Problema con minimo johnson 25hp [pag. 6]

Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 51/122
Secondo me, nei tubicin,i non deve necessariamente passare l'acqua, mà servono per migliorare la distribuzione dell'acqua sulle camice dei cilindri.
Sergente
.BAT. (autore)
Mi piace
- 52/122
frik, oramai già che mi trovo li compro comunque... tanto ho chiesto ad un rivenditore autorizzato della johnson/evinrude proprio vicino la mia zona e costano appena 5,00 cadauno... mentre per le fasce dei pistoni sono rimasto perplesso....
avevo sbagliato daa dell'annod el motore che non è del 1976 ma del 1983....
quindi questo mio motore mi correggo sull'anno... è del 1983.
per le fasce a pistone mi hanno chiesto 56 euro che moltiplicato per 2 direi che è una cifra che non vale la pena...
i paraoli di mabco cioè 2 in totale costano uno 20 e l'altro 30 euro...
guarnizione testata 30 euro, mentre il resto delle guarnizioni me la disegno e costruisco io....
sto valutando seriamente se è il caso di sistemarlo o di venderlo come pezzi di ricambio....
suggerimenti?
ToT spesata del materiale 207,00 euro.....
io mi applico abbastanza bene nei lavori di montaggio/smontaggio.... quindi anche non mettendo la manodopera mia, sono seeempre 207 eurazzi da sborsare...
AIUTOOOO.......
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 53/122
Se decidessi di vendere come pezzi di ricambio non è detto che riusciresti a vendere tutti i pezzi e velocemente....
Nel frattempo che fai? Prendi un altro motore vecchio da spendere poco con tutti i rischi conseguenti? O pensi di prendere un motore più recente spendendo ben più dei 200 euro?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sergente
.BAT. (autore)
Mi piace
- 54/122
Sardomar: ovviamemte non ci penso neanche a comprare un altro motore datato come il mio....
Altrimenti tanto vale spendere soldi su quello che ho....
Si dice ..... sai quello che lasci ma non sai quello che trovi.... giusto??
Sto valutando un attimino la situazione....
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 55/122
Visto che la manodopera è aggratis, potresti provare a rimontare il tutto cambiando solo la guarnizione della testata.
Un dubbio, le rigature diagonali nei cilindri, potrebbero essere dovuti ad una recente rettifica?
Tenente di Vascello
mariob
1 Mi piace
- 56/122
207 euro + la rettifica della testa, perchè non credo tu la rimonti senza farla, e li sono altri euro, passi i 300; il mio è un 1980 che sta andando alla perfezione, e che mi ha portato in giro tutta estate, adesso lo cambio perchè metto comunque qualcosa di più recente, però se lo vendo non realizzo di più di 350 euro, per cui sono indeciso se tenerlo comunque in garage come motore di scorta, con 400 ne prendi uno più recente, con scarico all'elica, chiaro che uno magari si butta nei lavori per hobby o per sfida personale, io ti capisco perchè certe volte è più forte di me e non riesco a veder morire le cose, però quando si parla di convenienza a mio parere quando si aprono motori di questo tipo, non c'è mai
Sergente
macgiver
Mi piace
- 57/122
bat è un mese che sto cercando di vendere il mio x pezzi, non lo sbologno neanche per cento euro , il mio era buono solo che ho perso i documenti e per i duplicati mi ci vogliono circa 180 più iva, l ho messo su subito e in abay, ma niente, non si vende niente, perchè non fai controllare le fasce del tuo da rettificatore, secondo me non è neccessario cambiarle, eliminando quella spesa i costi ti si abassano notevolmente, il modo per vedere l usura delle fasce è montarle nel pistone inserirlo nel cilindro e vedere la distanza dei due lati della fascia nel taglio
Sergente
macgiver
Mi piace
- 58/122
sardomar, sapresti indicarmi dove posso trovare i ricambi johnson a cagliari?
Sergente
macgiver
Mi piace
- 59/122
mariob, la spianatura della testata di una punto costa 20 euro più iva, non credo che per questa ci voglia 100 euro
Sergente
.BAT. (autore)
Mi piace
- 60/122
mariob ma hai visto le foto della testat che si discute? la vedi sporca ed è così, pulita sembra nuova, non serve nessuna rettifica fidati. basta una guarnizione e basta, non è deformara non è corrosa... una rettifica io ce la vedo quando una testata si deforma o peggio ancora se deve essere riparata, beh allora si subentra la rettifica.... e poi io per spianare una testata del mio fiat coupè turbo 20 valvole 5 cilindri ho speso 80 euro...... per sto pezzo di latta di 20cmx30 quanto potrei spendere? sono dell'idea che non serve la rettifica..
per quanto riguarda i cilindri e quelle rigature... non saprei se per causa di rettifica... io ce l'ho da 2 anni... non conosco il passato di quel motore, soo solo che mi fu regalato e che il mio bat da 4,50 metri con pagliolato in legno quando acceleravo con questo motore dovevo decellerare appena planava perchè rischiavo di incappottarmi Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
una volta quasi ci sono riuscito....
comunque raga ai muli si da acqua e paglia e camminano..... io farò lo stesso con il mio motore, vediamo che succede... nella peggiore delle ipotesi... morto un papa se ne fa un altro eheheh....
Sailornet