Problemi planata, colpa del motore o dello scafo? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 11/93
azz, a me sembra il rovescio , ma come dice ricki ci vogliono foto migliori ,ma sembra basso basso.

invece per la carena quoto il Capo .

ciao eros
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 12/93
secondo il mio parere.....
vediamo il raporto peso potenza........

di sicuro quella barca non pesa 550 kg.
consideriamo solo una persona a bordo, più peso motore , secondo me pesa al incirca 750 kg.

750kg / 50 cv= 15 kg a cv

perche non dovrebbe planare ? Rolling Eyes

forse quel motore non eroga i 50 cv , forse fa solo 25 Laughing
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottotenente di Vascello
simo2212 (autore)
Mi piace
- 13/93
Prima di tutto grazie a tutti voi.

Come pensavo e temevo le "teorie" e le certezze univoche non ci sono... questo un pò mi spaventa ma un pò mi tranquillizza. Vuol dire che se sto diventando matto è tutto normale... Sbellica


Allora provo a rispondere a tutti o quasi.

I giri il motore li prendeva tutti (siamo intorno ai 5500) non posso essere preciso però.

L'elica posto una foto a fine post perchè non ne conosco il passo.

@vanbob per i pesi cosa intendi?

Il motore è installato già molto alto e la piastra anticavitazione rimane, comunque, un cm più basso rispetto lo scafo. Il 737 instalato precedentemente era installato sugli stessi buchi e alla stessa altezza. Quindi ero andato sul sicuro, nonostante avessi notato che la piastra fosse un pò bassa. Da quello che so io, per essere performante il motore, deve essere installato con la piastra anticavitazione 5-7 cm sopra la fine dello scafo.

Quello che sto pensando io è

- Smontare questo motore.
- Installare un motore più potente
- Installare una piastra tra specchio e piastra motore
- attraverso la piastra addrizzare l'asse del motore.
- mettere una traversina di legno tra fine della piastra motore e lo specchio di poppa per "riempire" il gap tra le staffe in alto della piastra del motore e la parte alta dello specchio di poppa.

- insomma il motore, credo vada rialzato. Ma modificare lo specchio di poppa è un lavorone che io nonso fare e che ora non posso permettermi di far fare.

p.s. avrei a disposizione un motore a 2t vecchiotto ma perfettamente funzionante. Un suzuki 115cv. forse sono al limite con la potenza ma questo per ora devo farmi andar bene.

La patente non è un problema. Perchè la barca l'ho comprato insieme ad un mio amico che, per fortuna, ha la patente e guida sempre lui, essendo mooolto più esperto. Io la prenderò, spero, prossimamente.

re: Problemi planata, colpa del motore o dello scafo?


Grazie a tutti ancora.
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 14/93
scusa ma dalla foto l angolo con cui e trimmato il motore sembra eccessivamente negativo...avete provato a correggerlo in navigazione ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
simo2212 (autore)
Mi piace
- 15/93
- Ultima modifica di simo2212 il 13/04/12 14:16, modificato 1 volta in totale
Ciao Ropanda. La barca pesa davvero tanto tanto. NOn so quantificare, per non esagerare ho scritto 500 abbondanti. Ma io credo arrivi a 700kg tranquillamente. E' davvero massiccia. In più due batterie a bordo, due serbatoi da 25 lt (lo so ne devo comprare un grande Smile ) attrezzatura da pesca, dotazioni, piccola cassetta attrezzi d'emergenza e cose varie e due e tre persone....

Al motore sono stati tolti i diaframmi ai carburatori. E girava molto bene... credo che 51 cv li raggiunga. Il meccanico che me l'ha rimesso a punto è un vero esperto di questo tipo di motori. Essendo giovane sono i primi motori con cui ha imparato a lavorare e poi preparare. E' ufficiale Mercury, Marine e Mercruiser...quindi almeno per questo mi devo fidare ad occhi chiusi. Nonchè amico di famiglio del mio amico/socio di barca. A cui da 30 anni prima al padre e poi a lui affidano le loro barche.

Laughing
Sottotenente di Vascello
simo2212 (autore)
Mi piace
- 16/93
- Ultima modifica di simo2212 il 13/04/12 14:18, modificato 1 volta in totale
dani85 ha scritto:
scusa ma dalla foto l angolo con cui e trimmato il motore sembra eccessivamente negativo...avete provato a correggerlo in navigazione ?



Si abbiamo fatto diverse prove con il trim. Ma farla planare era una vera impresa.

La foto però non rende giustizia... in negativo è di circa un 1 cm.


@rickyproject appena torna il bel tempo faccio un salto al rimessaggio e provo a fare tutte le foto possibili.
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 17/93
Secondo me la barca non avendo la doppia parete e prendisole (vedi post d'acquisto) persera sui 550 con motore
e uomo.Come gia detto prova a trimmare il motore, perchè con uno scafo così voli.
Un 70 lo vedo ideale, con un 90 decolli.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 18/93
simo2212 ha scritto:


Da quello che so io, per essere performante il motore, deve essere installato con la piastra anticavitazione 5-7 cm sopra la fine dello scafo.

.


vuoi fare le gare? mi pare che non è così.......
alla prima ondina di 10 cm comincerà a ventilare Laughing

insisto, la carena e piatta alla fine , non dovrebbe essere difficile farla planare......e si il motore raggiunge i giri e non plana la fisica è una sola manca potenza e quel motore non eroga i 50 cv che pensi Wink o la barca pesa il doppio
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottotenente di Vascello
simo2212 (autore)
Mi piace
- 19/93
Grazie Ropanda. Credo anche io molto nei numeri...

Prendo per buono ciò che dici tu. Ma ora ho un dubbio in più! Sad

Io sono partito convinto che il motore non andasse bene e fosse poco potente. Per questo mi sono cautelato "trovando" un motore potente. Che ho preso perchè cmnq era un'affare.
Al massimo lo rivendo.... o per fugare ogni dubbio lo installo e faccio un idrovolante!!! Felice

L'unica certezza che ho è che pur con un motore potente non faremo mai i matti in barca e sempre nel rispetto di tutto e tutti. Però una velcoità di crociera decente vorrei averla.

In effetti il consiglio di installare il motore a quell'altezza è stato del meccanico/preparatore. Per lui conta quasi solo la velocità. Quando sono andato a parlarci per il motore mi ha proposto di comprarmi una barca di 6 mt da corsa... con un mercury 200cv preparato da gara. Ho avuto paurta a chiedere quanti nodi facesse.

E io voglio solo andare a pesca e navigare decentemente se devo spostarmi di diverse miglia. Ed avere cavalli abbastanza che se si alza un pò di mare io possa tornare al rimessaggio senza il rischio di rimanere in balia del mare.
Wink
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 20/93
OT Adesso creiamo un nuovo post come nelle vecchie sagre
Stima il peso del (maiale)la barca di simo2212
Quanti HP eroga il motore di simo2212./OT
Comunque simo2212 dovevi prendere il motore di Ropanda.
Mi son mangiato le dita a non averlo preso per la mia.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Sailornet