Costruzione roll bar in multistrato marino [pag. 12]

Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 111/165
prima di cominciare provo a togliere lo strato fatto male lunedì, ma se qualche pezzo non viene via perchè ancorato bene posso anche lasciarlo?
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 112/165
fabiox ha scritto:
Roy,se devo essere proprio sincero sincero...........non ci ho capito un ca... Embarassed
A cosa servono le viti e soprattutto,gli svasi?
E a prescindere,credo che nelle basi del roll ci sia del legno pieno,non scatolato.......ma forse sbaglio,non ricordo più bene,devo riguardare



Non mi intendo di VTR (magari...) ma faccio tesoro, nonostante questo penso di aver capito il processo e gli svasi: non sono da fare sulla base ma sul piano d'appoggio in modo che la testa della vite non sporga, quando viene fissata, rendendo il complesso montato più stabile.

Roy! sei una miniera... Smile Quando mi rispondi poi, mi dai un parere anche sulla necessità o meno di rinforzi in VTR tipo questi? magari solo all'interno e/o in posti dove non si vede? Oltre alla question musetto. Quasi quasi poi mi cimento pure io in un roll bar sopra la consolle, anche se forse sarebbe meglio in tubolare piegato semplice.

Bravo gaetano, capisco le tue difficoltà, anch'io ho scelto il multistrato per evitare la VTR ma... vedremo se serve anche a me ehehe ciao!
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 113/165
scusate il ritardo..
dicevo di svasare sotto alle basi del roll bar per questo motivo..
Una volta laminate le basi. bisogna mettere in piedi il rollbar..ma bisogna anche tenerlo fermo.perche' se si muove e ci mettiamo le mani sopra per tenerlo e magari abbiamo appena messo la resina, sono c.....zi...quando alziamo il rollbar e avvitiamo da sotto al piano d'appoggio. la vite ha meno difficolta' a centrare il foro sulle basi..piu' che svaso... chiamiamolo....invito Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 114/165
l'importante e' che il foro sulle basi sia profondo a sufficienza per le viti..
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 115/165
ciao Roy, spero di aver capito bene, quando ho fatto i tre strati sulle basi, devo continuare sui laterali con due strati senza sovrapporre poi tre strati sugli angoli e poi l'ultimo strato che prende sia la base che l'angolo chiudendo con il terzo strato del laterale? giusto?
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 116/165
non so se dal disegno si riesce a capire le linee sono gli strati di mat

re: Costruzione roll bar in multistrato marino
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 118/165
re: Costruzione roll bar in multistrato marino



re: Costruzione roll bar in multistrato marino



re: Costruzione roll bar in multistrato marino



re: Costruzione roll bar in multistrato marino



re: Costruzione roll bar in multistrato marino


i numeri 10/20/30 ecc sono solo per indicare le diverse lunghezze ipotetiche dei vari fogli

dove scrivo...strati,,, indica quanti strati hai sulla facce dopo ogni passaggio
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 119/165
bene fin qui ci sono, la differenza degli strati serve per non far spessore tutto in un punto, poi proseguo sul laterale stessa tecnica accavallando man mano gli strati?
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 120/165
Perfetto Roy,se dici invito è tutto chiaro,a volte interpretare male un termine incasina tutto!
Forse l'hai già detto tu,ma oggi sono poco recettivo quindi.......
I tre strati sulle basi vanno bene,io li farei a scalare il primo salirebbe sui montanti per 30 cm,il secondo per 20 e il terzo per 10,poi laminerei allo stesso modo gli angoli superiori,poi farei il primo strato sui montanti fino a 30 cm dai lati,il secondo fino a 20 e il terzo fino a 10,poi uno strato ulteriore a tutta lunghezza,così da non avere dislivelli evidenti,una rasata di stucco,levigatura e via di verniciatura.
Intendevi questo con tutti quei numeri?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet