Costruzione roll bar in multistrato marino [pag. 5]

Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 41/165
si certo.puoi lavorare anche in verticale perché ti renderai conto quanto appiccià
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 42/165
grazie,

la resina liquida sul legno la stendo a pennello o a rullo, visto che ci sono delle pieghe da fare, con il mat mi faccio prima le sagome dove tagliare per piegare e visto che c'è anche il foro d'ispezione
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 43/165
ancora un'altra domanda Roy, visto che la struttura è di legno e non polistirolo quanti strati di vetroresina devo fare, tu ne hai fatti 5 ma non credo siano necessari per il mio progetto che dici un paio di strati di mat vanno bene poi c'è ancora lo stucco.
scusami ancora per tutte queste domande ma non ho mai maneggiato la vetroresina
saluti Gaetano
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 44/165
il kit comprende resina liquida 750ml con catalizzatore e 1mq di lanavetro, ma con 750ml di resina quanti fogli riesco a trattare, mica ogni foglio da 1mq necessita di tutta questa resina
aiutoooooo
Sbellica
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 45/165
Se accetti un consiglio......quel kit lascialo dove stà;cercati un fornitore che ti dia la resina a chili e il tessuto(o il mat)a metraggio:risparmi denaro e hai quel che ti serve.
Ancora una cosa:se proprio vuoi star stretto dai tre strati,non meno,e comunque........ti si stà per aprire un mondo!!
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 46/165
@Fabiox cioè quale mondo? Laughing
per quanto riguarda il mat, l'ho trovato proprio in un negozio di nautica, vende sia il kit che resina separata e mat separato
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 48/165
- Ultima modifica di roy151 il 02/03/12 19:06, modificato 2 volte in totale
Ciao ragazzi. Allora Gaetano, lo stucco non da la resistenza che intendi tu. quella la devi ottenere con la vetroresina. lo stucco serve per pareggiare gli avvallamenti che sicuramente ti ritroverai. la resina sul legno la dai col pennello. sugli spigoli devi tagliare prima di resinare il mat in modo da poterlo piegare su se stesso quando comincerai a resinare.non strusciare mai il pennello sul foglio appena messo. per distendere la resina sul foglio , imbevi il pennello e poi picchietta sul tessuto fino a che il colore non é uguale . se vedi dei pezzi bianchi significa che manca della resina. lascia stare le confezioni in kit. misura il rollbar e fai un calcolo di quanti metri quadri ti servono per fare tre strati.io fossi in te non ne farei due. Fabiox dice bene. almeno tre. quando si resina la cosa peggiore che ti può capitare é di rimanere senza resina o senza mat. chiedi al negoziante quanta resina serve per ogni chilo di mat.(il mat è misurato in metri, ma ha un suo peso al metro... esempio. 350 grammi al metroquadro)non fidarti di come stenderai la resina sul legno. perché quando metterai il mat te ne andrà via un casino.
Mi sento però di darti un consiglio credo utile, credo che siano d accordo anche gli altri amici. fai una prova su un pezzo di legno che hai avanzato.stonda gli angoli. e inchioda un pezzo ad angolo.e prova a lavorarci sopra come se forsse il tuo rollbar. Butterai via poca resina e poco mat, ma sicuramente meglio farlo su un campione che sul manufatto reale.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 49/165
É sicuramente solo un mio scrupolo, ma credo sia meglio chiudere il foro di ispezione con il legno che hai tolto . magari usando dello stucco qualsiasi. sulla circonferenza per farlo stare in posizione. quando lo stucco é asciutto se fosse di colore chiaro, ci passi sopra con un pennarello nero, o comunque con un colore molto scuro, solo sulla circonferenza. poi resini tutto anche sopra al foro appena chiuso. in questo modo le fibre del tessuto sono tutte resinate uniformemente ed in modo continuo . poi fori la vetroresina e ricrei il foro tagliando sulla linea nera che vedrai sotto. non preoccuparti che la vedrai.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 50/165
Grazie ragazzi per la tanta pazienza che state avendo per me, cmq ne farò buon uso dei vostri consigli.
ma si Roy vada per 3 strati ahahahahah

buonaserata a tutti
Sailornet