Motore elettrico con marce invertite

Comune di 1° Classe
ToroLoco87 (autore)
Mi piace
- 1/21
- Ultima modifica di ToroLoco87 il 26/05/14 12:08, modificato 1 volta in totale
Salve a tutti Ragazzi...

Prima di portarlo in acqua l'ho un pochino revisionato, smontato e lubrificato (elica compresa) però provandolo ho visto che ha le marce invertite, ovvero ha 5 marce indietro e 3 avanti....Smontando e rimontando l'elica potrei averla messa al contrario o l'elica ha un solo verso?
Il proprietario precedente mi ha detto di aver cambiato l'elica...potrebbe averne comprata una con senso inverso? in quel caso potrei invertire i cavi della batteria senza danneggiare nulla?
Grazie a tutti
Saluti
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 2/21
Di motori elettrici non ne so nulla, anzi apprendo con sorpresa che hanno diverse marce in avanti e all'indietro. In attesa che qualcuno ti dia informazioni più utili, posso dirti soltanto che montare l'elica da una parte o dall'altra non modifica il verso della spinta, anche se probabilmente modifica l'efficienza, visto che le pale in genere sono (semplificando al massimo) lievemente concave ed inclinate verso dietro.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
lupo bianco
Mi piace
- 3/21
Ciao toroloco87, non sono un esperto di questi motori,ma non credo sia possibbile ( forse dico una fesseria) anche perché andresti ad alimentare tutto il motore all'inverso.potresti provare a chiedere al vecchio proprietario se ha mai smontato la manetta ( può darsi che abbia invertito li qualcosa.e pensandoci se ha 5 marce in avanti e 3 indietro le bobbine che trasmettono la corrente non sono di uguale dimensione/sviluppo corrente. Mi spiego se la 1 marcia avanti manda un impulso di corrente all'elica di 1 vatt ( esempio)
indietro sarebbe uguale ma alla 4 e 5 marcia non sarebbero ugualmente proporzionati.

Il mio consiglio e di armarti di tester e di provare ( a motore acceso ) il percorso del filo con corrente positive fino a quando non rilevi dove e stato invertito. ( logicamente inizia dai pezzi che hai smontato cioe elica o il suo innesto al monoblocco ,manetta).
spero di essere stato daiuto.ciao
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 4/21
se il motore ha al suo interno un regolatore elettronico di velocità non puoi invertire i capi della batteria perchè danneggeresti il regolatore e di conseguenza il motore.
Tenente di Vascello
lupo bianco
Mi piace
- 5/21
@gbpierpa
Puo essere la manetta giusto?
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 6/21
Prima girava bene?
Se hai smontato il motore ed è in corrente continua a spazzole (molto probabile che sia così) avrai sicuramente invertito i due fili del motore.

Se così basta invertire il positivo e negativo sul motore! non invertire assolutamente la polarità da nessun altra parte o danneggi tutto! solo sul motore se il motore è in corrente continua
Comune di 1° Classe
ToroLoco87 (autore)
Mi piace
- 7/21
Salve Ragazzi...Grazie a tutti delle risposte..
Dunque, io il motore l'ho smontato ma non ho invertito i cavi (a meno che non lo abbia
fatto il precedente proprietario) io l'ho smontato ma ho rimontato tutto com'era
(non ricordo se l'elica aveva un verso,ma soltato quella)...

Marco prima girava, ma l'ho provato non in acqua ma fuori per vedere se funzionava...e appunto
girava bene...ma provandolo poi montato sul gommone ho notato che le marce sono invertite...

Quindi cosa dovrei vedere di preciso? smontando la testa del motore i cavi di alimentazione? come faccio a vedere se sono messi nel verso giusto o sbagliato???
Comunque il motore è a spazzole...l'ho smontato e pulito anche lì, ma il rotore è sotto vicino l'elica, l'alimentazione entra sopra, dov'è la manopola giusto?
comunque per fare la prova posso invertire i poli che attacco sulla batteria dunque non rovinerei giusto?
Grazie mille ancora a tutti Smile
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 8/21
no, assolutamente non invertire i poli della batteria!
devi invertire i poli sul motore
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 9/21
non ha importanza se li inverti sotto al piede o sopra dove hai i comandi, l'importante è che inverti solo i due cavi che vanno dal circuito elettronico di regolazione al motore
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 10/21
Sei sicuro che abbiano invertito le marce?
Da quel che ricordo negli elettrici guida a barra è possibile girare la testa in modo da posizionarli a prua o a poppa a seconda delle esigenze.
Nel tuo come è posizionata la barra rispetto all'elica?
Marinaio d'acqua dolce.
Sailornet