Con mare mosso, meglio dislocamento o planata? [pag. 8]

Tenente di Vascello
trevor
Mi piace
- 71/128
Si è parlato di una sorta di tutorial per neofiti, e considerando che io sono cintura nera (di neofitaggine Laughing ), dal basso del mio pivellame credo di poter dire che un bel "dipende" ci sta tutto.
Dalla direzione dell'onda, innanzitutto. Se mare e vento non vanno d'accordo, e in aggiunta tu (ovvero io) hai uno smontabile, è meglio che ti accendi una sigaretta, o se non fumi mandi qualche messaggio al cugino di II grado che non senti più da tanti anni, o se non prende il telefono ti godi il mare che è meglio di tutte le precedenti.
Battute a parte, l'altro fattore discriminante è il mezzo che hai sotto le natiche. Visto che si parla di neofiti, è più facile che sia uno smontabile, probabilmente (magari anche no, ma probabilmente). Quindi potrebbe non esserci alternativa al dislocamento. A meno che tu non sia esperto. Ma parlavamo di neofiti.
Se poi l'equipaggio non ama particolarmente che le proprie chiappe si stacchino di più di 20 cm dal tubolare allora scordati la planata. Laughing

A questo punto non rimane che diventare esperti e possessori di un bel VTR con tanti equini che ti scarrozzino a casa.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 72/128
marinese ha scritto:
Boh, sarò strano io o il mare dove navigo...ma le onde non diventano di 2 m in 10'...quando arrivano a 1 mi pare già tardi per salpare l'ancora e rientrare di volata...

Immagina di navigare costeggiando a sud dell'Elba mentre tira maestrale o tramontana di 25 nodi.
Nemmeno ti accorgi del vento, continui verso Piombino e appena finisce la protezione dell'Isola ti trovi onde da 2 metri. In quel caso non passano nemmeno 5 minuti. Wink


marinese ha scritto:
poi non lo so, senz'altro mi tirerò addosso rispostacce...ma io di gente con i gommoncini di 3,5 m in mare con i frangenti di 2 m non ne ho vai vista...

Si trovano, certo che si trovano.
Nel caso appena esposto basta invertire la rotta e nulla accade ma se proprio non puoi lo devi affrontare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 73/128
ant ha scritto:
in questo video c'è un bel mare mosso tanto per avere un termine di paragone


Con tutto il rispetto per i vostri gommoni, questo non è un mezzo da diporto, sembra un mezzo da salvataggio, il tipo è da solo ed equipaggiato per bene Sbellica Sbellica Sbellica

Comunque anche qui da noi, soprattutto in inverno, non è così difficile avere in poche ora cambiamenti dello stato del mare da quasi calmo a onde di 1 metro e mezzo da ponente o maestrale.

--
G.
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 74/128
@gianpippo: in poche ore si, ma si fa anche in tempo a fuggire
@vanbob: si, non pensavo al caso del mega-ridosso..
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 75/128
E' vero, si fa in tempo a fuggire, ma se sei a pesa a 2 ore dal porto di arrivo quando te ne rendi conto c'è già mare "da secchiate".
Niente di particolarmente pericoloso, s'intende, tendo sempre a fare rotte che mi possono portare a ridosso in poco tempo. Ma volendo rientrare "a casa" prendi un bel po' di mare.
Comunque le cose fondamentali secondo me, prima della tecnica:

- Dotazioni
- Mezzo in condizioni buone (motore in primis)
- SANGUE FREDDO

--
G.
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 76/128
gianpippo ha scritto:
ant ha scritto:
in questo video c'è un bel mare mosso tanto per avere un termine di paragone


Con tutto il rispetto per i vostri gommoni, questo non è un mezzo da diporto, sembra un mezzo da salvataggio, il tipo è da solo ed equipaggiato per bene Sbellica Sbellica Sbellica
G.


Si certo ....ma il termine di paragone era riferito al mare mosso.

quelle nel video erano onde più' alte di 2 metri??? Question
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 77/128
A prescindere dall'altezza erano molto lunghe.
Non sembrava mediterraneo.
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 78/128
che poi, almeno secondo me, crea più problemi la "frequenza", la "ripidezza" e la "scompostezza" delle nostre maledette ondacce da vento, che l'altezza in se...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 79/128
gianpippo ha scritto:

Con tutto il rispetto per i vostri gommoni, questo non è un mezzo da diporto, sembra un mezzo da salvataggio


Esatto
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 80/128
gianpippo ha scritto:
E' vero, si fa in tempo a fuggire, ma se sei a pesa a 2 ore dal porto di arrivo quando te ne rendi conto c'è già mare "da secchiate".
Niente di particolarmente pericoloso, s'intende, tendo sempre a fare rotte che mi possono portare a ridosso in poco tempo. Ma volendo rientrare "a casa" prendi un bel po' di mare.
Comunque le cose fondamentali secondo me, prima della tecnica:

- Dotazioni
- Mezzo in condizioni buone (motore in primis)
- SANGUE FREDDO

--
G.

e benzina a volontà, è la cosa più importante ....
Sailornet