Problema con minimo johnson 25hp [pag. 4]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 31/122
Le immagini solo sul nostro server.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
.BAT. (autore)
Mi piace
- 32/122
tento di mandare qualche foto raga

.....


.....


.....


.....


.....


.....

scusate ma sapreste dirmi che cos'è quella specie di tubicino segnato con le freccette rosse?
ce ne sono altri 2 in basso a destra e sinistra del cilindro inferiore..
posto qualche altra foto
Sergente
.BAT. (autore)
Mi piace
- 33/122
.....


.....


.....



queste rigature non sono profonde, detto da un meccanico di esperienza i cilindri vanno bene
.....


.....


queste sono le foto dei pezzi importanti del motore.... il resto non l'ho postato perchè inutile.
ora fate qualche valutazione delle condizioni secondo voi
Sergente
macgiver
Mi piace
- 34/122
le rigatture nei pistoni sono ancora ben deffinite, quindi signiffica che i pistoni sono buoni. segni di grippaggi non se ne vedono ne nei cilindri e neanche nei pistoni, ora che hai tolto tutto cambia fasce e rulli nuovi, x me il motore è ok, è evidente la guarnizione della testata brucciata, quindi tra trafilamento di acqua e perdita di compressione è normale che il motore perdesse colpi
Sergente
macgiver
Mi piace
- 35/122
bat, mi fai sapere se e dove trovi le guarnizioni e il loro prezzo?
Sergente
.BAT. (autore)
Mi piace
- 36/122
la cosa strana era che acqua non ne prendeva...
di avviarsi si avviava , dovevo farci la guerra con la corda ma partiva , e solo tenendo accelerato, lasciato l'acceleratore si spegneva tipo.... pooppopppooopppoopppufff

i rulli sembrano super immacolati. devo per forza cambiarli?
nelle fot si vedono bene ma dal vivo sembrano nuovi...[/b]
Sergente
macgiver
Mi piace
- 37/122
appunto, infiltrazione di acqua dentro i cilindri, sicuramente non favoriscono la combustione. be i rulli a occhio è normale che sembrino nuovi, se il prezzo non è eccessivo cambiali, sono pur sempre dei cuscinetti ,
Sergente
macgiver
Mi piace
- 38/122
magari con la scaldata hai bruciato i paraoli di banco e da li aspirava aria
Sergente
.BAT. (autore)
Mi piace
- 39/122
io di paraoli ne ho visto uno o al massimo 2 più un cucinetto dell'albero motore, i paraoli rotti non sono, li cambierò sicuramente per il prezzo che hanno, ma di rotto vi assicuro che non 'cera assolutamente niente, le foto parlano da sole.
mi meraviglio però come mai qualcuno con un po più di esperienza non mi ha spiegato che cosa è quel gommino in una delle mie foto il quale l'ho messo in evidenza con delle freccette rosse... quei gommini in totale sono 3, uno è quello da me evidenziato mentre gli altri 2 sono nella parte inferiore del cilirdo, uno a destra e uno a sinistra.


stavo pensando alle fasce e mi chiedevo se in un negozio di autoricambi si trovano questo tipo di fasce, senza aspettare consegne e magari .... perchè no risparmiare pure sul prezzo che hanno, .
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 40/122
I 3 gommini sono i defelettori dell'acqua...lasciali dove sono
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet