Costruzione roll bar in multistrato marino [pag. 11]

Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 101/165
si grazie Roy,
infatti l'avevo pensato anche io, visto che la curva completa prendendo tutti i lati contemporaneamente è impossibile almeno per me, i vari pezzi verranno incrociati uno sopra l'altro unendo sempre il laterale con il traverso.
sei stato chiarissimo nei disegni, in effetti bisogna fare una vera è propria fasciatura
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 102/165
La stessa cosa la dovrai fare anche sulle basi
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 103/165
roy151 ha scritto:
..( il prossimo lavoro giuro provo l'epo e il rullo per stendere)...

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
così non torni più in dietro e butti MAT e pennelli Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Ciao cari, ahooo ma che avete capito....io mica me la prendo per così poco......quoto in pieno tutto ciò che ha scritto roy (ciao roy)
siamo tra adulti mica tra bimbi........bravo Gaetano....questo è lo spirito degli autocostruttori......tenacia e forza di volontà... tanta pazienza.....e un botto di ODG Felice
Ho fatto quella parentesi perchè mi dispiaccio sempre quando uno si cimenta a fare una cosa e dopo averci tribolato si scoraggia
e molla perchè non gli è riuscita bene....a volte la conoscenza di materiali diversi da quelli che usiamo sempre semplifica di molto le cose........io prima della barca non ho mai fatto niente e la semplicità con cui mi è venuta sù spiega le doti dei materiali da me citati.
Comunque.......se può essere utile.......per gli spigoli si usa smussarli, rendere lo spigolo tondo in modo che il tessuto non incontri lo spigolo vivo e crei rialzamenti o bolle d'aria.....questo con la biassiale e resina epox funziona per certo, ora non so dirvi con il mat e la poliestere.....ma secondo me non dipende dalla resina ma dal mat........e ora per riprendere il tutto la soluzione migliore è quella descritta dai disegni di roy.
Forza Gaetano.....siamo tutti con te

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 104/165
Si dopo aver smussato per bene gli spigoli ( mi sembra di averlo indicato nel link che avevo postato)il mat aderisce bene una volta bagnato. Non ci crederài ma ho avuto più difficoltà a rivestire uno spigolo vivo con un tessuto leggero che con il mat.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 105/165
Ma infatti,spesso,per profili difficili è preferibile fare più strati ma con grammature inferiori,senza compromettere la robustezza.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 106/165
Allora Gaetano prima di procedere devi organizzare tutto per avere modo di lavorare con semplicita'..
Devi prevedere un supporto per le basi..io farei cosi' procurati un piano grande ..dove poter appoggiare la struttura.in orizzontale...e in verticale,.. .procurati 4 viti autofilettanti testa a croce piuttosto grosse...di lunghezza sufficiente per poter passare il piano di appoggio, lo spessore delle basi piu' qualche cm. ..con della carta da carrozziere applichi dei fogli di plastica sul piano..dopo appoggi il rollbar in verticale sul piano e tracci con un pennarello i contorni delle basi.. questo lo dovrai fare prima di cominciare la laminazione.... pratichi due fori per ogni disegno con punta piu' grande delle viti. ora rimetti il rollbar in piedi in corrispondenza dei disegni..con l'avvitatore da sotto il piano verso l'alto avviti di poco le viti alle basi( veramente poco giusto per avere i punti di riferimento) ora con una punta appena piu' piccola delle viti fori le basi fino a sfondare nel vuoto interno..prendi uno svasatore o una punta del 10 e svasi attorno ai fori...ora puoi cominciare con la vetroresina....con il rollbar in orizzontale appoggiato sui montanti lasciandolo fuori dal piano il piu' possibile...lo cospargi di resina ( fai 50/100 gr alla volta e controlla bene la percentuale del catalizzatore ),, cominci a laminare le basi prima una e poi l'altra cercando di lasciare un minimo di spazio in corrispondenza dei fori praticati prima...facendo tutti gli strati che ti servono solo in corrispondenza delle basi e di poco piu' sui laterali ( se fai 3 strati totali, dovrai fare la base con 3 strati fino a una decina di cm sui laterali e proseguire su questi con solo 2 strati cercando dove possibile di lasciare i fogli piu' lunghi possibile fino al bordo del piano di appoggio, per poter fare il sormonto con l'ultimo strato...quando le hai fatte entrambe fai scivolare in avanti la struttura, la alzi e la appoggi sui disegni di riferimento..A meno che tu non sia un contorsionista di professione ti serve un'aiuto per reggere la struttura mentre avviti le viti sotto al piano bloccando in verticale il rollbar..ora ricominci la laminazione partendo da sopra ai due strati che hai fatto precedentemente fino agli spigoli superiori, prima da un lato e poi dall'altro( per gli spigoli superiori vale lo stesso discorso.. tutti gli strati sugli spigoli a scendere con meno strati sui lati per poter avere i sormonti uno sull'altro..Piu' difficile a dire che a fare..
Se ti accorgi che hai degli avvallamenti, non riempire con resina, ma metti dei pezzi di mat resinandoli..anche se aumenta lo spessore, poi lo pareggi quando dovrai scartare..
Non dimenticare che dopo ogni pezzo di fibra che metti e dopo aver resinato devi passare il frangibolle continuamente..
Devi avere a disposizione un paio di forbici da due lire con lame lunghe. se in un punto particolare, la fibra si alza nonostante con il pennello imbevuto tu la schiacci,,,ma lei si alza, pratichi un taglio sul pezzetto incriminato e schiacciando con il pennello gli fai seguire le curve..
Se non ti ti e' chiaro sono a disposizione..
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 107/165
@ Fabiox


Tu cosa ne pensi... ho tralasciato qualcosa..?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 108/165
Roy,se devo essere proprio sincero sincero...........non ci ho capito un ca... Embarassed
A cosa servono le viti e soprattutto,gli svasi?
E a prescindere,credo che nelle basi del roll ci sia del legno pieno,non scatolato.......ma forse sbaglio,non ricordo più bene,devo riguardare
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 109/165
buongiorno a tutti,

anche io non ho capito il fatto delle svasature, cmq per quello che ho capito devo prima laminare e portare al completo le basi poi monto il roolbar in verticale su una tavola come se fosse montato sulla barca e cominciare i laterali; in effetti anche attualmente il roolbar è fissato anche sotto con un trasversale per evitare che i laterali si muovano, e si trovano proprio nella misura di come verrà montato ma non è forato ancora. le basi all'interno sono da 3,5cm poi comincia il vuoto
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 110/165
nella parte delle basi ci sono due pezzi avvitati ed incollati da 18mm (vedi foto) poi verrà forato e sia sopra che sotto la carena ci saranno le piastre di acciaio

re: Costruzione roll bar in multistrato marino
Sailornet