Problemi planata, colpa del motore o dello scafo? [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 21/93
xteo75 ha scritto:


Comunque simo2212 dovevi prendere il motore di Ropanda.
Mi son mangiato le dita a non averlo preso per la mia.


e poi a che prezzo

Sbellica Sbellica

fine OT
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 22/93
Hai modo di poter pesare la barca?
Io resto del parere che con quel motore, ben installato, i 20/22 nodi li DEVI fare!

Ecco un esempio, un'estate rimasi a piedi con la barca per colpa del meccanico che mi prestò per qualche giorno la sua barchetta di servizio, un Boston 13 con mariner 25cv originale: facevo una quindicina di nodi, ed il Boston ha si una carena piatta ad ali di gabbiano, ma pesa parecchio.
RiccardoLT
----------------------------------------
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 23/93
simo2212 ha scritto:
... Ma io credo arrivi a 700kg tranquillamente. E' davvero massiccia.....
Se la tua barca è davvero tanto pesante allora non ti bastano nè i 40 o 50 o 60. A questo punto direi pesa correttamente la barca, valuta il peso che di norma trasporterai e poi ti scegli una motorizzazione che ti faccia stare tra 15 e 20 kg/cv.
Con questo tipo di rapporto peso potenza io faccio 24 kn di max e 18 kn di crociera.
ciao Maxx
Sottotenente di Vascello
simo2212 (autore)
Mi piace
- 24/93
Purtroppo non ho modo di pesarla. Altrimenti lo avrei già fatto anche solo per la curiosità...

La barca quando plana raggiunge anche i 18 nodi ma bastava mezza onda ben formata per riscendere a 6 nodi. In planata il motore girava bene. Ma la spinta per raggiungere di nuovo la palanata era davvero esigua.
Per questo il primo pensiero era che fosse sottomotorizzata.

Ma tagliare la testa al toro e mettere un bel motore dite che è troppo rischioso?
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 25/93
Hai modo di poter provare un'elica a 4 pale dello stesso diametro ma con un passo un po' più corto della tua?
RiccardoLT
----------------------------------------
Sottotenente di Vascello
rickyproject
Mi piace
- 27/93
simo2212 ha scritto:
dani85 ha scritto:
scusa ma dalla foto l angolo con cui e trimmato il motore sembra eccessivamente negativo...avete provato a correggerlo in navigazione ?



Si abbiamo fatto diverse prove con il trim. Ma farla planare era una vera impresa.

La foto però non rende giustizia... in negativo è di circa un 1 cm.


@rickyproject appena torna il bel tempo faccio un salto al rimessaggio e provo a fare tutte le foto possibili.


rispetto all'ultima foto che hai postato (quella dove si vede l'elica e la poppa) secondo me il motore è installato più basso rispetto alla linea della chiglia: per intenderci, la piasta di cavitazione deve andare in linea se non addirittura al di sopra della chiglia.

resta comunque inteso che i cavalli sono pochini rispetto al peso complessivo, nonostante hai un 2T che ti dà l'occasione di avere piu ripresa.

poi, si puo ancora "giocare" con il passo dell'elica ma è tutto relativo!!!! (piu o meno 200-300 giri)
al mare ti rilassi!!!!!
Saver 690 cabin FB 225cv - eco/gps garmin 521s
Sottotenente di Vascello
simo2212 (autore)
Mi piace
- 28/93
rickyproject ha scritto:
simo2212 ha scritto:
dani85 ha scritto:
scusa ma dalla foto l angolo con cui e trimmato il motore sembra eccessivamente negativo...avete provato a correggerlo in navigazione ?



Si abbiamo fatto diverse prove con il trim. Ma farla planare era una vera impresa.

La foto però non rende giustizia... in negativo è di circa un 1 cm.


@rickyproject appena torna il bel tempo faccio un salto al rimessaggio e provo a fare tutte le foto possibili.


rispetto all'ultima foto che hai postato (quella dove si vede l'elica e la poppa) secondo me il motore è installato più basso rispetto alla linea della chiglia: per intenderci, la piasta di cavitazione deve andare in linea se non addirittura al di sopra della chiglia.

resta comunque inteso che i cavalli sono pochini rispetto al peso complessivo, nonostante hai un 2T che ti dà l'occasione di avere piu ripresa.

poi, si puo ancora "giocare" con il passo dell'elica ma è tutto relativo!!!! (piu o meno 200-300 giri)



si si come detto la piastra è più bassa di circa un cm.

Ma ora il problema è come rialzare il motore? I buchi sullo specchio non sono rialzabili. Sono al limite dello specchio superiore. Una piastra in alluminio da fissare nei buchi esistenti per poi fissarci il motore con dei buchi creati sulla piastra più in alto, con uno zoccolo in legno che va a compensare il vuoto tra lo specchio e la parte superiore della piastra del motore. . .sarebbe fattibile ? Non so
se si capisce ciò che vorrei intendere.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 29/93
- Ultima modifica di fran il 13/04/12 20:19, modificato 1 volta in totale
Vado controcorrente e affermo che non è colpa del motore ma della carena. UT

Baso questa mia affermazione su quattro considerazioni una dopo l'altra.

1. la carena di questa barca è semi-tonda, quindi non planante, ma, al più, semi-planante. Nelle carene tonde o semi-tonde la velocità massima è (quasi) indipendente dalla potenza installata e dipende (quasi) esclusivamente dalla lunghezza al galleggiamento.
2. le carene semi-tonde hanno molto rollio che viene compensato dalla presenza di pattini abbastanza pronunciati, ben visibili dalle foto.
3. questi pattini (elemento che peraltro caratterizza i gozzi, barche notoriamente lente) "rompono" l'acqua sotto la carena limitando l'effetto di sostentamento dinamico.
4. le barche (in genere) non navigano con una rotta esattamente coincidente con l'asse di chiglia, ma (in genere) presentano un (piccolo) angolo: la presenza di questo angolo rispetto alla rotta fa si che i pattini offrano molta resistenza all'avanzamento.


imho Embarassed
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 30/93
apposto...possiamo tornare tutti a cuccia Sbellica
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sailornet