Manutenzione Totale Carrello con molte foto! [pag. 3]

Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 21/135
IO molti anni fa quando ero più giovane ho smontato completamente un carrello e portati i pezzi alla zincatura a caldo,poi ho cambiato gli ammortizzatori cuscinetti freni e ammortizzatore di repulsione,mi ricordo che non spesi tantissimo e il carrello è venuto praticamente nuovo.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Tenente di Vascello
alex.roma (autore)
Mi piace
- 22/135
luva ha scritto:
IO molti anni fa quando ero più giovane ho smontato completamente un carrello e portati i pezzi alla zincatura a caldo,poi ho cambiato gli ammortizzatori cuscinetti freni e ammortizzatore di repulsione,mi ricordo che non spesi tantissimo e il carrello è venuto praticamente nuovo.

Quello che sto cercando di fare! Perchè acquistare a qualche centinaia di € un carrello usato quando quello che ho può tornare in ottimo stato e al max alla metà della spesa? Smile
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 23/135
la zincatura a caldo è la più resistente delle tre,difatti è quella più usata,ha come difetto che va spazzolata e rifinita a mano (questione estetica al tatto) ma attenzione può storcere il manufatto,non è indicata per i cerchioni.
Quella a freddo ha un ottima finitura estetica non storce i manufatti ma è poco indicata per gli ambienti corrosivi quindi per il nostro uso,va bene solo per i cerchi.
Quella a spruzzo me ne ha accennato qualcosa l'amico fabbro,ed a memoria ricordo che la paragonava quasi a quella calda,ma da usare solo per determinati manufatti....ma informati meglio.

IL verricello con molto meno di 50 euro lo cambi Laughing
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 24/135
Cool Mah... scusatemi non la vedo tanto economica la faccenda, perchè tra zincatura che sicuramente và fatta a caldo (quella a spruzzo non vale niente, è valida solo per ritocchi) e la sostituzione di tutti i pezzi necessari (e dalle foto si vede che ce ne sono tanti che non vale la pena di ricondizionare) mi dite voi quanto l'amico và a spendere?
Secondo me facendo due conti così a spanna, mi sà che con una differenza di 100/200 € dalla spesa che dovrebbe affrontare, troverebbe di sicuro carrelli in condizioni ottime, senza stare a faticare più di tanto ciao
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 25/135
io propendo per il restauro!
vai con la zincatura a caldo... senti quanto chiedono ma non dovrebbe essere oltre i 150 euri.
per qualche ricambio particolare senti plini&gigliotti che spedisce pure volendo...

ipotizzo che con 300 350 euri in tutto e tanto ODG riavrai un carrello nuovo fiammante!

p.s.
inoltre l'inverno è lungo da passare... bisogna pure tenersi impegnati... e acquisirai tanta esperienza pratica!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 26/135
..Alex, allora dalle foto che hai postato vedo che il carrello non è poi messo così male quindi puoi anche operare una zincatura a freddo che comunque se carteggi bene da ottimi risultati.
per quanto riguarda i bulloni che non si svitano ti consiglio di spruzzarci abbondante svitol e lasciarlo agire per un giorno..se proprio poi non vengono via si può operare scaldandoli con una fiamma...come ultima spiaggia li tagli con una mola.
per il rifacimento dei ferodi, la rettifica dei tamburi ed eventuali cuscinetti, a Silvi c'è una ditta che li fa e sempre a Silvi c'è un ricambista (che vende carrelli) per eventuali pezzi di ricambio.
per la parte elettrica trovi tutto a Pescara dove, vicino al porto canale dietro al comune, c'è un grossista di componentistica elettrica Laughing
..attualmente, senza gommone.
Tenente di Vascello
alex.roma (autore)
Mi piace
- 27/135
Intanto grazie a tutti per pareri e consigli! Smile

ocramx ha scritto:
IL verricello con molto meno di 50 euro lo cambi

Dai un'occhiata qui Razz : https://www.gommonauti.it/ptopic47998_argano_verricello_manuale_per_carrello.html i consigli sono ben accetti Smile

Mi informo per la zincatura a caldo...se costa troppo lascio e faccio quella a freddo...

tommaso 52 ha scritto:
per la parte elettrica trovi tutto a Pescara dove, vicino al porto canale dietro al comune, c'è un grossista di componentistica elettrica Laughing

per fortuna la parte elettrica è nuova ed in ottimo stato!! (almeno quello!!!!) Sbellica


OT
Oggi pioveeeeeeeeee Evil or Very Mad vabbè me metto l'impermeabile Cool
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 28/135
io di solito sono per il restauro ma questa volta se fossi il mio non lo farei, venderei questo a uno che lo usa solo in cantire e con il ricavato più quello che dovresti spendere per sistemarlo o un poco di più ti prendi un buon usato o addiritura spendendo qualcosa di più vai su un nuovo ellebi anche senza freni se hai l'auto adatta intanto per un gommone 4,30 non serve una gran portata, e se ci fai caso non costa tanto rispetto a un buon usato..
Tenente di Vascello
alex.roma (autore)
Mi piace
- 29/135
Apro una piccola parentesi con i motivi che mi spingono al restauro e non alla sostituzione con un buon usato o uno nuovo:

- Il gommo lo lascerò al mare da Marzo a Ottobre quindi pochissime operazioni varo/alaggio
- Quando lo userò come stradale sarà e se sarà 1 settimana l'anno (ma in quella settimana voglio avere un carrello decente e sicuro)
- Non penso che la spesa da affrontare sia così alta come ipotizzato da alcune persone, i pezzi da sostituire sono quelli effettivamente da buttare, per gli altri secondo me c'è molta speranza, anche perchè se è vero che la ruggine ha avuto la meglio su alcune parti non è in nessun caso riuscita a mangiarsi le parti principali
- A mio parere ipotizzo una spesa massima di 200€ tutto dipende dalla zincatura a caldo...
- L'inverno è lungo e mi tengo occupato con qualche hobby perchè non si vive di solo lavoro (lavoro da Aprile a Settembre tutti i giorni 18 ore al giorno!, ho un figlio di 3 mesi e studio giurisprudenza!)

Felice ma apprezzo molto i pareri anche se discordanti, quindi ringrazio tutti!
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 30/135
C'è un detto che recita cosi': segui tutti i consigli, ma poi fai come dici tu. Alla fine del lavoro ci farai sapere quanto hai speso e cosi' vedremo se ne sara' valsa la pena di tutto, fastidio e denaro speso.
Sailornet