Regolatore tensione [pag. 6]

Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 51/88
Questo topic è simpatico,ma se non si postano i dati su cui discutere si ha una platora di tesi e tesine(e qualche boiata)che lasciano il tempo che trovano.
Posta questo benedetto schema,i cavi sono nuovi?il regolatore nuovo è quello giusto o uno "adeguato"?Quei capicorda in foto come li hai stuprati? Gives thy a finger (scusa non ho resistito,ma li hai stretti con delle pinze?)
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 52/88
mi spiace ma non o uno schema,i fili li o stretti con la pinza apposita,il regolatore è nuovo il concessionario me lo a venduto uguale a quello che c'era sotto,con 4 fili ,1 rosso,1 giallo, 1 giallo blu 1 giallo grigio, pero o visto che sul sito amercano il mio motore monta un regolatore uguale ma con 3 fili,1 rosso,1 giallo,1 giallo e grigio.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 53/88
sasi70 ha scritto:
dimenticavo che sulla bat 1 o anche il cavo dei servizi,pero non capisco come mai quando metto su off i servizi funzionano sempre ?


E magari il cavo che alimenta i servizi è morsettato sulla batteria?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 54/88
si il cavo che alimenta i servizi è avvitato sul morsetto della batteria ,ma della bat 1 non della 2 sulla 2 non cè niente ,,oggi provero ad inserire uno schema che o fatto
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 55/88
E allora cosa vuol dire che i servizi funzionano anche su off(se con off intendi quello del deviatore)se poi l'alimentazione dei servizi nel deviatore non ci passa ma è sempre alimentata direttamente?
Armati di pazienza,butta giù uno schema fedele di quello che hai fatto e vediamo di capirci qualcosa tutti insieme,altrimenti è inutile andare avanti.
Con simpatia
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 56/88
ok cmq i servizi li o messi li perche tempo fa feci un passaggio che non dovevo fare,passai senza volere e senza purtroppo pensarci da off a motore acceso, e ti puoio immaginare cosa mi è successo,da quel momento i servizi li o messi su bat 1 e in mezzo al filo che va da bat 1 alla batteria o messo un fusibile che tolgo quando lascio la barca e torno a casa tutto qua,,
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 57/88
Sasi,onestamente ho l'impressione che sia una materia che mastichi poco,visti termini e procedure,quindi penso che ci possano essere diverse pecche nel tuo impianto;ma senza uno schema su cui ragionare davvero non ti si può aiutare.
16 volt sono troppi per la batteria,ma su un impianto ben concepito dovresti comunque averli su entrambe,e ciò non è!Quindi qualcosa non è stata fatta come si sarebbe dovuto.Hai già cambiato un regolatore che funzionava,sarebbe bastato misurarne i valori per evitare l'inutile spesa.Voglio dire che c'è un metodo per analizzare il problema,ma bisogna per forza partire dallo stato delle cose.
Mettiti a disegnare(e sarebbe bastato un interruttore sulla linea dei servizi) Wink
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 58/88
ok fabiox ti ringrazio ,ai ragione mi piace l'elettronica ma ci capisco il giusto anzi meno di poco ascolta il disegno lo fatto bene o male ma non riesco a inserirlo ,mi dice che è troppo grand ecome file come posso fare
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 59/88
regoloatore


piu grande di cosi non mi viene vediamo se ci si capisce qualcosa
Capitano di Corvetta
sasi70 (autore)
Mi piace
- 60/88
fabiox non riesco a ingrandirlo piu di cosi
Sailornet