Costruzione roll bar in multistrato marino [pag. 8]

Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 71/165
ciao Roy,
no il legno era pulito e non trattato,
ho rintagliato il primo pezzo di mat, ho preparato la resina ed ho cominciato a spalmarla sul legno poi ho poggiato il mat ed ho cominciato a resinare imbevendo il pennello nella resina e tamponando fin quando non diventasse trasparente in modo da capire che era imbevuto totalmente, poi sono arrivato alla prima curva ed ho cominciato ad avere le prime difficoltà, e per evitare che cominciasse ad indurirsi la resina ho preferito tagliare il pezzo dell'angolo almeno portavo a termine quel lato; mentre facevo questa operazione si cominciava un po a muovere e si formavano le bolle d'aria perdendo un po di tempo per rimettere a posto nel punto dove ero partito è cominciata la fase dell'indurimento e quindi il mat non ancora ancorato si è indurito e quindi non poteva fare più presa, ho finito quello che riuscivo a salvare e quando mi è finita la resina ho cercato di tagliare i pezzi induriti e non incollati, poi sono passato al laterale scavancando cmq l'angolo per evitare di crearmi problemi, ed anche qui non è stato un buon risultato, perchè mentre nella prima parte secondo me ho sbagliato la dose del catalizzatore mettendone di meno e quindi ho avuto più tempo per lavorare, nella seconda volta avendo fatto pace con gli zeri Sbellica ho fatto il giusto dosaggio ma ovviamente per la mia poca praticità il catalizzatore è partito nel suo tempo previsto ed io stavo ancora stendendo, quindi 1kg indurito e buttato. poi mentre preparavo l'altra dose ovviamente il lavoro a metà procedeva con l'indurimento e qui invece di continuare ho cominciato l'altro lato, in modo che si asciugasse ed avrei tagliato i pezzi non riusciti. insomma tutto questo ho cominciato alle 10 ed alle 14 ho alzato la testa e ho detto basta alzo le mani.
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 72/165
Purtroppo le curve sono le piu' difficili,, ma con il tempo si impara a fare anche quelle..per non parlare degli spigoli.. una rottura infinita
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 73/165
Allora.......
Mi permetto qualche consiglio in quanto di lavori in vetroresina ne ho fatti davvero molti

1 - Prepara poca resina per volta (personalmente per questi tipi di lavori uso un fondo di bottiglia in plastica riempito per circa 5-6 cm

2 - Non usare molto catalizzatore in quanto si indurirebbe troppo velocemente e soprattutto renderebbe fragile la resina stessa per poi aggiungere che in fase di catalisi si creino molte bolle in quanto si sprigionano molte più esalazioni

3 - Lavora nel piccolo, non tagliare 1 metro di fibra se non sei pratico. Usa pezzi più piccoli ponendo il secondo strato per qualche cm sopra al primo

4 - All'inizio lascia stare gli angoli. Li riprenderai con delle piccole fasce in un secondo momento.

5 - Prima di stendere il mat o la stuoia sulle superfici spennella abbondantemente con della resina in modo da creare una superficie appiccicosa per poi mettere in posizione il pezzo di fibra tagliato e farlo aderire (ovviamente poi continua con la resina)

Non demoralizzarti non è assolutamente difficile, basta solo un po di pratica. Poi tieni presente che il bello della vetroresina è che alla fine puoi anche tagliarla e riattaccarla a piacimento tuo senza alcun tipo di controindicazione.

In definitiva taglia via le parti che non anno aderito e procedi in piccole porzioni il lavoro
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 74/165
Ma suu,che sarà mai!!Ora sei battezzato Sbellica
Non credo sia tutta colpa tua,vorrei vedere che resina e che catalizzatore ti hanno dato,a parte che mi sembra uno sproposito 20 kg per 10 m di mat che pesano 4,5Kg.
Mi sa che quella roba ha un pot life parecchi ridotto,chissà a che serve.
Comunque.....ritenta!Quando stai laminando bagna bene il mat e procedi spedito,dopo un po questo si sarà ammorbidito e potrai tornarci su per farlo aderire bene e dargli la forma che vuoi,non provarci subito perchè è troppo rigido e fa le bizze.
Cambia sempre barattolo e soprattutto pennello,il barattolo lo recuperi a catalisi avvenuta(se ti riserve)e il pennello lo avrai messo a bagno in acetone e potrai riusarlo in seguito,ma non mettere mai un pennello usato di fresco in una miscela appena fatta.
Wink
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 75/165
@marcop
@fabiox

la prima volta e' quasi sempre cosi...

si cerca di assimilare piu' informazioni possibili e poi ci si incasina durante.....ma non bisogna demordere... non e' detto che tu debba buttare tutto.. credimi... si puo' sistemare..
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 76/165
Ee..già!Ricordo ancora la mia prima volta,quando inesperto andavo in cerca di informazioni su internet,la paura di iniziare,tutta la fase dei preliminari,e poi...........aspettare che indurisse UT il timore di averne messo troppo Flex
Ufff,che resinata ragazzi!!
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 77/165
E' vero.. la prima volta non si scorda mai
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 79/165
ciao,non è successo niente, armati di pazienza e continua .................. Mad Mad
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 80/165
Viste,viste!
Ti faccio qui i complimenti,sentiti,per i lavori e ti esorto ancora a non mollare al primo inghippo Wink
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet