Cambio marce nei fuoribordo? Elica a passo variabile? [pag. 6]

Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 51/76
Citazione:
Ti ricordo che le eliche servono per spingere l'imbarcazione non per smussare le rocce Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica



re: Cambio marce nei fuoribordo? Elica a passo variabile?


capita di sbagliare anche ai migliori Felice

comunque si aggiustano senza problemi e con relativamente piccola spesa!
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 52/76
isla ha scritto:
fisherman1 ha scritto:
Per esempio marinepropeller produce eliche a passo variabile per barche a vela
Ma so che quasi tutti i produttori di eliche per barche a vela ne hanno a catalogo


ok,ma quelle non centrano nulla con il ns discorso,pensavo che le avessero fatte automatiche!ovvero il cambio passo lo puo' variare il conducente,ma quelle sono le classiche,devi scendere in acqua per regolarle Wink

Pensi che se ci fossero automatiche saremmo qui a discuterne? Laughing
Comunque in attesa di tempi migliori non sarebbe malvagio se si potesse fare sul fuoribordo su cui puoi agire senza bagnarti.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 53/76
fisherman1 ha scritto:
[
Pensi che se ci fossero automatiche saremmo qui a discuterne? Laughing
.


ma che centra? sei tu che tiri fuori delle fantomatiche eliche a passo variabile!! Wall Bash tu ti riferivi alle barche a vela,siccome ho abbandonato questo ramo,ci poteva stare un'elica a passo variabile! che, tra l'altro, il sistema si accoppia benissimo in un linea!lo so' benissimo che nei motori fb non c'e' nulla del genere,non c'e' bisogno che me lo dici.
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 54/76
isla ha scritto:
fisherman1 ha scritto:
[
Pensi che se ci fossero automatiche saremmo qui a discuterne? Laughing
.


ma che centra? sei tu che tiri fuori delle fantomatiche eliche a passo variabile!! Wall Bash tu ti riferivi alle barche a vela,siccome ho abbandonato questo ramo,ci poteva stare un'elica a passo variabile! che, tra l'altro, il sistema si accoppia benissimo in un linea!lo so' benissimo che nei motori fb non c'e' nulla del genere,non c'e' bisogno che me lo dici.

Ehi, guarda che non volevo mica offenderti, come vedi l'ho scritto col sorriso sulle labbra. Non intendevo dire che tu non sai o non avevi capito che non ci sono eliche a passo variabile per i fuoribordo. ma poiche io non posso sapere quanto tu ti interessi di vela ho precisato. come non detto.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 55/76
Mercury produce da qualche anno un'elica a passo variabile ma solo per gli entrobordo, in giro però non se ne vedono molte nonostante non costi uno sproposito ( 650 $ negli USA ). Probabilemnte se ci fosse richiesta l'avrebbero fatta anche per i fuoribordo Sad
L'elica è questa
re: Cambio marce nei fuoribordo? Elica a passo variabile?


Qui ci sono le specifiche.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 56/76
Eliche a passo variabile ( manuale) per i fuoribordo ne faceva già la OMC per il 40 negli anni '60...

Lo straordinario successo che hanno avuto è palese... Crying or Very sad
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
2° Capo
franz
Mi piace
- 57/76
MaxM100 ha scritto:
Mercury produce da qualche anno un'elica a passo variabile ma solo per gli entrobordo, in giro però non se ne vedono molte nonostante non costi uno sproposito ( 650 $ negli USA ). Probabilemnte se ci fosse richiesta l'avrebbero fatta anche per i fuoribordo Sad
L'elica è questa
re: Cambio marce nei fuoribordo? Elica a passo variabile?


Qui ci sono le specifiche.


Cavolo! La richiesta ci sarebbe da... me!!!

Soprattutto... sbaglio o l'intero meccanismo di cambio (automatico!) è racchiuso nel mozzo dell'elica?!?
prayer
Stilmar 500 + Johnson 40cv 4t + carrello ellebi + Eagle Cuda 250s/map ('map' per modo di dire...)
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 58/76
franz ha scritto:
[Cavolo! La richiesta ci sarebbe da... me!!!

Soprattutto... sbaglio o l'intero meccanismo di cambio (automatico!) è racchiuso nel mozzo dell'elica?!?
prayer


per gli fb mi sembra che ci sia gia' qualcosa in commercio
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 59/76
Dolcenera ha scritto:
Eliche a passo variabile ( manuale) per i fuoribordo ne faceva già la OMC per il 40 negli anni '60...

Lo straordinario successo che hanno avuto è palese... Crying or Very sad

Forse in quegli anni la conoscenza era relativa e perciò non ha suscitato entusiasmi. Consideriamo che negli USA non avevano ne hanno problemi di potenza e consumo. Io penso che adesso vista l'attenzione per abbinamenti e consumi farebbe avere ottimo successo al meccanismo.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 60/76
fisherman1 ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
Eliche a passo variabile ( manuale) per i fuoribordo ne faceva già la OMC per il 40 negli anni '60...

Lo straordinario successo che hanno avuto è palese... Crying or Very sad

Forse in quegli anni la conoscenza era relativa e perciò non ha suscitato entusiasmi. Consideriamo che negli USA non avevano ne hanno problemi di potenza e consumo. Io penso che adesso vista l'attenzione per abbinamenti e consumi farebbe avere ottimo successo al meccanismo.


Che c'entrano i consumi?

L'unico vantaggio di un'elica modificabile DA FERMO è che non devi averne due da cambiare in funzione del carico....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet