Costruzione roll bar in multistrato marino [pag. 13]

Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 121/165
Fabio aspetta dagli il tempo di sfornare gli altri disegni Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Roy sei un grande Felice Felice Felice Felice
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 122/165
Si intendevo esattamente quello. Ho tralasciato un particolare a cui ho già accennato ma non con la dovuta attenzione. gli angoli e gli spigoli vanno smussati il più possibile . tanto una volta terminato si possono ricreare come vogliamo con lo stucco
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 123/165
non posso più disegnare. mi si è seccato il pennarello Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 124/165
Buongiorno a tutti

@Roy metti tutto sul mio conto quali usi giotto o carioca Sbellica Sbellica

cmq ancora grazie per tutto,
ma stamattina ho un altro piccolo problema da risolvere, ieri sera ho riprovato l'alloggio sulla barca e............

.......e si, non si trova!!!! i laterali stringono verso l'interno di almeno 3cm per lato, ho fissato sotto le basi un trasversale forzando fino alla misura che è 199cm ft; ora mi chiedo tenendolo fermo con il trasversale una volta finito la laminazione la forza della resina negli angoli manterrà o quando tolgo il trasversale i laterali tornano indietro?

re: Costruzione roll bar in multistrato marino


se la forza negli angoli non mantiene secondo me è inutile procedere, il movimento poi farebbe spaccare lo stucco e la stessa vernice
su su risolviamo quest'altro questito

saluti Gaetano
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 125/165
se forzi i laterali allargandoli, come si comporta il tutto... gli angoli superiori tendono ad aprirsi?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 126/165
secondo me le possibilità sono due.. smontare gli angoli e dare pendenza ai lati del traverso per portare i laterali a misura. seconda ipotesi meno devastante ma migliore come aggiunta di rigidità (era una delle soluzioni che ti volevo proporre ma poi ho lasciato perdere) in pratica creare degli triangoli di una decina di cm per lato con diagonale curva da inserire al' interno degli angoli superiori. con il legno che hai avanzato dovresti farcela. Ma il tubolare in acciaio lo vedo guadagnare terreno
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 127/165
ahahahahahhahaha quello d'acciaio è sempre più vicino dici ahahahahahha
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 128/165
bhe se forzo gli angoli non si muovono secondo me flette il legno da qualche parte, perchè gli angoli sono avvitati in piu punti ed incollati quindi???????........mmmmmmmm la vedo duraaaaaaaa uffff
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 129/165
Roy, il materiale che hai usato tu come si chiama nello specifico dove lo trovo e quanto costa?
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 130/165
trovato, mi sono rivisto tutto il tuo lavoro, ora ho le idee molto confuse Question ahahahha
Sailornet