Problema con minimo johnson 25hp [pag. 10]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 91/122
Guarda se gli somiglia.....

https://www.boats.net/parts/search/BRP/JOHNSON/1970/20R70C/parts.html

Siamo O.T. Sarebbe meglio aprire un'altro topic...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 92/122
Non ci sono perché se le sono fregate

re: Problema con minimo johnson 25hp
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 93/122
Come detto se manca la spia dell'acqua non è un problema, neanche un 4 cv 2 t della evinrude che avevo ed era del 1980 non aveva spia dell'acqua. Dallo scarico acqua della testata direttamente dietro il gambo si vede se circola acqua.Ciao Massimo
Sergente
.BAT. (autore)
Mi piace
- 94/122
dada è proprio lui, ma scusa se le bobine se le sono fregate,,.... allora come mai mette in moto ??? e gira pure bene? ma le candele quali devo comprare raga.
ho provato con le NGK di un amico per prova....
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 95/122
Ti confermo è un 20 cv del 1968, sul tubo c'è la prova in acqua, mentre qui trovi l'esploso completo:https://www.boats.net/parts/search/BRP/JOHNSON/1968/FD-22A/parts.html. Ciao Massimo
Contrammiraglio
coaster650
1 Mi piace
- 96/122
Si mette in moto perché il tuo motore non è del 1970 ma del 1968 e le bobine sono sotto al volano e non esterne.

Guarda questo link e verifica la corrispondenza della sigla del tuo motore

https://www.boats.net/parts/search/BRP/JOHNSON/1968/parts.html

Una volta selezionato il tuo motore (FD-22A) potrai anche scoprire che candele monta
Sergente
.BAT. (autore)
Mi piace
- 97/122
mignon, scusa ma quello della tua foto non è lo stesso modello... io ho visto bene e puoi vedere anche tu, vicino la testa non ci sono i fori per le bobine....
sono confuso ehehehhe......
le candele champin L77JC4 sono lunghe e non vanno....
quali possono andare bene per questo motore?
io l'ho provato in moto ma con miscela al 4% dopo un po si spegneva e le candele da bianche erano diventare super nere in meno di 20 secondi...
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 98/122
Era una scherzo dai ...segui coaster 650
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sergente
.BAT. (autore)
Mi piace
- 99/122
lol mignon....
comunque trovate, candele J4J , modello fd22a 360 cc anno 1968...
lo scarico dell'acqua di raffreddamento dove lo fa? sulla calandra non c'è. sul gambo oltre lo scarico dei gas vero e proprio che sta poco sopra l'elica, ha un buco più sopra dal quale se non ho visto male esce fumo e acqua.... sarebbe quella la spia dell'acqua che indica il corretto funzionamento della girante?
Sergente
.BAT. (autore)
Mi piace
- 100/122
OK ragazzi ora mi è tutto chiaro sul nuovo vecchio 360 .... ora vorrei tornare sul mio 521, il quale ora accende a mezzo colpo.... in oltre ho notato che accelerando di colpo, ogni tanto scoppietta e tende a spegnersi, se però decellero rimane acceso... se accelero bruscamente e non mollo l'acceleratore subito si spegne.
invece messo in motot e accelerando piano piano accelera anche se scoppietta lo stesso ogni tanto...
potrei aver sbagliato qualcosa nel montaggio del gruppo lamellare?
altre cause non mi vengono in mente...
potrebbe essere fuori fase? ma se così fosse non sarebbe partito nemmeno, o meglio dire non avrebbe tenuto il minimo...
?????
che dite? vorrei vedere domani di sistemarlo definitivamente, per poi riaprire la testata e montare guarnizione originale....
Sailornet