Problemi planata, colpa del motore o dello scafo? [pag. 4]

Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 31/93
Anche il Gobbi 23 ha una carena stondata da metà opera viva fino a poppa eppure plana che è una meraviglia ed anche a velocità molto basse, pesa poco più di 30q.li ed è mossa da due efb da 140cv con 20 anni di vita...
RiccardoLT
----------------------------------------
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 32/93
Bha, sono perplesso, per come è fatta quella carena dovrebbe planare abbastanza bene, più che "tonda" sembra "piatta", anche il motore montato con trim negativo dovrebbe aiutare ad alzare la poppa.

Ma manca un informazione, le 2 batterie, i 2 serbatoi e tutte le altre dotazioni dove sono?
Se le hai a poppa prova a spostare un pò di peso a prua
Marinaio d'acqua dolce.
Sottotenente di Vascello
simo2212 (autore)
Mi piace
- 33/93
Abbiamo provato a spostare i pesi ma il risultato era lo stesso.

Ma comuqnue vorrei chiarire che la barca plana, ma con il motore al massimo (a tutto gas) poi appena si parzializza un pò il gas esce dalla planata...
Ci mette un pò ma plana... e sembra tenere anche bene il mare!
Sottotenente di Vascello
simo2212 (autore)
Mi piace
- 34/93
fran ha scritto:
Vado controcorrente e affermo che non è colpa del motore ma della carena. UT

Baso questa mia affermazione su quattro considerazioni una dopo l'altra.

1. la carena di questa barca è semi-tonda, quindi non planante, ma, al più, semi-planante. Nelle carene tonde o semi-tonde la velocità massima è (quasi) indipendente dalla potenza installata e dipende (quasi) esclusivamente dalla lunghezza al galleggiamento.
2. le carene semi-tonde hanno molto rollio che viene compensato dalla presenza di pattini abbastanza pronunciati, ben visibili dalle foto.
3. questi pattini (elemento che peraltro caratterizza i gozzi, barche notoriamente lente) "rompono" l'acqua sotto la carena limitando l'effetto di sostentamento dinamico.
4. le barche (in genere) non navigano con una rotta esattamente coincidente con l'asse di chiglia, ma (in genere) presentano un (piccolo) angolo: la presenza di questo angolo rispetto alla rotta fa si che i pattini offrano molta resistenza all'avanzamento.


imho Embarassed


Grazie Fran per il tuo intervento. Se così fosse a questo punto, che tipo di utilizzo richiederebbe questo tipo di barca? Quale tipo di motorizzazione? Ma soprattutto cosa mi dovrei aspettare?

P.s. poi se qualcuno la vuole vedere, nei prossimi giorni, è ben accetto. La barca è fuori dall'acqua.... poi un caffè o una birra non ce lo toglie nessuno!
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 35/93
ciao a tutti, hai provato a risalire al modello della barca e vedere di contattare il cantiere che la costruita, farti dare tutti i dati della barca, peso max potenza installabile, ma hai visto se hai percaso acqua all'interno della barca se e' una doppio fondo o se hai dei pozzetti di gallegiamento, un mio amico avendo il doppio fondo si portava a presso 150kg di acqua in piu' che non sapeva, sembrava i vigili del fuoco Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sottotenente di Vascello
simo2212 (autore)
Mi piace
- 36/93
Ahahahahahahhah

Per fortuna non ha acqua all'interno. Almeno nelle parti visibili ed ispezionabili. Ma non mi pare ci siano parti nascoste o doppifondi.

Magari riuscissi a sapere che barca sia. Non ha targhetta, non ha nulla di nulla.... E' la prima cosa che ho provato a cercare, ma nada de nada! Sad
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 37/93
Sono sempre più convinto che il tuo sia solo un problema di potenza del motore.
Guardiamarina
antosabry
Mi piace
- 38/93
ciao
ho avuto i tuoi stessi problemi con un evinrude 25cv modificato elica in acciaio ecc ecc
tutte cavolate non camminava proprio e beveva tantissimo!!!
sostituito il motore con un selva 100 montecarlo e ora si ragiona
velocita di crociera di 25 nodi e di punta mass. 41 consumi sui 35 lt/ora
il tuo scafo e' simile al mio
cambia il motore e vedrai un 90 andrebbe bene un 100 anche
ciaoo
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 39/93
quella a occhio una barca da 700 kg e tu diventi matto a capire la causa del perche' non va' con quel motore? butta quel motore e metti minimo un 90 cv, su quelle barche di norma si montano i 115 ciao
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 40/93
e poi scusami ma una curiosita' me la devi levare (per favore ovviamente Smile ), vedi che con un motore di quella potenza la barca non va' e ne monti un'altro praticamente uguale avendo tra l'altro a disposizione un 115?? ciao
Sailornet