Nuovo motore per Marshall M80.

Guardiamarina
salgabe (autore)
Mi piace
- 1/33
Sono in procinto di sostituire il mio vecchio ma ineccepibile yamaha 25 j con una altro motore con avviamento elettrico e trim di nuova concezione. Chiedo un consiglio su quale motore possa essere meglio sfruttato in termini di costi, consumi e soddisfazioni su un Marshall M80. Non ho preferenze di marca o vincoli legati al budget. Ho solo dubbi sul peso del motore, sui cavalli ottimali per sfruttare al meglio il mio amato gommone. Grazie a tutti.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 2/33
Il più leggero dei 40 veri non potenziabili
Così feci io.
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 3/33
Ciao dai un occhiara al nuovo suzuki df 30 4 tempi 491 cc che pesa solo 68 kg se non sbaglio ed è un capolavoro di tecnologia infatti Il prezzo aimhe è un po alto. Se no vai come ti ha detto bobo sul più leggero dei non potenziabili e cè lo yamaha f40 FHEDL 4 tempi 747 cc di 98kg e se vuoi risparmiare un po il mercury 3 cilindri efi 40 cv 747 cc anch esso 98kg
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 4/33
Dimenticavo la cosa più importante , la tua scelta dipende molto anche dal centro assistenza più vicino .
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Guardiamarina
salgabe (autore)
Mi piace
- 5/33
Altri post trattano stesso argomento ma risalgono a parecchio tempo fa (tipo 5 anni fa) più o meno tutti sono sulla tua stessa linea e sulla mia. Mi ero già orientato per un 40 cv tre cilindri ma attualmente sono tre o quattro i motori che se la possono giocare alla pari per cui spendere per spendere mi piacerebbe sapere un vostro parere su pro e contro delle varie marche o esperienze sgradevoli.
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 6/33
Un 40 puro 4T sarà un spettacolo comunque, ma sei legato al gambo corto....

Si può modificare lo specchio e montare un "lungo" così avrai più a scelta.....

I 3 cilindri 747 cc vanno bene, il peso ci sta.

Con il mio 50 Honda non ho problemidi appoppamento con 50 lt di benzina dietro la seduta, ma ho dovuto modificare altezza e inclinazione dello specchio di poppa perché il trim non andava sufficientemente in negativo.

Poco poco col 40 puro tocchi i 28 nodi (per provare 😆) plani a 12/14 nodi con elica da 12, e godi come un mandrillo sul mare grosso, anche se sei comunque sempre solo su un 4.30 con relativi limiti, ma ......che in porto, di fianco ai suoi pari (come lunghezza), sembra un 6 metriiiiii....... 😎

Per lo specchio fatti fare i lavori da un esperto, ne so qualcosa...... Di ciarlatani è pieno il mondo.....

Ciau
Guardiamarina
salgabe (autore)
Mi piace
- 7/33
ma con il mio 25 j (gambo lungo) lo specchio di poppa non ha richiesto modifica alcuna. Il 25j pesa 65 kg. Mi sfugge qualcosa in termini di peso? Con un motore di oltre 90 kg è necessario modificare lo specchio?
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 8/33
L'M80, a quanto mi risulta è progettato per motori a gambo corto quindi se il tuo J25 va o andava bene, probabilmente monta già la piastra della Marshall per alzare lo specchio, oppure era montato in modo non corretto.

Anche il mio montava il J25, che ho trasferito sull " M60 perché sul maggiore è un po' giusto, forse piccolo.

Verifica bene e posta foto.

Tieni però conto che monterai cavalli e peso in più, quindi lo specchio deve essere perfetto come realizzazionee stato di conservazione. L'inclinazione è estremamente importante, altrimenti sei sempre impennato e in caso di mare ti troverai in difficoltà, specie se scarico.

Ciau
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 9/33
40 cv 4t ultima generazione ignezione come ho fatto io col mio m80. con il peso ci stai dentro con qualche marca, e il gommone se modificato a poppa per il gambo lungo e non ha problemi di osmosi e un accoppiata terribile.va da dio.io sul mio ho un mercury 3 cilindri del 2006 ignezione e va benissimo. Consumi irrisori silenzioso e cattivo quando serve..vai tranquillo
Guardiamarina
salgabe (autore)
Mi piace
- 10/33
Ragazzi ho bisogno del vostro prezioso aiuto. Oggi sono andato dal rivenditore di motori marini che fornisce anche assistenza (16 km da casa mia dove ho il gommone carrellato). Mi ha proposto, visto che c'è una offerta, un mercury di 40 cavalli quattro cilindri (998 cc) La differenza di peso con un 40 cv tre cilindri (746 cc) è di 14 kg: il tre cilindri pesa 98 kg il 4 cilindri 112 Kg.
Premetto che il rivenditore sembra un bravo ragazzo, lavora da solo in officina perché è molto pignolo e non si fida di nessuno e a lui sono stato indirizzato da un mio collega che lo conosce da circa 10 anni e non ha mai avuto problemi.
Lui mi fa sto discorso: metti un 40 cv 4 cilindri nuovo, quattro tempi e non lo potenzi. Se un domani dovessi cambiare imbarcazione, non ci metto niente a portartelo a 60 cv e hai un motore ancora nuovo con potenza maggiore. Per i pesi dice che la differenza è il peso di una batteria (ed è vero). Dice che bisogna solo ottimizzare al massimo la distribuzione dei pesi e vai tranquillo.
Voi come la pensate?
Vi ricordo che stiamo parlando di un M80. Datemi un parere. grazie
Sailornet