parlo di cose ormai accertate caso Libia) in scenari di guerra appoggiando colpi di Stato. (non e' molto ETICA la faccenda).

Detto questo mi inserisco su una cosa che sta andando molto di moda, che le estrazioni che avvengono in Italia vengono portate all estero, FALSO, la maggior parte di quello che attualmente estraiamo rimane in Italia (tranne qualcosa) , solo qua a Taranto raffiniamo il 6% del "consumo" Italiano rifornendo il sud Italia, quindi fatevi due conti.

Il tutto (la mezza bufaletta) nasce invece dal progetto tempa Rossa, (che ancora non e' in funzione), la sua produzione andrà all estero? Vero, MA si scordano di dire, che ci andrà perché il sito di Taranto (dove arriverà il greggio estratto) e' al limite produttivo, E VISTO CHE IN PASSATO si e' bocciato il suo raddoppio, adesso e' paradossale che chi si opponeva al raddoppio faccia leva su questa cosa del trasferimento all estero, SOLO per fare propaganda.

Croazia, che io sappia ha congelato le sue aspirazioni, che non significa cancellare

Montenegro e Albania (non ne parla mai nessuno STRANOOOOOO), stanno affilando le armi, solo che per adesso non trovano finanziatori, causa prezzo troppo basso nessuno vuole fare nuovi pozzi petroliferi, quando risalirà il prezzo vedremo la triade: Croazia-Montenegro-Albania cosa faranno, io dico che se li spolpano vivi vivi in collaborazione con Total ed Eni in prima fila.

Quindi occhio a quello che si dice in giro, fermo restando ognuno voti sempre come meglio creda.

Wink
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 224/275
kosline ha scritto:


fermo restando ognuno voti sempre come meglio creda.

Wink



L'importante è che voti, senza ascoltare chi viene eletto d'ufficio commettendo di conseguenza un reato

Lampedusano
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 225/275
Lampedusano ha scritto:
Dada77 ha scritto:
Capirai che sforzo..... Con tutta la costa che ha.....

Forse sarebbe il caso di "leggere" meno e pensare di più.....


Infatti dopo le dimissioni del ministro, dopo gli arresti e dopo tutto quello che sta venendo fuori sulle piattaforme e sulle trivelle, oltre al fatto che le nostre "bianche " coste non sono da meno di quelle francesi, vorrei capire, anzi vorrei proprio capire da che parte stanno i nostri governatori,...quelli di oggi e quelli di ieri, quelli di domani ci penserò al momento opportuno

Lampedusano


Fatalità tutto questo "casino" a 20gg dal referendum per fatti "accertati" un paio di anni fa.....

Certo che se "cerchi", "leggi" e "interpreti" solo quello che ti fa "comodo"........

Se il referendum riguardasse TUTTO il mediterraneo/mari il discorso sarebbe diverso (neanche tanto secondo me) ma tagliarmi fonte di guadagno lasciando inalterato il "rischio" ecologico (visto che tutto intorno a noi fanno quello che vogliono) è quantomeno da "polli"....

Dai su, cerchiamo di fare un passo indietro e vedere la situazione in modo più distaccato e meno "donchishottesco"..... Il tempo dei mulini a vento è finito da un pezzo..... Guardiamo la realtà senza sposare utopistiche soluzioni.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottotenente di Vascello
kosline
2 Mi piace
- 226/275
Lampedusano ha scritto:
kosline ha scritto:


fermo restando ognuno voti sempre come meglio creda.

Wink



L'importante è che voti, senza ascoltare chi viene eletto d'ufficio commettendo di conseguenza un reato

Lampedusano


Astenersi e' un DIRITTO ancora nel nostro paese, che in questo caso può diventare una strategia per chi sostiene il NO..


Wink
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 227/275
Io vado a votare " sì"... Ed è uno scandalo non aver accorpato il voto ad altre elezioni...solo per quello servirebbero 60000000 di sí e 120000000 di calci in fondo schiena a questo governo
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 228/275
kosline ha scritto:
Lampedusano ha scritto:
kosline ha scritto:


fermo restando ognuno voti sempre come meglio creda.

Wink



L'importante è che voti, senza ascoltare chi viene eletto d'ufficio commettendo di conseguenza un reato

Lampedusano


Astenersi e' un DIRITTO ancora nel nostro paese, che in questo caso può diventare una strategia per chi sostiene il NO..


Wink


Certamente che hai la facoltà di non decidere del futuro dei posteri, ma quello che intendevo non era questo, bensì che i politici per quanto tali non possono predicare l'astensionismo che per legge pare sia un reato.

Lampedusano
Sottotenente di Vascello
kosline
Mi piace
- 229/275
Lampedusano ha scritto:


Certamente che hai la facoltà di non decidere del futuro dei posteri, ma quello che intendevo non era questo, bensì che i politici per quanto tali non possono predicare l'astensionismo che per legge pare sia un reato.

Lampedusano


Se sono stati commessi reati ne risponderà davanti alla legge.

L'astensionismo essendo un referendum può essere come dicevo: una strategia per chi sostiene il NO, quindi si prende una posizione precisa, diverso da chi normalmente si astiene dal votare.


Wink
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 230/275
kosline ha scritto:
Lampedusano ha scritto:


Certamente che hai la facoltà di non decidere del futuro dei posteri, ma quello che intendevo non era questo, bensì che i politici per quanto tali non possono predicare l'astensionismo che per legge pare sia un reato.

Lampedusano


Se sono stati commessi reati ne risponderà davanti alla legge.

L'astensionismo essendo un referendum può essere come dicevo: una strategia per chi sostiene il NO, quindi si prende una posizione precisa, diverso da chi normalmente si astiene dal votare.


Wink


“L’articolo 48, comma 2 della Costituzione dispone che l’esercizio del voto è dovere civico". Di conseguenza “l’articolo 51 della legge 352/70 e l’articolo 98 della legge 361/57 puniscono con la reclusione da 6 mesi a 3 anni e con la multa il pubblico ufficiale che si adopera per indurre gli elettori all’astensione del referendum”. “


A me pare chiaro che chi non prende posizione non ama il futuro dei posteri visto quello che gli lasciamo, questo è quel poco che i politici ci permettono e non voglio assolutamente perdermelo, votando un grande SI per contare e poter dire almeno ci ho provato

Lampedusano
Sailornet