Problemi planata, colpa del motore o dello scafo? [pag. 7]

Sottotenente di Vascello
simo2212 (autore)
Mi piace
- 61/93
Se ho capito quello che vuoi dirmi ti anticipo postandoti la foto della linea di galleggiamento a prua. Come vedi è bassa...
Infatti ho pensato che sia necessario appesantire la prua.

re: Problemi planata, colpa del motore o dello scafo?
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 62/93
si e vero ma lho notato dopo guardando le foto del mariner montato...e la differenza di peso tra i due motori ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
simo2212 (autore)
Mi piace
- 63/93
80 contro 155... più o meno il doppio.
Però sai cosa ho notato? che anche stando in tre a poppa la barca non "scende" molto. Soffre abbastanza il rollio, ma dietro non è mai scesa in maniera preoccupante neanche con tre persone a poppa.
Certo il motore è più indietro e carica molto di più rispetto le persone sedute più avanti.
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 64/93
allora scusate il motore quando cammina in avanti la parte superiore spinge verso l'interno della barca, mentre quando va in dietro spinge al contrario verso l'esterno, ma il motore chi te la montato un mecanico o tu!!!!se no dovevi fare una piastra che alzata ma che prendeva tutto lo specchio di poppa ed attacata alla parte dietro della barca, lo visto su un altra barca ma non rialzata cosi tanto comunque quanto pesa il motore?????
ora non ricordo ma mercury penso o yamah 80cv li fa a gambo corto devo controllare sul sito ciao
fai comunque valutare il lavoro da un esperto!!!! Rolling Eyes
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 65/93
scusa ma guardavo ma i bulloni superiori non sono passanti da parte in parte della lastra?????? UT
Sottotenente di Vascello
simo2212 (autore)
Mi piace
- 66/93
Il motore per ora è solo appoggiato. E la piastra internamente scende ed è attaccata allo specchio di poppa. Come si vede nella prima foto postata questa sera.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 67/93
PERNICE massimiliano ha scritto:
allora scusate il motore quando cammina in avanti la parte superiore spinge verso l'interno della barca, mentre quando va in dietro spinge al contrario verso l'esterno

É esattamente il contrario.....
Guardiamarina
Ginger II°
Mi piace
- 68/93
Concordo con Bobo sul "contrario" e lo ho scritto anche in uno dei precedenti interventi, forse la soluzione strutturalmente più giusta e SICURA per questa situazione è quella di costruirsi un mini braket che permetta l'ancoraggio sui vecchi 4 punti dello specchio di poppa e il posizionamento su altri 4 punti traslato in alto di circa 10 cm del supporto motore , in questo caso però si deve accettare un allontanamento del peso motore dalla poppa con maggiore appoppamento , un 'altra soluzione potrebbe essere quella di interporre tra motore e specchio un lifter elettroidraulico ma in questo caso forse il costo del dispositivo scoraggera l'installazione .
Cosi come stanno le cose , essendo il motore praticamente vincolato allo scafo solo dai bulloni inferiori che fanno da ancoraggio anche della parte a sbalzo della "modifica" , non credo proprio che le forze in gioco proprio sugli ancoraggi superiori possano essere decisamente contrastate da quel tipo di struttura ,eviterei anche di fare "prove" in quanto eventuali cedimenti strutturali a volte avvengono senza dare preavvisi !!!.......... naturalmente quanto sopra è e rimane il mio personale punto di vista !!!
Non vorrei apparire come catastrofista gufatore , ma stiamo parlando di un motore da 115 HP !!!!! OCCHIO !!!!
Comune di 1° Classe
pinostilmar
Mi piace
- 69/93
Condivido Bobo e Ginger II per quanto riguarda le dimensioni del motore in relazione alo specchio: troppo basso lo specchio!...
Dovresti rinforzare lo specchio aggiungendo una "fetta" su tutta la lunghezza trasversale in materiale rigido rivestito di VTR, così
potrai fissare il motore (potente) in maniera corretta...la staffa di supporto, anche in inox, forza troppo in leva sullo specchio,fa troppa "leva" e
rischi così, scusa la franchezza, la scardinatura dello specchio di poppa...
secondo me il proprietario precedente, con quel motore da 50 che ti consigliava, la usava prevalentemente come "dislocante",
senza aver bisogno di farla planare come vuoi far te.... sempre secondo il mio modesto parere.

Saluti a tutti Smile
zodiac 310+Mercury 8,8hp poi tender Airmar 350+Johnson 15hp con ruote e poi gommone Stilmar 510+Mercury 40hp+carrello Satellite
Sottotenente di Vascello
simo2212 (autore)
Mi piace
- 70/93
No no ragazzi che "scusa" più mi dite la vostra e più o un'idea precisa sul cosa fare.
Sailornet